Il CES 2015 è stata la giusta occasione per cominciare l’anno tecnologico nel migliore dei modi, con tanti smartphone e tablet presentati o semplicemente confermati visto che già nel 2014 moltissimi rumors avevano previsto l’arrivo di alcuni dei dispositivi andati in scena durante la fiera di Las Vegas. C’è stato l’effetto “wow” per qualcuno di essi? Personalmente non credo: molti dei device annunciati sono semplici miglioramenti di vecchie versioni ma non hanno apportato nulla di così straordinario da lasciare letteralmente senza fiato. Tuttavia si tratta di prodotti meritevoli delle nostre attenzioni e di seguito abbiamo riportato la lista completa di tutti i dispositivi presentati al CES 2015: per qualcuno di essi troverete già la scheda tecnica completa, per altri invece sono presenti solo descrizioni o caratteristiche principali visto che le specifiche complete non sono state annunciate dalle rispettive case produttrici.
In arrivo anche un secondo articolo dove troverete altre notizie relative al CES 2015 e che non riguardano prettamente gli smartphone e tablet presentati.
I nuovi smartphone
- Samsung Galaxy E7
- Samsung Galaxy E5
- HTC Desire 826
- Asus ZenFone 2
- Asus ZenFone Zoom
- LG G Flex 2
- Nokia 215
- Lenovo Vibe X2 Pro
- Lenovo P90
- ZTE Grand X Max+
- Archos 50 Diamond
- ARCHOS 50c Helium 4G
- ARCHOS 50b Helium 4G
- ARCHOS 45b Helium 4G
- Alcatel OneTouch Pop 2 (4)
- Alcatel OneTouch Pop 2 (4.5)
- Alcatel OneTouch POP 2 (5) Premium
- Asus Fonepad 7 (FE171CG)
Kodak IM5
E’ un dispositivo di fascia media con un display da 5 pollici (1280 x 720 pixel, 294 ppi), un processore Octa-Core MediaTek MT6592, 1GB di RAM, 8GB di memoria interna espandibile tramite microSD, fotocamera frontale di 5.0 MP e posteriore da 13.0 MP. Nasce con Android 4.4 KitKat ma Kodak promette un aggiornamento ad Android 5.0 Lollipop nel corso dell’anno. Parlando di Android, Kodak e Bullitt hanno creato un’interfaccia utente piuttosto semplicistica ed hanno anche incluso un archivio separato (presumibilmente più facile da usare) di applicazioni accanto al Google Play Store.
I nuovi tablet
- Asus Fonepad 7 (FE171CG)
- Asus Transformer Book T90 Chi
- Asus Transformer Book T100 Chi
- Asus Transformer Book T300 Chi
Lenovo
Lenovo, in occasione dell’edizione 2015 dell’International Consumer Electronics Show, ha presentato la nuova serie di convertibili e tablet YOGA, dotati di nuove tecnologie che rappresentano l’eccellenza in termini di flessibilità e interattività. Sono:
- YOGA 3 PC da 11 e 14 pollici (con uno chassis da 13 pollici): sottile e leggero, progettato per soddisfare le esigenze di consumatori sempre in movimento e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico;
- ThinkPad YOGA, ottimizzato per le esigenze professionali,con il modello da 12 pollici e per i prosumer con il modello da 14 e 15 pollici, con fotocamera Intel® RealSense™ 3D opzionale;
- YOGA Tablet 2 con Windows da 8 pollici, disponibile anche con “AnyPen Technology”, che trasforma praticamente qualsiasi penna in un digitizer per scrivere sul tablet.
Lenovo YOGA 3 PC
Il nuovo YOGA 3 offre ai consumatori ancora più flessibilità grazie al modello da 11’’ o al nuovo modello da 14’’ con display retroilluminato. Entrambi i convertibili sono caratterizzati da un design sottile: 18,3 mm di spessore al massimo. Il modello più grande da 14’’ ha uno schermo ancora più ampio, pur rimanendo estremamente sottile e leggero nel suo chassis da 13’’. Il modello da 11’’, invece, con 15.8 mm di spessore e 1,1 kg di peso, resta il convertibile più leggero della famiglia YOGA. Entrambi sono caratterizzati dal tipico design YOGA a doppia cerniera, che offre flessibilità a 360° e fantastiche funzionalità che possono essere sfruttate al meglio nelle quattro modalità – Laptop, Stand, Tenda e Tablet. Lenovo ha inoltre migliorato la cerniera che ora si apre e si chiude più facilmente, consentendo inoltre al dispositivo di rimanere totalmente piatto se aperto a 180°.
I nuovi convertibili YOGA, oltre al design, presentano anche performance elevate grazie al potente processore Intel® Core™ i7 fino alla 5a generazione sul modello da 14’’, Windows 8.1, a schermi FHD e al veloce WiFi 802.11 A/C. Prestazioni di alto livello meritano un suono forte e nitido: per questo il Lenovo YOGA 3 è dotato di speaker stereo e audio Waves. Inoltre, per un’esperienza d’uso ancora più intuitiva, Lenovo ha incluso il software intelligente Harmony, che aiuta gli utenti a scoprire e personalizzare il proprio uso delle applicazioni e include l’adeguamento automatico della luminosità durante la lettura di un libro, consente il controllo del movimento, ottimizza le impostazioni audio su modelli specifici e suggerisce nuove app.
Gli utenti potranno scegliere il colore preferito i tra Clementine Orange, Platinum Silver, il nuovo Chalk White (bianco gesso) o Ebony Black.
Lenovo ThinkPad YOGA
Lenovo ha presentato anche i nuovi modelli del ThinkPad YOGA da 12’’, 14’’ e il nuovo convertibile da 15’’ – per andare incontro alle esigenze degli utenti aziendali e dei prosumer, con un perfetto equilibrio tra la produttività e le prestazioni di un PC per l’utilizzo personale. Progettato per le piccole aziende, gli home office e gli studenti, il ThinkPad YOGA dà ancora più flessibilità grazie alla nuova ActivePen technology disponibile sui modelli selezionati, insieme a un design elegante e a caratteristiche ottimizzate per l’utilizzo professionale che includono una videocamera 3D opzionale sul ThinkPad YOGA 15. Alcuni modelli ThinkPad YOGA sono dotati di un’ActivePen opzionale che consente una scrittura a mano comoda, accurata e precisa. Progettata per garantire la massima produttività, ActivePen semplifica attività come prendere appunti, mandare mail o preparare presentazioni, simulando nei dettagli la scrittura su carta. Lo YOGA 12 offre come sempre un digitizer pen opzionaleche dà la possibilità di riporlo all’interno del device. Il ThinkPad offre quindi un’esperienza di scrittura hardware e software innovativa, indipendentemente dalla tecnologia della penna.
Con quattro modelli disponibili e una batteria che può durare un giorno intero, gli utenti potranno utilizzare il loro ThinkPad YOGA nelle sue quattro modalità: potranno scrivere a mano o con la tastiera in modalità Laptop, prendere appunti in modalitàTablet, mostrare presentazioni ai colleghi in modalità Stand oppure semplicemente rilassarsi guardando un film in modalitàTent. Inoltre, la tastiera convertibile Lift n’ Lock consente di passare dalla modalità Laptop alla modalità Tablet senza problemi e senza che i tasti si blocchino.
Leggeri e sottili – soli 19 mm di spessore e meno di 1,5 kg di peso – questi eleganti convertibili sono disponibili in colore nero con una bellissima tastiera retroilluminata e un display touch screen FHD.
Il ThinkPad YOGA ottimizzato per le aziende offre inoltre una videocamera 3D, un’ulteriore tecnologia che aiuta le piccole imprese: per la prima volta, Lenovo integra una videocamera 3D in un laptop, disponibile su richiesta sul modello da 15 pollici. Oggi le videocamere 3D vengono utilizzate per scopi professionali per video conferenze o per scannerizzare piccoli oggetti da utilizzare con le applicazioni di stampa 3D. Il ThinkPad YOGA è disponibile per le aziende con potenti processori Intel® Core™ i7 fino alla 5a generazione, con Windows 8.1 con vPro opzionale per ambienti gestiti (solo per 12’’), con uno spazio di archiviazione fino a 1 TB e con sistema Dolby Home Theatre v4. I modelli ThinkPad YOGA estendono poi l’esperienza di elaborazione grazie alla app di Lenovo SHAREit, che permette di condividere facilmente i file tra device differenti. Gli utenti delle piccole aziende potranno scegliere il supporto aggiuntivo dei Lenovo Services per i loro convertibili ThinkPad YOGA, con una varietà di servizi disponibili: Accidental Damage Protection, Warranty Upgrade, Priority Technical Support e molti altri.
Conclusioni
Dunque, alla luce di quanto avete potuto leggere da questo articolo, cosa ne pensate dei dispositivi presentati durante il CES 2015 di Las Vegas? Quale di essi vi ha colpito o impressionato maggiormente? Fateci sapere cosa ne pensate!