ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Smartphone > Cloni Samsung Galaxy S6:…

Cloni Samsung Galaxy S6: come riconoscerli ed evitare truffe

Gaetano Abatemarco Apr 30, 2015

Nuovi Samsung, nuovi cloni molto fedeli agli originali (più o meno) tutti rigorosamente Made in PRC!

I device più venduti e desiderati del mercato diventano inevitabilmente vittima della scopiazzatura, in particolare da alcune fantomatiche aziende cinesi (da non confondere con i grandi marchi cinesi sia chiaro) che copiano praticamente tutto dai device più famosi, inclusi loghi e scatole, spacciando i loro dispositivi come copie perfette del device di partenza. Nemmeno il tempo di invadere il mercato che già spuntano come funghi tantissimi cloni del Samsung Galaxy S6 e S6, fedelmente riprodotti e venduti a prezzi stracciatissimi.

Quanto costano? Come riconoscerli per evitare truffe? In questo articolo faremo una piccola inchiesta esaminando i dati e le foto ricavate da offerte “dubbie” pescate su eBay, su AliExpress (vera fonte di cloni) e Facebook (si sfrutta anche il social network per vendere i cloni).

Avvertenza: i cloni trattati in questa nostra indagine sono esteticamente identici agli originali, non è possibile accorgersi della truffa se non accendendo il device e facendo qualche test. Vale la regola generale dell’acquisto online: dovete affidarvi a store con feedback positivi e con protezione dell’acquisto online per evitare queste spiacevoli situazioni, perché non sempre sarà facile riavere i soldi indietro.

Cloni Samsung Galaxy S6: quanto costano?

Un clone per quanto ben fatto resta sempre un clone, anche quelli più fedeli all’originale. I prezzi variano moltissimo ma un buon clone del Samsung Galaxy S6 si assesta sui 100€, un prezzo decisamente appetitoso e in netto calo rispetto ai modelli clonati in passato.

Cloni Samsung Galaxy S6

Per chi è cosciente di acquistare un clone non è un cattivissimo prezzo, visto che questi cloni (almeno trovati in rete) sono in tutto e per tutto simili agli originali, con tanto di loghi su dispositivo, batteria, cavetti e manualistica. Difficilissimo ad occhio notare la differenza.

Dovete prestare invece molta attenzione a chi vi vende questi device a prezzi intorno ai 300€ spacciandoli per S6 in super offerta: ci sono i termini per una vera e propria truffa, visto che il dispositivo non corrisponde affatto al prodotto che eravamo intenzionati ad acquistare, ma è una sua spudorata copia come vedremo in seguito.

Come riconoscere i cloni?

Esteticamente è molto difficile riconoscere la differenza, anche perché anche i materiali scelti per i cloni ricordano da vicino gli originali, ma è il cuore del sistema che ci fornisce una prova assolutamente valida.

Sarà sufficiente trovare le informazioni del SoC nei cloni con CPU-Z e AnTuTu Benchmark per ottenere la risposta definitiva.

DOWNLOAD | CPU-Z

DOWNLOAD | AnTuTu Benchmark

I modelli cloni identificati con la sigla HDC avranno le seguenti caratteristiche:

  • HDC S6 MTK6572 Dual Core; 2 GB di RAM, 16GB, fotocamere 8/1 MP, schermo 720p;
  • HDC S6 MTK6582 Quad Core; 2 GB di RAM, 32GB, fotocamere 13/2 MP; schermo 720p;
  • HDC S6  MTK6592 Octa Core; 3 GB di RAM, 64GB, fotocamere 16/5 MP; schermo 1080p.

Tutte CPU targate Mediatek, che sulla carta offrono anche discrete performance (specie i modelli quad e octa core) ma non sono minimamente paragonabili alle prestazioni della CPU originale del Galaxy S6.

I cloni supportano anche le microSD, feature mancante nell’originale e gli schermi (tutti LCD, non AMOLED) non superano i 1080p nel modello di punta (ricordiamo che l’originale monta un display AMOLED a 1440p).

SCHEDA TECNICA | Samsung Galaxy S6

Nessun’altra differenza a livello hardware, escludendo il supporto mancante all’LTE (tranne modello octa-core); il processo di clonazione è riuscito benissimo! I cinesi sono riusciti a “portare” quasi tutte le caratteristiche uniche di Samsung come il market e le varie app proprietarie, nonchè a personalizzare Android 5.0 portando tutte le novità firmate dalla casa coreana.

Ovviamente anche se le fotocamere riportano valori identici a quelli dei modelli originali, si tratta di sensori sconosciuti da cui difficilmente otterremo una qualità paragonabile ai portentosi sensori Samsung.

Di seguito una carrellata di immagini da far rimanere a bocca asciutta anche i possessori degli originali!

Partiamo dal frontale, praticamente identico..

conv_Differenze schermi cloni S6

Un occhio molto attento “noterà” che uno degli schermi è meno risoluto, ma questo non distoglie che si tratta di un clone di qualità in grado di ingannare molta gente.

Anche il retro potrebbe facilmente ingannare utenti disattenti: è abbastanza identico, tranne che per dei particolari…

conv_Retro comparativa cloni s6

Colpisce anche a livello di dettagli della cassa e della parte superiore: tutti i sensori e la fotocamera sono al loro posto, senza dimenticare che funziona anche il sensore d’impronte.

Frontale S6 clone

L’ID del telefono da Informazioni software: per il Google Play Store avremo un vero S6, quindi potremo scaricare app come l’originale.

Samsung Galaxy S6 Clone Android

Come fare per distinguerli, se persino la TouchWiz è identica, le app Samsung funzionano senza problemi (compreso S-Voice)? Solo un attento esame del dispositivo e una verifica hardware permetterà di sciogliere ogni dubbio.

 casse clone s6

Conclusioni

Il clone è servito, di nuovo aggiungerei. Completamente tradotto in italiano, con app originali Samsung funzionanti senza problemi o glitch.

Ovviamente non offrirà le stesse performance dell’originale e lo schermo non offrirà la bellezza visiva di un AMOLED, ma se sappiamo “accontentarci” possiamo andare in giro con questo clone perfetto senza alcuna prova evidente dell’inganno e spendendo solo 100€ (modello dual-core), 150€ (modello quad-core) o 200€ (modello octa-core). Ovviamente il device potrà presentare in qualsiasi momento dei problemi di varia natura, e sicuramente verrà a mancare anche il supporto agli aggiornamenti ufficiali di Samsung: bisognerà affidarsi a siti terzi in cinesi o sperare in qualche ROM non ufficiale compatibile.

Se avete intenzione di acquistare questi cloni cinesi, dovete esser coscienti dei limiti e delle rinunce; discorso invece diverso per chi sperava di acquistare un S6 originale a 300€ e si è ritrovato con questo clone ben riuscito: in tal caso ci sono tutti gli elementi per denunciare il venditore per truffa, dopo aver portato il device in un centro assistenza Samsung per il “disconoscimento” del device con tanto di carte bollate. Occhio alle truffe!

 

Come bloccare una riga su Excel

8 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

17 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

17 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

17 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

17 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy