ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Chromecast
Home > Guide > Hardware > Chromecast: guida alla risoluzione dei problemi più comuni

Chromecast: guida alla risoluzione dei problemi più comuni

Gaetano Abatemarco Giu 21, 2016

La maggior parte degli utenti non lamentano alcun problema con Google Chromecast, mentre alcuni segnalano problemi fin dalla fase di configurazione, con la fluidità dei video trasmessi e con l’associazione del protocollo Cast dalle app. Ecco perché ho deciso di raccogliere in questa guida tutti i problemi più comuni e i metodi per provare a risolverli nel più breve tempo possibile.

La guida è valida sia per i possessori del nuovo Chromecast sia per i possessori del precedente modello targato 2013.

Chromecast si riavvia, si spegne improvvisamente

Le principali cause che possono portare ad un riavvio o spegnimento improvviso del Chromecast sono le seguenti.

Alimentazione

Una delle cause più frequenti di problemi con il Chromecast. Molti usano le porte USB dei televisori per fornire energia elettrica al dongle, ma non tutte le TV sono uguali: alcune hanno porte USB che a malapena alimentano una chiavetta USB (molto meno esigente del dongle), altre presentano porte danneggiate, altre dispositivi USB già collegati (che prendono quindi già abbastanza corrente) o, in generale, TV con USB non in grado di alimentare il Chromecast adeguatamente.

Soluzione: usiamo il caricatore USB per collegare Chromecast ad una presa elettrica di casa, senza usare le porte USB del televisore. Avremo la certezza che il dongle riceva la giusta quantità di energia elettrica.

Chromecast

Aggiornamento andato male

Proprio per gli errori d’alimentazione o per errori sulla rete WiFi può capitare che gli aggiornamenti vengano installati “corrotti”, portando il Chromecast in una sorta di loop infinito di riavvii.

Soluzione: in questo caso dobbiamo procedere con un hard reset del dispositivo. Per farlo è sufficiente premere il tasto presente sul Chromecast per 25 secondi. L’hard reset va effettuato con Chromecast acceso e collegato alla rete elettrica via cavo e caricatore USB.

Ecco la posizione del pulsante sul vecchio Chromecast….

Chromecast

….e la posizione del pulsante sul nuovo Chromecast.

Chromecast

Video che saltano, bufferizzano o procedono a scatti

Escludendo i problemi sopra citati, la seconda causa di frustrazione nell’utilizzo del dongle Google è la mancanza di fluidità nella riproduzione dei video, sia da PC con l’estensione per Chrome (Google Cast) sia dalle app usate sui dispositivi mobile. Vediamo insieme principali cause e soluzioni.

Rete wireless (WiFi) debole

Se usiamo la rete 2.4 GHz abbiamo una discreta copertura, ma allontanandoci troppo dal router potremo perdere di fluidità fino ad arrivare a scatti e salti nella riproduzione video: il limite per la copertura ideale è circa 25 metri.

Soluzione: se la TV con il dongle è davvero troppo lontana possiamo provare con un ripetitore WiFi.

LINK ACQUISTO | Ripetitore WiFi (20 €)

Interferenze WiFi, router poco potente e assenza di QoS

Quelle sopra sono tutte cause che possono portare ai problemi di stuttering dei video trasmessi. Cerchiamo di risolvere tutti i problemi uno alla volta.

Soluzione 1: per eliminare le interferenze WiFi cambiamo canale su WiFi a 2,4 GHz o passiamo ai 5 GHz se possibile;

Soluzione 2: cambiare router con un modello più performante;

Soluzione 3: abilitare e forzare il QoS sui contenuti multimediali sul router.

router wifi 1
Migliori Router WiFi 2022: quale comprareDovete acquistare un router WiFi ma siete indecisi su quale comprare? Ecco la nostra guida d'acquisto per aiutarvi nella scelta, con tanti consigli.
Guide di acquisto
    Router

Google Cast da Google Chrome: scatti e rallentamenti

Oltre a seguire i consigli già visti nella sezione precedente, su PC possiamo agire in altro modo per migliorare la fluidità del contenuto “castato” dal browser web al TV.

Soluzione: abbassiamo la qualità della trasmissione tramite l’estensione Google Cast dalle impostazioni della stessa; l’opzione Standard (480p) è fortemente raccomandata in tutti gli scenari, ma in particolare se trasmettiamo l’intero schermo del PC.

DOWNLOAD | Google Cast

Chromecast

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

6 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy