ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Come cercare in un PDF

Come cercare in un PDF

Gioele Cuomo Dic 29, 2020

Quando si ha a che fare con documenti di lavoro o relativi allo studio, lo standard PDF è sicuramente tra i più diffusi in questi settori.
Avrete probabilmente già avuto modo di approcciarvi a questo formato, ma non tutti hanno acquisito la giusta dimestichezza.

In particolare potrebbe tornarvi utile muovervi agevolmente tra le parole del testo, ed in questo caso sarebbe utile districarsi tra i vocaboli che avete già inserito.
In questo articolo quindi vi spiegheremo come cercare in un PDF, un piccolo trick che di sicuro aumenterà la vostra produttività.

Indice dei contenuti
1. Cercare in un PDF su Windows e Mac
2. Cercare in un PDF su Android e iPhone

Cercare in un PDF su Windows e Mac

Iniziamo anzitutto col distinguere i vari ambienti nel quale effettuare questa operazione, e volgiamoci prima a quello desktop.
Per ciò che riguarda Windows, i tool con i quali più frequentemente si aprono file in PDF sono Edge e Adobe Acrobat Reader DC.

come cercare in un pdf

Cercare in un PDF su Edge

Edge è tra i browser più popolari al mondo, nonché probabilmente il vostro programma predefinito per aprire i PDF se non avete altri tool appositi.
Per cercare del testo con Edge vi basterà aprire il vostro documento ed usare la combinazione dei tasti Ctrl+F; questa aprirà una casella di testo nella quale cercare la vostra parola o frase, ed in basso tramite le frecce potrete scorrere tra i vari risultati.

Cercare in un PDF su Acrobat

Adobe Acrobat Reader DC è invece uno dei tool per la produttività più apprezzati dagli addetti ai lavori e professionisti, specialmente per ciò che concerne il formato PDF.
Se Acrobat è il vostro programma predefinito per i documenti, allora per trovare del testo all’interno di un documento non vi resta che cliccare sull’icona a forma di lente nella barra in alto e scrivere i vocaboli che state cercando; in alternativa potrete usare le scorciatoie Ctrl+F per Windows e cmd+F per Mac.

Cercare in un PDF su Mac con “Anteprima”

Se non avete installato Acrobat o alcun altro software per i PDF sul vostro Mac, allora sappiate che è possibile utilizzare il tool preinstallato delle anteprime, che consente di visualizzare le preview di immagini e documenti.
In questo caso, una volta aperto il file, bisognerà servirsi dell’opzione Cerca in alto a destra per cercare le vostre parole ; anche stavolta è valida l’alternativa rapida data dalla combinazione dei comandi cmd+F.

Cercare in un PDF su Android e iPhone

come cercare in un pdf

Per quanto riguarda i dispositivi mobili, l’apertura di questi documenti passa ovviamente tramite le applicazioni.
Su Android la più comune per la gestione dei PDF è Visualizzatore PDF di Google, preinstallata di serie su molti device; munitevi quindi di un buon file manager per spostarvi tra i file della vostra memoria, trovate il documento ed apritelo con il suddetto programma.
A quel punto non vi resta che cliccare sull’icona a forma di lente in alto a destra e digitare la parola o frase che state cercando.

Per quanto riguarda iPhone o iPad, basterà invece l’app Libri o il browser Safari per effettuare l’operazione; nel primo caso, una volta aperto il documento dovrete semplicemente cliccare sull’icona a forma di lente in alto a destra e cercare le parole.
Se invece avete aperto il PDF navigando sul web, allora probabilmente si sarà già aperta una finestra di Safari con il documento in questione; in questo caso, per cercare del testo, vi basterà cliccare in basso sull’icona di condivisione, selezionare la voce Trova nella pagina e procedere con la ricerca.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy