L’ultimo aggiornamento firmware del Chromecast porta con sé una novità interessante: il dongle HDMI di Google può essere controllato attraverso il telecomando ad infrarossi della televisione, usando il medesimo per mettere un video inviato al Chromecast in pausa o riprendere in qualsiasi momento la riproduzione senza passare dall’app usata per lanciare il contenuto.
Ciò è possibile sfruttando lo standard HDMI-CEC, estensione del protocollo HDMI che permette di condividere i comandi tra TV e i dispositivi collegati alle porte HDMI, potendo gestire il tutto da un unico telecomando. Per poter vedere questa funzionalità attiva ovviamente il TV deve essere compatibile con HDMI-CEC, ma se avete un TV abbastanza recente non dovrebbe esserci nessun problema.
La novità è stata introdotta col firmware 27946 e dovrebbe funzionare con (quasi) tutte le app che usiamo quotidianamente: YouTube, AllCast, Play Music e molte altre tra quelle compatibili, anche se inevitabilmente alcune di queste non dispongono del supporto per HDMI-CEC e quindi non permetteranno di sfruttare la funzionalità.
Ora se siamo lontani dallo smartphone o dal tablet potremo sempre usare il telecomando per mettere in pausa il video: una funzionalità in più che sicuramente non guasta.
Avete già provato ad utilizzare HDMI-CEC con il vostro Chromecast o preferite gestire sempre tutto dallo smartphone?