ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Giochi > Come collegare controller…

Come collegare controller XBox One a PC

Gaetano Abatemarco Nov 19, 2018

Se non sapete come collegare controller Xbox One a PC questa è la guida che fa al caso vostro!

Oggi infatti vi spieghiamo come giocare al vostro nuovo videogame per PC collegando il controller Xbox One direttamente al computer, sia che si tratti di Windows sia che si tratti di Mac.

Come collegare il controller Xbox One a PC Windows e Mac

Avete un controller Xbox One e non sapete come collegarlo al vostro PC? Tranquilli, non si tratta di una procedura complicata: basta seguire passo dopo passo la nostra guida su come collegare il controller Xbox One a PC e sarà davvero un gioco da ragazzi!

Come vi abbiamo anticipato, la procedura è differente a seconda del sistema operativo del vostro PC, ovvero Windows o Mac. Innanzitutto, dovete sapere che Microsoft ha creato dei controller Xbox One compatibili con il computer, nello specifico:

  • Controller connessi tramite Bluetooth;
  • Controller utilizzabili tramite adattatore wireless Microsoft;
  • Controller collegabili tramite cavo USB

In commercio esistono anche controller wireless, non bluetooth, dotati di apposito adattatore Microsoft incluso nella confezione.

Ma vediamo adesso come procedere se avete un PC Windows 10.

Come collegare controller XBox One a PC Windows 10

Avete un PC con sistema operativo Windows 10 e non sapete come collegare il vostro controller Xbox One?

Diciamo che potete ritenervi fortunati perché potete collegare controller Xbox One a PC utilizzando tutte e tre le modalità che vi abbiamo elencato nel paragrafo qui sopra: bluetooth, cavo USB e adattatore wireless Microsoft.

Controller Bluetooth

Per chi possiede un controller Xbox One Bluetooth, il collegamento al PC Windows 10 è molto semplice perché basta seguire la classica procedura prevista dal sistema operativo, senza dover smanettare su driver e simili.

Qualora il vostro computer non disponesse di funzionalità bluetooth, potete comprare un adattatore apposito acquistabile a buon prezzo anche online.

Ok, adesso capiamo come collegare controller XBox One a PC.

Per prima cosa controllate che Windows 10 sia aggiornato all’ultima versione perché i controller bluetooth sono compatibili solo a partire dalla versione Anniversary Update.

Adesso attivate il Bluetooth sul PC, aprite il menu Start e cliccate su Impostazioni e successivamente su Dispositivi.

Nella schermata che vi si apre, cliccate sulla sezione Bluetooth e altri dispositivi e accendete il controller Xbox One premendo per pochi secondi il pulsante di accensione finché non inizia a lampeggiare. Ripetete l’operazione con il pulsante di connessione (quello accanto al tasto LB): il logo Xbox dovrebbe iniziare a lampeggiare velocemente.

Per concludere il collegamento, è necessario cliccare sul tasto [+] ovvero su Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo annesso al pannello aperto sul PC, selezionare la voce Bluetooth e poi su Xbox Wireless Controller.

Bene, ora la connessione tra controller bluetooth e computer dovrebbe essere andata a buon fine! Per esserne certi, assicuratevi che la luce intermittente del logo Xbox sia diventata fissa: se ha smesso di lampeggiare, potete procedere premendo sul pulsante Fatto (che troverete nella finestra di avviso sul vostro computer) e iniziare finalmente a giocare!

Controller cavo USB

L’operazione diventa ancora più semplice se avete acquistato un controller cavo USB. L’unica cosa che dovrete fare è collegare l’estremità Micro USB del cavo all’entrata situata sul retro del PC e connettere l’estremità USB di tipo A a una delle varie porte del computer.

Dopo qualche secondo il controller inizierà a vibrare e Windows 10 dovrebbe avviare in automatico l’installazione dei diversi driver necessari: una volta conclusa l’installazione, vi apparirà sullo schermo un messaggio di notifica sulla buona riuscita della connessione.

È possibile collegare a un PC fino a 8 controller tradizionali contemporaneamente.

Controller wireless con adattatore Microsoft 

Una simile procedura dovrà seguire chi ha optato per un controller wireless con adattatore Microsoft, anche se in questo caso bisogna abbinare prima il ricevitore al controller.

Per farlo, dovete collegare il controller XBox One alla porta USB del PC, premere per alcuni secondi il tasto di collegamento (quello situato sul lato del ricevitore con il simbolo di tre onde) e accendere il controller tenendo premuto il pulsante con il logo Xbox: adesso premete anche qui il tasto di collegamento che trovate sul retro del dispositivo e che noterete indicato con il medesimo simbolo.

Una volta concluso l’abbinamento tra controller wireless e ricevitore, dovete aprire il menu Start, poi Impostazioni e infine cliccare su Dispositivi.

A questo punto, cliccate su Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo [+] , scegliete l’opzione Tutti gli altri elementi e aspettate che esca il nome del ricevitore sulla lista degli elementi rilevabili nelle vicinanze. Selezionate il nome del ricevitore (per es. Controller wireless Xbox One) e attendete che Windows 10 proceda con l’installazione.

Anche in questo caso, come per il Controller Bluetooth, potete collegare fino a 8 controller semplici contemporaneamente.

Come collegare controller XBox One a Mac

Se non sapete come collegare controller XBox One a PC e possedete un Mac, dovete assolutamente dare un’occhiata alla nostra guida su come collegare controller XBox One a Mac sia tramite bluetooth sia tramite cavo o adattatore wireless Microsoft.

Controller Bluetooth Mac

Avete acquistato un controller Xbox One dotato di Bluetooth? Bene, potete abbinarlo al vostro PC Apple senza problemi seguendo le nostre istruzioni.

Innanzitutto accendete il controller bluetooth e premete per pochi secondi il tasto di connessione situato nella parte superiore del dispositivo.

Adesso cliccate sul pulsante a forma di ingranaggio che trovate nella barra Dock del Mac e entrate nella sezione Preferenze di Sistema: qui pigiate sulla voce Bluetooth e attendete che esca il nome del controller nella lista dei dispositivi rilevati nelle vicinanze.

Appena individuate il vostro controller Xbox One, dovete fare clic su Connetti in modo da farlo riconoscere dal sistema: se l’operazione è andata a buon fine, apparirà sullo schermo un messaggio di conferma e la luce del tasto Xbox del controller diventerà fissa.

Il collegamento Bluetooth non permette la ri-mappatura dei tasti del controller tramite il sistema operativo? Allora dovrete collegare il controller attraverso cavo USB come vi spieghiamo nel prossimo paragrafo.

Controller wireless con adattatore Microsoft e cavo 

Se non disponete di un controller Bluetooth oppure se non riuscite a fare la ri-mappatura dei tasti, dovete collegare controller XBox One a PC tramite driver esterni per macOS, che sono disponibili gratuitamente.

Per prima cosa controllate che il vostro Mac disponga di porte USB di tipo A perché i controller Xbox One e il ricevitore di Microsoft sono dotati soltanto di questa tipologia di porte. In caso contrario dovrete acquistare un adattatore specifico.

Ora dovete procedere con l’installazione dei driver esterni sul PC collegandovi alla pagina apposita su Github e cliccando sul link 360ControllerInstall_xxx.dmg per avviare il download del file di vostro interesse e lanciare il programma di installazione che avete scaricato.

Fate doppio clic sul file pkg che trovate al suo interno, schiacciate su Continua, su Accetta e poi Installa per avviare l’installazione dei driver. Infine, cliccate sui pulsanti Installa Software e Continua a Installare.

Quasi alla fine dell’installazione, dovrebbe arrivare una notifica sul blocco delle estensioni aggiunte dai driver: per procedere, basta fare clic su Apri le preferenze di Sicurezza, poi su Consenti / È stato bloccato il caricamento del software di sistema dallo sviluppatore “Drew Mills” e inserire la password amministrativa per rimuovere il blocco. Premete su Riavvia Ora per riavviare subito il Mac.

Il PC si è riavviato? Bene, collegate il cavo del ricevitore Microsoft o quello del controller e accendete quest’ultimo. Se si tratta di un controller wireless, abbinatelo prima al ricevitore pigiando sul tasto di connessione e ripetendo la stessa operazione sul controller.

Finalmente il vostro controller Xbox One dovrebbe essere stato riconosciuto da macOS! Per esserne certi al cento per cento, però, cliccate due volte sul pulsante Xbox 360 Controllers, poi sulla scheda Controller test e verificate che il nome del vostro controller sia presente nel menu.

E per ri-mappare i tasti? Basta accedere alla scheda Binding e il gioco è fatto!

Insomma, avete capito come collegare controller XBox One a PC? Perfetto, ora potete sfruttare una delle console più potenti in assoluto anche da PC!

Migliori Schede SD per Fotocamere 2021: quale comprare

4 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori schede SD per fotocamere da comprare. Potreste darlo per scontato ma dispositivi di questo genere sono fondamentali per il vostro utilizzo, in quanto leggi di più…

migliori schede SD per fotocamere

I migliori Monitor per Fotografia e Video da comprare nel 2021

4 ore fa

Uno degli strumenti più importanti di cui servirsi quando il proprio lavoro prevede la creazione di contenuti è senz’ombra di dubbio il monitor. Che siate dei fotografi, montatori di video, o più in generale appassionati leggi di più…

migliori monitor per fotografia e video

Migliori alternative aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare

14 ore fa

Gli aspirapolvere Dyson sono senza ombra di dubbio e senza mezzi termini un riferimento nel mercato degli aspirapolvere senza fili. Nel loro percorso che nasce nel 1978, Dyson è stato sempre di ispirazione per le leggi di più…

alternative dyson

Come scegliere lo spazzolino elettrico Oclean giusto per te

15 ore fa

Il giusto strumento di pulizia è dunque essenziale per prevenire le malattie orali e mantenere la salute orale. Lo spazzolino elettrico è infatti preferito da molti utenti per un’elevata efficienza di pulizia. Ma la sua leggi di più…

oclean-f1

Windows 10 non si spegne: come risolvere

18 ore fa

L’arresto del sistema è una delle operazione che si impara sin dai primi utilizzi del PC. Infatti, per spegnere il computer non bisogna fare altro che cliccare su Start, poi su Arresta il sistema. Niente leggi di più…

windows 10 non si spegne

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori Schede SD per Fotocamere 2021: quale comprare
  • I migliori Monitor per Fotografia e Video da comprare nel 2021
  • Migliori alternative aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare
  • Come scegliere lo spazzolino elettrico Oclean giusto per te
  • Windows 10 non si spegne: come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy