ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: app android Console
Home > Guide > Android > Collegare controller a…

Collegare controller a smartphone Android: guida completa

Gaetano Abatemarco Mag 12, 2016

Su Android ci sono ormai tantissimi giochi, alcuni di una complessità e con una giocabilità pari ai giochi presenti su console e su PC, specie per i casual gamer. Così sono nati negli anni veri e propri controller per Android, ma con le dritte giuste potremo collegare qualsisi controller moderno ad uno smartphone o tablet Android. La guida mostrerà come effettuare la connessione via hardware (collegare controller a smartphone Android via OTG o via Bluetooth) e via software (le app necessarie allo scopo).

NOTA BENE: per il corretto funzionamento dei controller recenti è richiesto almeno Android 4.4 KitKat o versioni superiori.

Collegare controller a smartphone: controller PS3

Per collegare il vecchio controller della PS3 servono due cose: il collegamento USB OTG e l’app giusta.

Per l’hardware dovremo procurarci un cavo USB OTG simile a questo, dal costo di pochi euro e abbinabile a qualsiasi spedizione Amazon.

LINK ACQUISTO | Cavo OTG

ASSMANN Electronic AK-300309-002-S cavo di interfaccia e adattatore_ Amazon.it_

Per l’app basta avere uno smartphone rootato (permessi di superutente) e scaricare l’app Sixaxis Controller, indispensabile per effettuare la connessione via cavo.

DOWNLOAD | Sixaxis Controller

Sixaxis Controller - App Android su Google Play

Colleghiamo il controller via cavo USB usando l’OTG e avviamo l’app; dovremo essere in grado di utilizzare il controller immediatamente.

L’alternativa è tentare il pairing via Bluetooth senza usare i cavi ma effettuando la connessione solo utilizzando l’app (a pagamento).

Collegare controller a smartphone: controller PS4

Con il controller PS4 le cose si fanno molto più semplici: basterà accendere il Bluetooth del nostro dispositivo Android e accendere il controller (assicurandoci che non ci sia la console PS4 accesa nei paraggi); il device riuscirà a “vedere” il controller automaticamente e ad assegnarli i driver da periferica di gioco.

In alternativa possiamo sempre usare l’app l’app Sixaxis Controller come già visto per la PS3.

DOWNLOAD | Sixaxis Controller

Collegare controller a smartphone: controller Xbox 360

Il controller della Xbox 360 ha un vantaggio notevole: non richiede alcuna app per poterlo configurare, sia nella versione via cavo sia nella versione wireless! Per la versione via cavo basta dotarsi di cavo OTG a cui collegare il controller via USB: il sistema Android lo riconoscerà automaticamente.

LINK ACQUISTO | Cavo OTG

Per la versione wireless bisognerà collegare il ricevitore Microsoft, disponibile nella versione wireless per PC ma acquistabile anche a parte (utile se avete i controller riservati alla console).

LINK ACQUISTO | Ricevitore Microsoft

collegare controller a smartphone

Colleghiamo il ricevitore via OTG allo smartphone o al tablet, accendiamo il controller wireless e giochiamo!

Con quali giochi usare i controller

Oltre ai giochi nativi Android questa soluzione è davvero utile se vogliamo utilizzare gli emulatori delle vecchie console: possiamo far rinascere la PlayStation o il Nintendo64 sul nostro smartphone e sfruttare i controller per giocare alla grande.

DOWNLOAD | Emulatore PS1

DOWNLOAD | Emulatore Nintendo64

Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare

18 ore fa

Il mondo della sigaretta elettronica è in costante sviluppo, così abbiamo pensato di stilare una guida d’acquisto alle migliori sigarette elettroniche di modo che anche i meno esperti possano avvicinarsi ad esse in modo semplice leggi di più…

sigarette elettroniche

Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare

18 ore fa

Le stampanti laser sono riuscite a ritagliarsi un’importante fetta di mercato grazie alla loro affidabilità, la facilità di manutenzione ed i costi di gestione relativamente bassi. Inizialmente queste stampanti erano solo monocromatiche, ma ora è leggi di più…

stampante laser a colori

Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare

18 ore fa

Una volta possedere una stampante laser multifunzione era un lusso per pochi eletti. Per gli scopi casalinghi conveniva possedere solamente le stampanti a getto d’inchiostro, il giusto compromesso tra spese di gestione e qualità. In leggi di più…

stampante laser multifunzione

Miglior stampante 2021: quale comprare

19 ore fa

La stampante ormai è una delle periferiche di output più utilizzate in casa e in ufficio, per qualsiasi mansione: fotocopiatrice, stampa a colori, stampa documenti. Se cercate una guida completa dedicata alla miglior stampante, siete leggi di più…

miglior stampante

Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili

19 ore fa

Le stampanti sono un comodissimo strumento che la moderna tecnica ha messo nelle nostre case ed uffici. E’ oramai considerato da molti difficile immaginare il proprio lavoro, o la propria attività senza una stampante. E’ leggi di più…

29808 0 a5cfd7426ed441d58e206e31aa95dad3.jpg

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare
  • Miglior stampante 2021: quale comprare
  • Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy