ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > ChangeCopyright, la campagna di Mozilla per riformare la legge Europea

ChangeCopyright, la campagna di Mozilla per riformare la legge Europea

Gaetano Abatemarco Set 22, 2016

Come Italiani, come Europei ma sopratutto come cittadini di Internet siamo dei criminali. Molte volte abbiamo infranto la legge per il copyright riguardo il diritto d’autore condividendo un meme o scattando una foto e non lo sapevamo. I meme sono solitamente fotogrammi estrapolati da un film o da una serie tv che è materiale sotto tutela e una sua riproduzione con modifiche, ovvero un meme, è un’opera derivata.

Come tale richiede che gli oneri di riproduzione siano osservati. Ma quanti di noi si sono mai posti il problema? Se penso a tutti i meme che ho condiviso o usato durante i miei talk sarei un criminale di quelli recidivi.

Inoltre la situazione della libertà di panorama in Italia non esiste eppure siamo il Paese con il maggior interesse turistico a livello mondiale. Anche i palazzi ed altri elementi architettonici, come statue, sono sotto tutela e questo significa che non possiamo fare la stessa cosa dei meme.

Tutto questo massimo entro i 70 anni dalla morte dell’autore o della tutela stessa. Un caso d’esempio oltre le Alpi è la Torre Effeil, solo di notte le foto sono contro la legge perché l’impianto delle luci è sotto copyright!

Quindi possiamo dire che la legge attuale del 2001 ha bisogno di essere riadattata all’uso di Internet.

Potrà sembrare un problema da poco visto che nessuno ancora non è stato multato o arrestato ma questo ci impedisce di fare moltissime cose. Dal punto di vista creativo impedisce la rielaborazione del materiale in ogni sua forma e dal punto di vista di utenti di Internet ci impedisce di fare quello che facciamo tutti i giorni.

Cosa possiamo fare per cambiare la legge?

Sottoscrivere https://www.changecopyright.org/ (la traduzione in italiano arriverà a breve), per poter rimanere aggiornati e insieme alla Mozilla Foundation fare promozione e sensibilizzazione. Come membro della community Mozilla Italia stiamo organizzando diversi eventi di sensibilizzazione, quindi se volete rimanere aggiornati e partecipare potete seguirci sulle pagine https://www.facebook.com/mozillaitalia e https://www.facebook.com/MozillaItaly.

Concludiamo con qualche risorsa:

  • http://copyrightexceptions.eu/#Art.%205.1 – Le eccezioni della legge sul copyright nei vari paesi europei.
  • http://copy-me.org/ – Sito di informazioni in inglese
  • https://www.youtube.com/watch?v=NGLcGVMAPxc – Analisi sulla legge europea in inglese
  • http://copywrongs.eu/it/

E voi, cosa ne pensate?

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

4 settimane fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy