ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Hardware > Internet rischia il collasso…

Internet rischia il collasso tra soli 8 anni?

Gaetano Abatemarco Mag 04, 2015

Gli scenari apocalittici su ciò che riguarda il World Wide Web si sono sprecati e di certo la rete non è la stessa di trent’anni fa e tanti limiti che allora sembravano infrangibili sono stati letteralmente disintegrati: inizialmente si pensava che prima o poi lo spazio materiale per costruire nuovi server sarebbe stato saturato, poi che la crescita esponenziale del numero dei dispositivi connessi e la conseguente terminazione degli indirizzi IPv4 disponibili avrebbe sancito la fine dei tempi.

web-saturation

Fortunatamente, nonostante i server siano sempre di più e i dispositivi connessi pure, lo spazio non manca ed è stato inventato il protocollo IPv6, per cui quella che sembrava una potenziale apocalisse è stata scongiurata. Almeno per il momento, poiché da Birmingham arriva l’allarme che induce a pensare, ancora una volta, alla fine del web.

Questa volta la profezia è di Andrew Ellis, professore della Aston University, che in una recente conferenza ha fatto notare agli ingegneri come il progresso delle tecnologie di rete sia nettamente superiore a quello delle infrastrutture fisiche per la telecomunicazione, e come – se qualcosa non cambierà –

Entro i prossimi otto anni non riusciremo più ad inserire dati.

In realtà il discorso, apparentemente apocalittico, è molto più complesso e trova in effetti un senso: secondo Elliss ed alcuni ingegneri riuniti alla Royal Society di Londra, il rischio materiale è che la capacità della rete e delle infrastrutture materiali finisca per saturarsi e non riuscire a soddisfare più la richiesta di un traffico dati sempre più veloce, provocando così un vero e proprio collasso del web.

In altre parole, la colpa sarebbe da attribuirsi al boom di diffusione dei servizi di streaming video ed alla qualità dei formati richiesti, sempre più alta con il passare del tempo. Il monito vero e proprio, in effetti, è quello che la richiesta nei livelli “alti” delle architetture di rete potrebbe essere più rapida della capacità degli ingegneri di adattare fisicamente le strutture ai livelli più bassi, poiché esistono comunque dei limiti che ad oggi sono estremamente difficili da superare o, in qualche caso, assolutamente insormontabili.

Ad oggi, appunto: parlando di tecnologia 8 anni rappresentano un’era geologica e, se è vero che il monito resta, ritenere uno scenario del genere a dir poco apocalittico è probabilmente troppo.

Il progresso è una macchina senza sosta e, sebbene l’adattamento fisico potrebbe procedere più lentamente, potrete stare pur certi che la ricerca finirà per soddisfare la richiesta di infrastrutture di telecomunicazione sempre più potenti – e, soprattutto, sempre più capienti. Fattibile, si, ma secondo Ellis ad un prezzo materiale più che ingegneristico: l’evolversi delle infrastrutture e della relativa capienza finirà per costare economicamente molto di più sia ai big player del settore che alle tasche degli abbonati.

 «Push the boundaries» resta comunque la parola d’ordine.

I migliori smartphone per scattare foto nel 2021

6 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare

7 ore fa

In questa guida vi proponiamo i migliori caricabatterie Nintendo Switch disponibili attualmente sul mercato. La console della famosa azienda nipponica può essere utilizzata sia come console portatile che come console da soggiorno. In entrambi i leggi di più…

caricabatterie nintendo switch 2

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

9 ore fa

Le applicazioni per smartphone e tablet hanno indubbiamente sostituito tantissimi strumenti e dispositivi esterni di cui ovviamente prima non si poteva fare a meno. Uno fra questi è ad esempio l’accordatore di strumenti a corda, leggi di più…

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

19 ore fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

20 ore fa

Nintendo Switch e Switch lite non hanno attualmente rivali; le console di casa Nintendo sono uniche nel loro genere e permettono di giocare sia in mobilità che tranquillamente a casa. Nonostante queste due console della leggi di più…

Nintendo Switch vs Switch Lite quale comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori smartphone per scattare foto nel 2021
  • Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare
  • Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare
  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy