Google è sempre stato particolarmente attento alla sicurezza dei suoi utenti e, già da diversi anni or sono, offre una discreta quantità di denaro per tutti coloro in grado di scovare bug nel browser Chrome. Nel corso del tempo, tuttavia, la sicurezza del browser – sia grazie agli sviluppatori che ai cosiddetti bug hunter – è migliorata notevolmente, risultando quindi sempre più difficile pescare una falla nel browser.
I “premi” offerti da Google nel programma di ricompense sono di diversa entità ma, vista l’evidente difficoltà nella ricerca di nuove vulnerabilità, il big di Mountain View ha deciso di alzare la posta in gioco per stuzzicare ulteriormente gli scova-bug di tutto il mondo: il primo “premio”, quello che si aggiudica chi trova vulnerabilità gravi e fornisce report di alta qualità, è stato alzato da 5.000 a 15.000 dollari.
Certo non saranno i 110.000 offerti lo scorso Gennaio per trovare bug in Chrome OS, ma la sommetta non è da trascurare. Chiaramente per aggiudicarsi i 5.000 dollari bisognerà svolgere un ottimo lavoro: i bug hunter dovranno, oltre che segnalare la vulnerabilità, fornire un valido report ed un exploit che dimostri come e quanto questa possa ripercuotersi sugli utenti.
Siete bug hunter e la notizia vi ha appena illuminato gli occhi? Allora fiondatevi su questa pagina per scoprire le modalità di segnalazione ed i “premi” in palio.