ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Come collegare joystick ad Android

Come collegare joystick ad Android

Gaetano Abatemarco Mar 01, 2019

Quante volte vi sarà capitato di perdere una partita per un tocco sbagliato sul display dello smartphone o del tablet? Noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di realizzare una guida in cui vi spieghiamo come collegare joystick ad Android tramite varie soluzioni che vi elencheremo in modo dettagliato nelle prossime righe.

Come collegare joystick ad Android via USB

Su Internet è possibile trovare diversi controller che possono essere collegati al proprio dispositivo Android tramite la porta USB di ricarica. In questo caso, però, è necessario acquistare un adattatore esterno che può essere con connettore micro USB o USB Type-C, a seconda del device in vostro possesso. Oltre a questo, è necessario assicurarsi che il terminale abbia il supporto alla tecnologia OTG. Qui sotto trovate un elenco dei migliori adattatori acquistabili in questo momento su Amazon.

Adattatore micro USB

[amazon box=”B06XWYM8PF,B00YOX4JU6,B077HNPPHZ,B00LN3LQKQ” template=”list”]

Adattatore USB Type-C

[amazon box=”B0771GBS5V,B077FY7831,B01COOQIKU,B07J5CDJ9Z” template=”list”]

Una volta effettuato l’acquisto, vi bastq afferrare il connettore USB del joystick e inserirlo nella porta USB femmina dell’adattatore e collegare il connettore micro USB o USB Type-C di quest’ultimo nella porta di ricarica dello smartphone e del tablet Android.

Ricordate, però, che alcuni giochi potrebbero non essere compatibili con i pulsanti del controller e che non potrete ricaricare il device quando è collegato all’adattatore USB. Tuttavia, potete risolvere in parte questa cosa ,se avete uno smartphone con porta USB Type-C, acquistando e collegando un hub USB-C dotato di porte USB a grandezza standard e di una porta USB-C di ricarica con supporto Power Delivery. Vi basterà, infatti, collegare l’alimentatore a una presa di corrente, collegare il cavo alla porta USB-C PD dell’hub, connettere quest’ultimo alla porta di ricarica dello smartphone e connettere il controller a una delle porte USB Type-A disponibili.

Come collegare joystick ad Android via Bluetooth

Se possedete un joystick con tecnologia Bluetooth, allora non avrete bisogno di alcun adattatore in quanto la connessione con il dispositivo avverrà via Bluetooth. I passaggi da compiere per effettuare la connessione fra i due dispositivi è davvero semplice.

Dopo aver acceso correttamente il joystick Bluetooth (seguendo le indicazioni fornite nel manuale utente che trovate in confezione), aprite le Impostazioni del vostro smartphone o tablet premendo sull’icona ingranaggio che trovate nella schermata principale, nel drawer o tirando giù la tendina delle notifiche e individuate la voce Bluetooth. Fatto ciò, attivate la connettività premendo sull’apposito interruttore.

Se non riuscite a identificare il menu dedicato al Bluetooth, utilizzate il campo di ricerca presente nelle Impostazioni (se disponibile) oppure pigiate sul toggle dedicato presente nell’area delle notifiche. Una volta identificato il nome del joystick dall’elenco dei dispositivi trovati, pigiateci su per effettuare la connessione.

Proprio come visto con i controller USB, anche i modelli collegabili via Bluetooth possono essere incompatibili con alcuni titoli. Oltre a questo, potrebbe presentarsi un leggero ritardo nel riconoscimento dei comandi soprattutto se avete un joystick di fascia bassa e quindi non di qualità. In conclusione, vi consigliamo di acquistare dei modelli di controller Bluetooth dotati di batteria ricaricabile anziché sostituibile così da ridurre i costi.

Come collegare joystick Xbox One ad Android

Se avete una Xbox One potete collegare il suo controller ufficiale al dispositivo Android senza acquistare un componente esterno. Basterà utilizzare la tecnologia Bluetooth. Prima di procedere con la connessione, assicuratevi che il controller sia completamente carico e scollegato dalla Xbox One altrimenti non potrete procedere con il pairing.

Detto ciò, attivate in Bluetooth sul vostro smartphone o tablet Android tramite le Impostazioni (come indicato poco fa) e tenete premuto il pulsante Sync del controller Xbox. Una volta rilevato il gamepad dalle Impostazioni, pigiate sul suo nome e seguite le istruzioni per associarli in modo corretto.

Come collegare joystick ad Android

Come collegare joystick PS4 ad Android

Come visto per la Xbox One, potete fare la medesima cosa anche con i controller delle console PlayStation di Sony senza fare operazioni particolari. Infatti, basterà utilizzare la connessione Bluetooth. Nella guida come usare joystick PS4 su Android vi abbiamo spiegato in modo dettagliato come associare un device Android con il Dualshock.

Come collegare joystick Nintendo Switch ad Android

L’ultima soluzione che vi proponiamo per avere il massimo dell’esperienza gaming dal vostro terminale Android è sfruttare il controller Joy-Con della Nintendo Switch, ovviamente se ne possedete una. In questo caso, potrete sfruttare solo un controller oppure entrambi. Se scegliere di utilizzare due Joy-Con, bisogna procurarvi un adattatore USB compatibile con il vostro terminale (micro USB o USB Type-C) e un adattatore wireless Mayflash.

[amazon box=”B074KX4225″]

Una volta acquistato, collegate l’adattatore USB nella porta di ricarica del vostro smartphone o tablet e successivamente connettete a quest’ultimo l’adattatore wireless precedentemente comperato. Non vi resta che collegare i due Joy-Con della vostra Nintendo Switch all’adattatore Mayflash seguendo le istruzioni. Se, invece, volete utilizzare soltanto un Joy-Con, allora basterà effettuare il classico abbinamento via Bluetooth come visto nelle precedenti righe.

Altri articoli utili

migliori controller xbox one
Controller Xbox One: i migliori da comprare
Guide di acquisto
    Console
migliori controller nintendo switch
Miglior controller Nintendo Switch 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    nintendo switch
Razer Wolverine Tournament Edition
Miglior controller PC 2022: quale comprareAvete intenzione di acquistare un nuovo controller per PC? Vediamo come scegliere il miglior joystick PC e quali sono i migliori modelli da acquistare.
Guide di acquisto

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

1 giorno fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy