Diciamoci la verità, il CES 2015 non ha portato enormi novità. L’evento tenutosi a Las Vegas si è concluso ormai da una settimana, settimana che è volata via pensando e ripensando ai vari aggeggi presentati e alla loro effettiva innovazione o utilità. Inutile dire che per il buon 90% di essi non c’è stato quell’effetto wow che ti aspetti, ma non importa, qualcosa ha comunque destato la mia attenzione.
Tra i numerosi device troviamo la versione aggiornata della precedente, semplici rinnovamenti di fascia, la comparsa di nuovi brand con nulla di diverso rispetto ad altri e ovviamente non mancano quelle soluzioni più o meno inutili.
Ok, ho smesso di lamentarmi, giuro. Bando alle ciance e diamo uno sguardo a ciò che è realmente nuovo o che semplicemente ha stuzzicato la curiosità degli appassionati di tecnologia secondo il mio punto di vista.
Firefox OS, le dimensioni contano?
Mozilla sembra quasi non capire che per attirare l’attenzione di più utenti dovrebbe sfornare smartphone più appetibili, tuttavia è giusta anche la decisione di puntare sui mercati emergenti adattandosi alle tasche di chiunque poiché il web è un bene comune che tutti dovrebbero poter sfruttare. Quello che però ha capito benissimo è che il suo OS debba essere il più plasmabile e adattabile possibile e qui le dimensioni contano eccome.
Con un video che prende intitolato “Firefox OS – Smart Solutions for Any Screen Size” Mozilla anticipa quelli che sono i piani sul futuro di Firefox OS. TV, smartphone, tablet, smartwatch e persino lavatrici sono solo alcune delle tante soluzioni proposte.
In soli 1 minuto e 49 secondi, Mozilla è stata capace di farmi brillare gli occhi. Sono curioso riguardo il futuro del sistema operativo del panda rosso e cercherò di contribuire, anche solo espandendo la voce, quando potrò.
USB Type-C: il cavo USB del futuro
C’è chi afferma che prima di riuscire ad inserire correttamente un cavo USB sia necessario farlo 3 volte, sarà vero? Dimenticatevi quell’affermazione perché con l’arrivo del nuovo USB Type-C sarà solo un brutto ricordo. Il nuovo standard sarà reversibile e inizierà a fare la sua comparsa da Agosto, periodo in cui si inizierà la produzione di massa.
Qualcosa del genere è stata già fatta in precedenza da Apple a partire dall’iPhone 5 col suo cavo lightning. Soluzione proprietaria o meno non posso negare l’amore che ho provato per quel cavetto, mi ha permesso di risparmiare un sacco di tempo e adesso non posso che essere ancora più contento per una soluzione di cui potranno goderne tutti.
USB Type-C è perciò il cavo USB del futuro? Azzarderei a dire di sì.
Ecco Blocks, perché modulare è meglio!
Di telefoni modulari ne abbiamo già parlato per via di Project Ara, perché non pensare invece alle infinite possibilità che questo campo offre? E’ così che nasce Blocks, il vero primo smartwatch modulare.
Infinite possibilità e infiniti design per infiniti modi di essere. Il progetto Blocks, supportato da Intel e Phoneblocks, si propone come la scelta ideale per chi desidera massima libertà. Perché accontentarsi se è possibile soddisfare ogni nostra esigenza?
Inutile dilungarmi, vi lascio al video ufficiale per farvi un’idea di cosa offre e come funziona. Ah, quasi dimenticavo… che figata!
Android Auto e Here Drive, per auto sempre più smart
Le tecnologie ci sono. Senza consapevolezza, le tecnologie ci fottono. -Rudy Bandiera
E come dargli torto? Siamo ormai immersi nella tecnologia fino al collo, o forse per ora è meglio dire fino al polso, senza un controllo su di essa siamo solo minuscoli individui senza alcun potere.
Controllo e consapevolezza, esattamente ciò che Google, Nokia e altre aziende stanno cercando di portare sulle automobili per una guida più sicura ed esente da distrazioni.
Android Auto
Here Maps
Mentre Android Auto e Here Drive si perfezionano e ottengono consensi, produttori del calibro di BMW, Hyundai e Volkswagen progettano e propongono soluzioni disparate che vanno dalla guida assistita a telecamere e sensori per permettere al conducente di utilizzare gesture e ridurre l’interazione fisica con la macchina.
Non siamo poi così lontani dal vedere le auto del futuro e già a partire da quest’anno avremo i primi prodotti, non ci resta che aspettare.
Conclusione
Queste sono quelle che secondo il mio punto di vista si sono rivelate le novità più interessanti e utili presentate al CES 2015, evento a mio parere piuttosto deludente.
Credo sia l’occasione giusta per iniziare una discussione tutti insieme. Quali sono secondo voi le novità degne di nota dell’evento di Las Vegas? Fatemelo sapere qui sotto con un commento.
In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…
In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…
In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…
In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…
In questa guida vi spieghiamo come scegliere la miglior console portatile perfetta per voi e vi proponiamo i migliori modelli disponibili in commercio. Dopo la nostre guide su quale console comprare e sull’eterna lotta tra PC leggi di più…