ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Google Chrome virus
Home > Guide > Internet > Chrome con virus: cosa fare per risolvere

Chrome con virus: cosa fare per risolvere

Simone Zaccariello Apr 05, 2017

Se in Google Chrome vi capita di visualizzare o di essere reindirizzati su annunci indesiderati casuali, il computer o lo stesso browser potrebbero essere infettati da un adware o da altri programmi o estensioni potenzialmente indesiderate.

L’adware può causare molti problemi all’interno di Google Chrome come reindirizzamenti, pop-up o annunci di testo indesiderati e spesso tutto questo è dovuto ad una o più estensioni (componenti aggiuntivi) installati all’interno del browser.

malware
Rimuovere adware e malware: guida praticaPer liberarsi dal software indesiderato non c'è bisogno di programmi particolarmente complessi: basta sapere dove e come mettere le mani!
Windows

Ma cos’è un Adware?

L’Adware (abbreviazione di advertising-supported software) è una qualsiasi applicazione software che visualizza pubblicità mentre è in esecuzione, aiuta a recuperare i costi di sviluppo e a mantenere gli sviluppatori, nonché a generare profitto per le aziende.

Alcuni programmi adware includono anche un codice che tiene traccia delle informazioni personali di un utente e lo passa a terzi senza l’approvazione o la conoscenza dell’utente. Questi programmi si chiamano spyware, o per la maggior parte degli utenti non abituati ad un linguaggio tecnico, “virus”.

2016 11 28 17 24 06 computer virus.png 625×468
Virus, spyware, malware e altri: le differenzeSono tutti dei virus? Che tipo d'infezione abbiamo preso sul PC? Un piccolo glossario per riconoscere facilmente tutte le minacce della rete.
Internet
    virus

Come rimuovere Adware da Chrome

Sul proprio computer o sul proprio browser potrebbero essere presenti dei programmi indesiderati o malware nel caso si visualizzassero:

  • Degli annunci pop-up che non si chiudono;
  • Una pagina principale o un motore di ricerca che non è quello impostato di default;
  • Uno o più reindirizzamenti a pagine web sconosciute;
  • Estensioni o barre di strumenti installate che ricompaiono nel browser anche dopo averle nascoste senza il proprio consenso;

Rimuovere programmi o estensioni indesiderate da Chrome (per Windows)

Per individuare ed eventualmente rimuovere programmi indesiderati presenti nel proprio PC possiamo fare affidamento su Chrome Software Cleaner. 

Esso è un potente strumento (creato dalla stessa Google come si poteva intuire dal nome) che analizza il computer ed elimina programmi sospetti. Lo stesso browser, se rileva un comportamento sospetto (come annunci indesiderati, arresti anomali, nuove barre degli strumenti), potrebbe suggerire di scaricarlo.

Chrome Software Cleaner è compatibile con tutti i browser, ad esempio Firefox o Edge.

Come usare Chrome Software Cleaner

  1. Una volta scaricato, Windows chiederà di eseguire il file. Cliccare su “Esegui“;
  2. Chrome Software Cleaner eseguirà autonomamente la scansione del computer e visualizzerà un elenco degli eventuali programmi software dannosi trovati.
  3. Una volta conclusa la scansione, fare clic su “Rimuovi programmi sospetti“;
  4. Chrome aprirà una nuova scheda e chiederà di reimpostare le impostazioni. Fare clic su Ripristina.

I programmi rimossi da Chrome Software Cleaner sono mirati, poiché il software già sa quali sono quelli che modificano o usano i propri dati senza consenso.

Rimuovere programmi o estensioni indesiderate da Chrome (tutti i computer)

  • Se si ha un antivirus, provare ad eseguire la scansione per individuare e rimuovere eventuali programmi dannosi.
  • In aggiunta, si consiglia l’installazione e l’esecuzione di MalwareBytes, un programma antimalware che consente di trovare altri programmi dannosi che potrebbero non essere rimossi da Chrome Software Cleaner (non tutti i software escono col buco).Malwarebytes

Come usare Malwarebytes

Una volta scaricato ed installato, la finestra principale di Malwarebytes presenta alcune schede nella parte superiore, quella di nostro interesse è “Scansione“. Essa ha tre opzioni:

  • Scansione rapida: controllo veloce del PC, utile se si ha solo il sospetto che il computer possa essere stato infettato (il più delle volte è sufficiente);
  • Scansione completa: controllo approfondito su tutto il PC ma molto lento (può durare diverse ore);
  • Scansione Flash: a pagamento nella versione gratuita, non lo tratteremo in questo articolo.

3. Ripristinare le impostazioni del browser (tutti i computer)

  1. Aprire Chrome;
  2. Cliccare su “Altro” (tre puntini verticali  in alto a destra) e selezionare “Impostazioni“;Impostazioni Google Chrome
  3. Fai clic su “Mostra impostazioni avanzate” in basso.
  4. Fare clic su “Ripristino delle impostazioni” nella sezione “Ripristino delle impostazioni”;Chrome: ripristino impostazioni
  5. Confermare cliccando su Ripristina.
adwcleaner 1
Rimuovere toolbar e adware con AdwCleanerQuesto pratico programma portable per Windows può liberarsi in pochi click di software indesiderato!
Windows

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy