ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Codemoji: spiegare la crittografia con le emoji

Codemoji: spiegare la crittografia con le emoji

Gaetano Abatemarco Giu 30, 2016

Crittografia, brutta parola ma molto importante! La campagna universitaria Take Back The Web, realizzata anche in Italia a Benevento con 70 partecipanti, è nata dopo la polemica tra FBI e Apple riguardo la condivisione del meccanismo di crittografia dei dati all’interno degli iPhone. Sicuramente vi ricorderete la notizia e quanto clamore ha suscitato.

Mozilla quindi ha lanciato la campagna Encrypt di cui vi consiglio di vedere il video https://advocacy.mozilla.org/en-US/encrypt/codemoji/1 che abbiamo utilizzato nella campagna in Italia. Tornando a noi dopo aver visto questo video è facile intuire come che i nostri dati hanno bisogno di riservatezza anche per fatti personali, per non parlare di quelli lavorativi. Un video può spiegare l’importanza della crittografia, vero, ma come funziona?

crittografia
Come funzionano le comunicazioni criptate?
Internet

Prendendo ispirazione da WikiPedia scopriamo che significa offuscare un messagio dentro un altro in modo che non sia leggibile da chi non è il destinatario. Come tecnica esiste fin dagli antichi greci ed oggi abbiamo un metodo semplice per spiegarlo anche ai bambini.

Codemoji di Mozilla

Vi presento Codemoji ultimo progetto di Mozilla!

Andando sul sito https://learning.mozilla.org/codemoji verrete guidati alla spiegazione del sistema e potrete provarlo passo per passo. Prima di tutto il nostro messaggio, che potrebbe essere “Ciao Chimerarevo”, subisce un procedimento di translitterazione: ogni lettera è sostituita con un altra seguendo uno schema.

Tutto questo testo viene convertito in emoji dando un secondo livello di complessità, perché mentre prima si poteva analizzare il testo e capire lo schema di translitterazione delle lettere, con le emoji bisogna scoprire a quale lettera corrisponde quel dato simbolo. Immaginate poi tutto questo con un processo inverso dove per capire lo schema utilizzato in entrambi i livelli bisogna conoscere l’emoji scelta.

codemoji

Naturalmente come sistema non è sicuro ma è utile per dimostrare come funziona la crittografia ed anche come sia divertente scambiarsi dei messaggi senza senso tra amici. Per farvi un esempio ecco il messaggio “Ciao ChimeraRevo” criptato con lo schema della emoji sorridente (la prima) https://mzl.la/294uLfZ

Adesso per divertirci un po’, se volete, provate a decifrare questo messaggio: https://mzl.la/29d4pw9

Vi posso dire che il metodo di decifrazione è l’emoji di uno che vi ha convinto :-D

Davvero niente male, e pensare che il progetto è stato realizzato da una azienda di Torino, la TODO, e che il codice è disponibile su GitHub.

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

2 settimane fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy