ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: amazon alexa domotica
Home > Guide > Android > Come collegare Alexa a luci e lampadine

Come collegare Alexa a luci e lampadine

Valentino Viscito Feb 01, 2019

Con l’arrivo di Amazon Echo e dell’assistente vocale Alexa, anche in Italia si inizia a far spazio l’idea di smart home e di impianto domotico; con l’ausilio degli smart speaker di Amazon potrete infatti gestire decine di dispositivi compatibili, tra cui luci e lampadine smart. In questo articolo vi mostreremo come collegare Alexa a luci e lampadine.

Indice

  • Prima di iniziare
  • Trovare nuovi dispositivi
  • Usare le skill
  • Comandi Alexa

Prima di iniziare

Come precisato anche nelle pagine di assistenza Amazon, prima di fare interagire Alexa con le luci è necessario compiere delle operazioni preliminari senza le quali sarebbe impossibile far comunicare l’assistente di Amazon con le lampadine.

illuminazione smart Amazon

NB: Assicuratevi che le lampadine smart che avete acquistato siano compatibili con Amazon Alexa, e quindi che abbiano il bollino Works with Alexa.

Innanzitutto sarà necessario effettuare la prima configurazione delle lampadine che avete acquistato utilizzando l’app o il pannello web di controllo che vi è stato messo a disposizione dal produttore. In questo modo Alexa sarà in grado di riconoscere le smart bulbs e gestirle con semplici comandi vocali. Inoltre dovrete assicuravi di aver scaricato tutti gli aggiornamenti firmware delle lampadine e di aver collegato sia queste ultime che gli speaker Echo alla stessa rete Wi-Fi.

Trovare nuovi dispositivi

Per collegare Alexa alle luci di casa il modo più semplice e veloce è utilizzare la funzionalità Trova nuovi dispositivi, che troverete all’interno dell’app. Come potrete evincere dal nome, questa funzione consente di ricercare automaticamente nuovi gadget per la smart home. Per fare ciò bisognerà aprire l’app di Alexa che avete sullo smartphone, dopodiché dovrete eseguire un tap sul pulsante menu in alto a sinistra. A questo punto dovrete selezionare l’opzione Aggiungi dispositivi e poi Lampadina, poi dovrete selezionare il produttore dall’elenco e seguire le istruzioni che vi compariranno sullo schermo per effettuare la configurazione. In alternativa, potrete pigiare sul pulsante Dispositivi, presente in basso a sinistra, e subito dopo sull’icona +, per poi seguire la procedura guidata.

Usare le skill

Nel caso in cui la solita procedura non dovesse andare a buon fine, potrete utilizzare le skill Alexa Italia, presenti nello store Amazon. Queste ultime non sono altro che applicazioni capaci di aggiungere nuove funzionalità allo smart speaker.

Tra quelle presenti nell’elenco, di sicuro troverete anche quella del produttore della vostra lampadina smart; per farlo basterà cercarla dall’app Alexa ed effettuare un tap su Attiva. In questo modo quest’ultima verrà installata nel vostro sistema domotico. Fatto ciò, per poter collegare il profilo che avete creato in precedenza per configurare la lampadina con l’app del produttore, con l’account Amazon dovrete seguire la procedura che vi apparirà sullo schermo, poi bisognerà attendere qualche instante. Terminata la procedura, chiedete ad Alexa di rilevare il dispositivo attraverso il comando “Scopri i miei dispositivi” oppure seguendo la procedura descritta nel punto precedente.

Comandi Alexa

Una volta eseguito il collegamento fra le luci e Alexa, potrete utilizzare le vostre lampadine intelligenti e controllarle attraverso i comandi vocali e domande. Le richieste più semplici sono “Alexa, accendi le luci in cucina” o “Alexa, spegni le luci in bagno”e così via. A seconda del modello di lampadine che avete scelto, potrete aumentare o diminuire la luminosità, cambiare tonalità di bianco o cambiare totalmente colore della luce.

Altri articoli utili

lifx bulb e1535546909388
Miglior lampadina Smart del 2022: quali comprareLe lampadine Smart gestiscono l'illuminazione in maniera intelligente, anche da remoto tramite smartphone o con un assistente Smart Home tramite comando vocale!
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica lampadina smart
smart home 1
Illuminazione Smart: i migliori prodotti da comprareL'illuminazione smart è una branca della Domotica che consente di gestire e programmare tutte le lampade intelligenti della nostra casa da remoto! Vediamo le migliori da comprare.
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica lampadina smart
Come contattare Amazon Logistic
Come contattare Amazon Logistic
Guide
    app android app ios Servizi Online

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprare

3 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone con batteria lunga durata, cioè quei telefoni che vi permettono un utilizzo a tutto tondo senza avere costantemente l’ansia dell’autonomia, riuscendo a portarvi a sera leggi di più…

smartphone batteria lunga durata

Migliori smartphone 100 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Tradizionalmente la fascia del mercato degli smartphone 100 euro non è considerata da molti come meritevole, in quanto i telefoni di qualche anno fa presentavano molti problemi con il passare del tempo. Ora le cose leggi di più…

smartphone 100

Come guardare storie Instagram senza visualizzare

3 giorni fa

È ormai da tempo che Instagram offre ai suoi utenti la possibilità di fare delle storie, ovvero di postare foto che dopo 24 ore si autodistruggono; da un po’ è stata inoltre implementata la possibilità leggi di più…

Come guardare storie Instagram senza visualizzare

Migliori smartphone per giocare nel 2022

4 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi consiglieremo i migliori smartphone gaming presenti sul mercato. In molti penseranno che per avere uno smartphone prestante per il gaming serva anche una spesa importante, invece non è così, leggi di più…

smartphone per giocare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 100 euro 2022: quale comprare
  • Come guardare storie Instagram senza visualizzare
  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy