ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios Servizi Online
Home > Guide > Android > Come chiedere il rimborso su Steam

Come chiedere il rimborso su Steam

Gaetano Abatemarco Feb 27, 2019

Dopo aver scaricato il gioco preferito dalla piattaforma di Valve e giocato per un po’ di giorni, vi siete accorti che in realtà non fa al caso vostro. Con questa nuova guida odierna, intitolata “Come chiedere il rimborso su Steam“, vi riveleremo tutti i passaggi per annullare l’acquisto in modo semplice e veloce.

Premessa

Prima di elencarvi gli step da seguire nello specifico, potrebbe interessarvi sapere i tempi e i requisiti da rispettare per richiedere il rimborso. Sulla piattaforma di Valve è possibile presentare una richiesta di rimborso per quasi tutti gli acquisti e per qualunque motivo entro massimo 14 giorni dall’acquisto. Inoltre, bisogna aver utilizzato il gioco per meno di due ore.

In alcuni casi, però, la richiesta di rimborso potrebbe essere accolta dal servizio clienti di Steam anche se non si rispettano queste cose dopo un’attenta analisi. In caso di esito positivo, i soldi spesi per l’acquisto del videogioco verranno rimborsati entro una settimana dall’approvazione sul metodo di pagamento utilizzato per fare l’acquisto oppure come accredito sul conto personale della piattaforma.

Bisogna precisare, inoltre, che non è possibile richiedere il rimborso di giochi aggiunti su Steam e acquistati su servizi esterni (es. Instant Gaming). Se avete comperato un prodotto hardware, invece, è possibile richiedere il rimborso entro 30 giorni dalla consegna e restituire l’articolo entro 14 giorni dalla richiesta di rimborso seguendo le indicazioni fornite dal supporto clienti di Steam.

Come chiedere il rimborso su Steam da computer

Se siete da PC, potete richiedere il rimborso utilizzando sia il client che il sito ufficiale accessibile attraverso un semplice browser (es. Chrome, Firefox, Safari o Edge).

Di seguito trovati i passaggi per richiedere il rimborso da Steam attraverso il programma:

  • Aprite il software effettuando l’accesso al vostro account in modalità online compilando i campi richiesti e premendo poi sul pulsante Accedi.
  • Nella schermata successiva, pigiate sulla scheda Libreria in alto, selezionate il gioco o il software per il quale volete richiedere il rimborso premendo sul suo nome.
  • A questo punto pigiate su Assistenza presente nella sezione Collegamenti a destra. In alternativa, cliccate sulla voce Guida presente in alto, selezionate Assistenza Steam dal menu che compare e premete sul prodotto in questione nella lista Prodotti recenti. Se quest’ultimo non è presente, scegliete Giochi, software ecc per accedere all’elenco completo. Qualora si trattasse di un dispositivo hardware, dovrete scegliere l’opzione Hardware di Steam e selezionare la voce di vostro interesse (es. Steam Controller).
  • Adesso, nella successiva schermata, potete richiedere il rimborso scegliendo il motivo della richiesta utilizzando una delle opzioni disponibili (es. Non è compatibile con il mio sistema operativo).
  • Dopo aver premuto sull’opzione Vorrei chiedere un rimborso, se la richiesta del rimborso è stata accolta, cliccate su Seleziona il metodo di rimborso e scegliete fra Rimborso su PayPal, Rimborso su carta di credito o Rimborso sul portafoglio di Steam.
  • Nel passaggio successivo, specificate nuovamente il motivo sfruttando il menu a tendina Dicci il motivo e, volendo, inserite ulteriori commenti nel campo Note.
  • Completate l’operazione di invio della richiesta di rimborso premendo sul pulsante Invia richiesta. Entro pochi minuti riceverete un’e-mail di conferma all’indirizzo di posta elettronica associato al vostro account Steam che vi informerà del riscontro.

Come chiedere il rimborso su Steam

Come chiedere il rimborso su Steam tramite il sito Web

Come detto nelle scorse righe, è possibile richiedere il rimborso di un acquisto effettuato su Steam anche tramite il sito Web ufficiale qualora non aveste installato il programma.

Vediamo come procedere:

  • Aprite il browser predefinito sul vostro computer, collegatevi alla pagina di login di Steam, compilate i campi di Nome dell’account di Steam e Password e cliccate su Accedi per proseguire.
  • Nella nuova pagina che si apre, premete su Assistenza in alto a destra e scegliete Giochi, software ecc oppure Hardware di Steam e dopodiché selezionate il prodotto in questione.
  • I prossimi passaggi da effettuare sono quelli di specificare il motivo per cui volete ottenere il rimborso, descrivete la problematica riscontrata e cliccate su Vorrei richiedere il rimborso.
  • Concludete la procedura selezionando il metodo di rimborso fra PayPal, carta di credito o portafoglio di Steam, specificate nuovamente il motivo del rimborso tramite Dicci un motivo e pigiate su Invia richiesta per inoltrare la richiesta.

Come chiedere il rimborso su Steam da smartphone e tablet

Nel caso in cui aveste a portata di mano il vostro smartphone o tablet, potete sfruttare l’applicazione ufficiale di Steam scaricabile dal Google Play Store per Android o dall’App Store per iOS. I passaggi da compiere sono molto simili a quelli visti sul computer ma comunque vi aiuteremo nello svolgimento.

Ecco quali sono:

  • Per prima cosa afferrate il vostro smartphone o tablet, procedete con il download dell’app Steam dai rispettivi market e avviatela una volta completata anche l’installazione.
  • A questo punto, compilate i campi presenti nella schermata che compare inserendo i dati del vostro account e pigiate sul pulsante Accedi per effettuare l’accesso.
  • Tramite la schermata principale dell’applicazione, pigiate sui 3 trattini presenti in alto a sinistra e scegliete Assistenza dal menu laterale.
  • Fatto ciò, tappate sul prodotto del quale volete richiedere il rimborso. Nel caso in cui quest’ultimo non fosse visibile nell’elenco Prodotti recenti, tappate su Giochi, software ecc o su Hardware di Steam.
  • Nel passaggio successivo, spiegate il problema riscontrato scegliendo una delle opzioni riportate attraverso Che problema ha questo prodotto?.
  • Una volta scelto il motivo, pigiate su Contatta l’assistenza di Steam per provare a risolvere il problema affidandovi al servizio clienti della piattaforma di Valve oppure scegliete Vorrei chiedere un rimborso per inoltrare la richiesta del rimborso.
  • Ora, selezionate il metodo di rimborso di vostro interesse fra PayPal, carta di credito o portafoglio di Steam attraverso Seleziona il metodo di rimborso, indicate nuovamente il motivo attraverso il box Dicci un motivo ed eventualmente inserite delle spiegazioni aggiuntive nel campo Note.
  • Per inviare la richiesta di rimborso, basta pigiare semplicemente sul pulsante Invia richiesta.

Altri articoli utili

Come giocare ai giochi Steam su Android
Come giocare ai giochi Steam su AndroidSteam Link è l'app per Android che permette di giocare ai giochi Steam preferiti dal vostro dispositivo con sistema operativo mobile di Google. Scopriamo come fare!
Android
    app android
photo 2017 06 22 10 22 04
Come creare e ripristinare backup SteamSe siete in procinto di formattare il PC oppure ne avete acquistato uno nuovo, potrebbe esservi utile sapere come mettere al sicuro i vostri giochi su un archivio esterno
Windows
i migliori giochi gratis da scaricare Android migliori giochi Android 11
I migliori giochi gratis per Android da scaricareI più scaricati, i più giocati, i più votati, i più amati... insomma, i migliori giochi Android gratis raccolti per voi! Pronti al divertimento?
Guide
    app android
PlayStation Classic
PlayStation Classic: giochi disponibili e dove comprarla
Guide di acquisto
    Console
photo 2017 06 22 10 22 04
Come creare e ripristinare backup SteamSe siete in procinto di formattare il PC oppure ne avete acquistato uno nuovo, potrebbe esservi utile sapere come mettere al sicuro i vostri giochi su un archivio esterno
Windows

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy