ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Google Chrome
Home > Guide > Internet > Chrome flags: guida alle impostazioni da usare

Chrome flags: guida alle impostazioni da usare

Gioele Cuomo Giu 20, 2020

Google Chrome è sicuramente uno dei browser più popolari in circolazione. In particolare, se si è utenti Android o si utilizza un account Google per le funzioni più disparate, la comodità di utilizzare Chrome è davvero impagabile. Inoltre il browser è di per se facile da usare ed abbastanza adattabile alle nostre esigenze; ma cosa succede se volessimo scoprire qualche funzionalità in più? In questa guida vi spiegheremo cosa sono le Google Flags e quali sono quelle più comode ed interessanti da utilizzare. Precisiamo però che si tratta di opzioni non stabili e temporanee, che potrebbero quindi sparire con gli aggiornamenti di Chrome. Andiamo a vedere quali sono quelle più interessanti per smartphone e per PC.

Indice dei contenuti
1. Chrome Flags: introduzione
2. Chrome Flags: le migliori su smartphone
3. Chrome Flags: le migliori su PC

Chrome Flags: introduzione

Sebbene le funzioni di Chrome siano praticamente le stesse su smartphone e PC, è chiaro che l’esperienza su dispositivi così diversi (riguardo ad esempio le dimensioni del display o le prestazioni), ci costringe a selezionare le flags più comode su un telefono e quelle invece migliori per un computer. In entrambi i casi comunque, per accedere a queste opzioni avanzate bisogna digitare “chrome://flags” sulla barra degli indirizzi. A quel punto nella nuova schermata basta selezionare le funzioni che ci interessano e, in molti casi, riavviare il browser.

Chrome Flags: le migliori su smartphone

  • Chrome Duet: ci consente di spostare la barra degli strumenti rapidi in basso, in modo da rendere la navigazione più comoda per le nostre mani. Consigliata soprattutto per smartphone con display molto ampi.
  • Force Dark Mode for Web Contents: converte tutte le pagine web che visitiamo in modalità dark, andando quindi a sostituire il bianco con tonalità più scure (che vanno dal grigio al nero). Si tratta di una funzione che sposa la tendenza delle software house di implementare la dark mode nelle proprie app. Se il vostro smartphone poi ha un display AMOLED, non potete non attivare questa funzione.
  • Google Lens powered image search in the context menu: è una funzione molto comoda che integra le capacità di Google Lens, ovvero quel servizio in grado di cercare informazioni su una determinata immagine. Attivate l’opzione e provate a tenere premuto il dito su un’immagine: Google cercherà ogni dettaglio possibile su quella foto.
google chrome flags

Chrome Flags: le migliori su PC

  • Enable Reader Mode: l’ampiezza dei display dei nostri PC ci consente di leggere già agevolmente qualsiasi documento. Attivando questa opzione però, riusciremo ad avere la stessa comodità anche nell’utilizzo di Chrome; comparirà infatti un pulsante nella barra degli indirizzi che consentirà di impostare la pagina web corrente in maniera leggera ed adatta per la lettura. Leggi anche: Modalità lettura Chrome: come funziona
  • Force Dark Mode for Web Contents: la funzione menzionata prima per smartphone, è disponibile anche per PC. Molto comoda per non forzare gli occhi durante lunghe sessioni al PC.
  • Extensions Toolbar Menu: Attivando questa opzione verrà creato un comodo menù per gestire le estensioni di Chrome in maniera più rapida. Essenziale se si usano parecchie estensioni.
  • Parallel downloading: Permette il download in parallelo dello stesso file. Utile per scaricare più velocemente archivi di grandi dimensioni.
chrome flags

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy