ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Google Chrome virus
Home > Guide > Internet > Chrome con virus: cosa fare per risolvere

Chrome con virus: cosa fare per risolvere

Simone Zaccariello Apr 05, 2017

Se in Google Chrome vi capita di visualizzare o di essere reindirizzati su annunci indesiderati casuali, il computer o lo stesso browser potrebbero essere infettati da un adware o da altri programmi o estensioni potenzialmente indesiderate.

L’adware può causare molti problemi all’interno di Google Chrome come reindirizzamenti, pop-up o annunci di testo indesiderati e spesso tutto questo è dovuto ad una o più estensioni (componenti aggiuntivi) installati all’interno del browser.

malware
Rimuovere adware e malware: guida praticaPer liberarsi dal software indesiderato non c'è bisogno di programmi particolarmente complessi: basta sapere dove e come mettere le mani!
Windows

Ma cos’è un Adware?

L’Adware (abbreviazione di advertising-supported software) è una qualsiasi applicazione software che visualizza pubblicità mentre è in esecuzione, aiuta a recuperare i costi di sviluppo e a mantenere gli sviluppatori, nonché a generare profitto per le aziende.

Alcuni programmi adware includono anche un codice che tiene traccia delle informazioni personali di un utente e lo passa a terzi senza l’approvazione o la conoscenza dell’utente. Questi programmi si chiamano spyware, o per la maggior parte degli utenti non abituati ad un linguaggio tecnico, “virus”.

2016 11 28 17 24 06 computer virus.png 625×468
Virus, spyware, malware e altri: le differenzeSono tutti dei virus? Che tipo d'infezione abbiamo preso sul PC? Un piccolo glossario per riconoscere facilmente tutte le minacce della rete.
Internet
    virus

Come rimuovere Adware da Chrome

Sul proprio computer o sul proprio browser potrebbero essere presenti dei programmi indesiderati o malware nel caso si visualizzassero:

  • Degli annunci pop-up che non si chiudono;
  • Una pagina principale o un motore di ricerca che non è quello impostato di default;
  • Uno o più reindirizzamenti a pagine web sconosciute;
  • Estensioni o barre di strumenti installate che ricompaiono nel browser anche dopo averle nascoste senza il proprio consenso;

Rimuovere programmi o estensioni indesiderate da Chrome (per Windows)

Per individuare ed eventualmente rimuovere programmi indesiderati presenti nel proprio PC possiamo fare affidamento su Chrome Software Cleaner. 

Esso è un potente strumento (creato dalla stessa Google come si poteva intuire dal nome) che analizza il computer ed elimina programmi sospetti. Lo stesso browser, se rileva un comportamento sospetto (come annunci indesiderati, arresti anomali, nuove barre degli strumenti), potrebbe suggerire di scaricarlo.

Chrome Software Cleaner è compatibile con tutti i browser, ad esempio Firefox o Edge.

Come usare Chrome Software Cleaner

  1. Una volta scaricato, Windows chiederà di eseguire il file. Cliccare su “Esegui“;
  2. Chrome Software Cleaner eseguirà autonomamente la scansione del computer e visualizzerà un elenco degli eventuali programmi software dannosi trovati.
  3. Una volta conclusa la scansione, fare clic su “Rimuovi programmi sospetti“;
  4. Chrome aprirà una nuova scheda e chiederà di reimpostare le impostazioni. Fare clic su Ripristina.

I programmi rimossi da Chrome Software Cleaner sono mirati, poiché il software già sa quali sono quelli che modificano o usano i propri dati senza consenso.

Rimuovere programmi o estensioni indesiderate da Chrome (tutti i computer)

  • Se si ha un antivirus, provare ad eseguire la scansione per individuare e rimuovere eventuali programmi dannosi.
  • In aggiunta, si consiglia l’installazione e l’esecuzione di MalwareBytes, un programma antimalware che consente di trovare altri programmi dannosi che potrebbero non essere rimossi da Chrome Software Cleaner (non tutti i software escono col buco).Malwarebytes

Come usare Malwarebytes

Una volta scaricato ed installato, la finestra principale di Malwarebytes presenta alcune schede nella parte superiore, quella di nostro interesse è “Scansione“. Essa ha tre opzioni:

  • Scansione rapida: controllo veloce del PC, utile se si ha solo il sospetto che il computer possa essere stato infettato (il più delle volte è sufficiente);
  • Scansione completa: controllo approfondito su tutto il PC ma molto lento (può durare diverse ore);
  • Scansione Flash: a pagamento nella versione gratuita, non lo tratteremo in questo articolo.

3. Ripristinare le impostazioni del browser (tutti i computer)

  1. Aprire Chrome;
  2. Cliccare su “Altro” (tre puntini verticali  in alto a destra) e selezionare “Impostazioni“;Impostazioni Google Chrome
  3. Fai clic su “Mostra impostazioni avanzate” in basso.
  4. Fare clic su “Ripristino delle impostazioni” nella sezione “Ripristino delle impostazioni”;Chrome: ripristino impostazioni
  5. Confermare cliccando su Ripristina.
adwcleaner 1
Rimuovere toolbar e adware con AdwCleanerQuesto pratico programma portable per Windows può liberarsi in pochi click di software indesiderato!
Windows

Importare dati in Excel da un documento PDF

21 ore fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy