Google ha recentemente introdotto il mirroring tra Android e Chromecast, abilitandolo tuttavia solo per alcuni terminali “certificati” (trovate la lista completa qui). Gli sviluppatori di XDA hanno poi fatto il resto, estendendo il supporto ad un numero assai più vasto di dispositivi.
Leggi anche | Abilitare il mirroring su Chromecast per (quasi) tutti i device [root]
Chi ha provato ad eseguire il mirroring avrà certamente notato un certo ritardo tra ciò che avviene sullo schermo del device e ciò che viene mostrato sulla TV: chiameremo latenza tale ritardo.
L’entità della latenza dipende sia dal device che si sta utilizzando sia dalla potenza del router. Una latenza bassa (all’incirca 100 millisecondi) comporta un’esperienza migliore, soprattutto in caso di gaming. Ma come fare per misurarla?
Per prima cosa attivate il mirroring e munitevi di una fotocamera o di uno smartphone dotato di fotocamera. Posizionate il device sul quale avete attivato lo streaming davanti al televisore ed attivate il cronometro.
A quel punto fotografate i due dispositivi e confrontate i tempi che vengono mostrati:
Nell’esempio qui sopra la latenza ammonta a 260ms. Personalmente ho eseguito dei test con il Nexus 7 2012 e i risultati sono stati persino peggiori (sigh!).
Il metodo è ovviamente empirico ma sembra fornire un risultato piuttosto verosimile senza dover scaricare programmi di terze parti o ricorrere a strumenti professionali.