ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: apple tv Chromecast Mac macbook Smart TV
Home > Guide > Apple > Come collegare Mac alla TV senza fili

Come collegare Mac alla TV senza fili

Roberto Cocciolo Mag 27, 2021

I Mac di Apple sono senza dubbio ottimi strumenti di lavoro, soprattutto quando si tratta di utilizzare software di produttività come Pages, Numbers e Keynote. Tuttavia, quando si deve mostrare a qualcun altro l’esito del proprio lavoro, lo schermo del computer (fisso o portatile che sia), potrebbe essere un po’ troppo piccolo. Perciò, oggi andremo a vedere come collegare il Mac alla TV, in modo da aumentare le ridimensioni delle schermate e condividere contenuti con più persone. 

Indice dei contenuti
1. Come collegare Mac alla TV via cavo
2. Come collegare Mac alla TV wireless con AirPlay

Come collegare Mac alla TV via cavo

Il primo metodo per collegare il Mac alla TV passa per il cavo HDMI. Quando si decide di optare per una connessione di questo tipo, a giovarne è sicuramente la stabilità, in quanto le immagini passano attraverso i fili e non in modalità wireless. Tuttavia, si perde in quanto a mobilità, visto che il Mac dovrà comunque rimanere sempre nelle vicinanze della TV. Ovviamente la distanza dipende anche dalle dimensioni del cavo, per questo motivo, qualora non ne foste già dotati, ecco di seguito alcuni cavi HDMI di diverse misure.

Come sicuramente avrete notato però, su nessun Mac è presente la porta HDMI, perciò sarà necessario dotarsi di un adattatore che riesca a trasformare la classica USB-C in un ingresso HDMI.

Eventualmente, potrebbe essere un’ottima idea quella di dotarsi direttamente di un cavo ibrido, in cui una delle estremità dispone di connettore USB-C e l’altra di HDMI.

Nel caso in cui si disponga invece di un Mac più vecchio, si potrà utilizzare l’ingresso Mini Display Port, il quale supporta perfettamente l’uscita HDMI.

Qualunque sia la strada scelta, una volta connesso il cavo al Mac e alla TV, immediatamente la duplicazione verrà avviata in maniera automatica e non servirà operare in maniera difficoltosa. Qualora invece non dovesse accadere nulla sullo schermo del televisore, sarà possibile modificare le impostazioni aprendo “Preferenze di Sistema” su Mac e continuando con la voce “Monitor”.

Come collegare Mac alla TV wireless con AirPlay

Alcune TV di ultima generazione, appartenenti al catalogo di LG, Sony, VIZIO e Samsung, dispongono di serie della tecnologia AirPlay 2, molto utile per duplicare lo schermo del Mac sul televisore, oppure utilizzare lo stesso schermo come una sorta di monitor secondario. Qualora si sia in possesso di uno dei modelli compatibili (è indicato nelle caratteristiche del prodotto) sarà quindi possibile eseguire la duplicazione dello schermo senza il bisogno di utilizzare cavi o altre apparecchiature. L’unica accortezza da avere è che i due dispositivi risultino connessi alla stessa rete Wi-Fi.

  • Su Mac, cliccare sull’icona del centro di controllo in alto a destra (nella barra dei menu)
  • Cliccare su “Duplica schermo”
Come collegare Mac alla TV 1
  • Scegliere il nome della TV che appare
  • Inserire, se richiesto, il codice che appare sul pannello del televisore

A questo punto la duplicazione sarà effettivamente completata. Qualora si volesse invece utilizzare la TV come monitor separato, bisognerà accedere nuovamente al Centro di controllo, continuare con “Duplica schermo” e modificare l’opzione cliccando su “Preferenze monitor…”.

Se invece il televisore non dovesse essere compatibile con AirPlay 2, sarà necessario dotarsi di una Apple TV, che, una volta connessa, potrà essere sfruttata per la duplicazione dello schermo proprio come visto in precedenza.

Schermata 2019 05 25 alle 09.35.21
Come duplicare lo schermo di iPhone o iPad su PC Windows
Apple
    Guide iPad Guide iPhone programmi windows
Come trasferire foto da iPhone a Mac
Come duplicare schermo iPhone su Mac
Guide
    Mac
Schermata 2019 05 25 alle 09.35.21
Come duplicare lo schermo di iPhone e iPad su Apple TV
Guide
    apple tv Guide iPad Guide iPhone iOS
Come duplicare e mostrare lo schermo del PC su Smart TV.png 2
Come duplicare e mostrare lo schermo del PC su Smart TV
Guide
    Smart TV

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy