ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Apple > Come chiedere un rimborso su App Store

Come chiedere un rimborso su App Store

Gaetano Abatemarco Giu 24, 2019

Avete acquistato un’applicazione sullo store di Apple ma vi siete accorti che non fa al caso vostro oppure avete comperato un software diverso da quello che stavate cercando. Ora, dunque, cercate una guida che vi spieghi nello specifico come chiedere un rimborso su App Store in modo da recuperare i soldi spesi. Siete capitati nel posto giusto!

Premessa

Apple permette di rimborsare tutti i soldi spesi per qualunque acquisto errato o indesiderato seguendo una procedura ben precisa. Tuttavia, esiste sempre la possibilità che il rimborso venga rifiutato da parte della società.

Ciò accade, ad esempio, quando sfruttate questo metodo troppo spesso. Dopo aver effettuato una serie di rimborsi, infatti, la procedura di acquisto di un contenuto su App Store richiederà dei passaggi in più prima di concluderlo.

Come chiedere un rimborso su App Store da iPhone e iPad

Dopo la breve ma importante premessa, adesso ci occuperemo di scoprire come chiedere un rimborso Apple sfruttando il vostro dispositivo iOS.

Di seguito, trovate tutti i passaggi da seguire:

  • Afferrate il vostro iPhone o iPad, premete sull’ingranaggio presente nella home screen di iOS e dopodiché tappate sul vostro nome collocato in alto.
  • Fatto ciò, pigiate su iTunes e App Store, premete sull’indirizzo e-mail personale posto in alto e scegliete Visualizza ID Apple dalla piccola finestra che compare.
  • Dopo aver confermato la vostra identità, tramite la finestra Impostazioni account, tappate su Cronologia acquisti.
  • A questo punto, avrete davanti la lista completa degli acquisti effettuati negli ultimi 90 giorni (periodo di tempo massimo in cui è possibile richiedere il rimborso ad Apple).
  • Una volta individuata l’applicazione in questione, pigiate su Totale fatturato e nella successiva schermata tappate su Segnala un problema, sotto i dettagli dell’articolo.
  • Sfruttando il campo di testo proposto, descrivete il problema riscontrato, selezionate il problema attraverso il menu a tendina e premete su Invia.

Come chiedere un rimborso su App Store da computer

Se davanti a voi avete un PC Windows oppure un Mac, potete sfruttare iTunes per richiedere un rimborso. Nel caso in cui aveste un computer equipaggiato dal sistema operativo di Microsoft, dovrete scaricare iTunes dal sito Web di Apple in quanto non è pre-installato come su macOS.

Detto ciò, trovate i passaggi da seguire di seguito:

  • Aprite il software di Apple, cliccate sul menu Account presente in alto e scegliete Visualizza il mio account.
  • Dopo aver confermato la password e premuto sul pulsante Accedi, comparirà la schermata Informazioni account. Da qui individuate la sezione Cronologia acquisti e premete su Elenco completo.
  • Attraverso la lista che compare, individuate l’applicazione di cui richiedere il rimborso e successivamente premete su Altro presente poco sotto al prezzo dell’app.
  • Fatto ciò, scegliete Segnala un problema. Verrà aperta una pagina all’interno del browser predefinito in cui dovrete descrivere il problema, selezionarlo tramite il menu a tendina e premere sul pulsante Invia.

Come chiedere un rimborso su App Store dal sito Web

L’ultimo metodo per poter chiedere un rimborso alla società di Cupertino è quello di sfruttare la pagina Segnala un problema presente sul sito Web ufficiale.

Scopriamo insieme come fare:

  • Aprite il browser predefinito sul vostro computer, collegatevi alla pagina succitata e dopodiché digitate le credenziali del vostro ID Apple per procedere con il login.
  • Dopo aver confermato la vostra identità, selezionate la scheda App in alto e scorrete l’elenco proposto fino a trovare l’applicazione di cui richiedere il rimborso. In alternativa, potete sfruttare il campo di ricerca Cerca acquisti recenti presente in alto a destra, poco sotto l’indirizzo e-mail personale.
  • Una volta individuato il software in questione, pigiate sul pulsante Segnala collocato in sua corrispondenza, utilizzate il menu a tendina Seleziona un problema per selezionare il problema riscontrato, descrivetelo attraverso il campo di testo e pigiate su Invia per inoltrare la richiesta.

Cosa fare in caso di problemi

Se non riuscite a trovare l’articolo in questione nella cronologia degli acquisti, assicuratevi innanzitutto di aver eseguito l’accesso con lo stesso ID Apple usato per effettuare l’acquisto. Inoltre, accertatevi che l’applicazione non sia stata comperata da un membro della famiglia che ha utilizzato il vostro stesso metodo di pagamento.

Come anticipato nelle scorse righe, alcuni articoli e acquisti effettuati oltre i 90 giorni non possono essere rimborsati. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di prendere come riferimento la pagina Termini e condizioni dei Servizi Multimediali Apple presente sul sito Internet della mela morsicata.

Per qualsiasi altro problema, vi suggeriamo di mettere in contatto con il servizio clienti della società statunitense usando una delle modalità disponibili all’interno della nostra guida dedicata presente qui sotto.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy