ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Come collegare entrambe le cuffie Bluetooth

Come collegare entrambe le cuffie Bluetooth

Valentino De Stefano Apr 27, 2021

Quante volte vi è capitato di voler ascoltare la musica o di vedere un film durante un viaggio insieme ad un vostro amico, ma i rumori circostanti creavano un disturbo insopportabile? Questo è un problema molto diffuso ma che, tuttavia, può essere facilmente risolto. Infatti, nel caso in cui aveste entrambi un paio di cuffie Bluetooth, è possibile collegarle facilmente al dispositivo di vostro interesse, potendo riprodurre l’audio dei contenuti multimediali senza problemi, contemporaneamente. Per scoprire la procedura, che varia a seconda del device utilizzato, non dovete fare altro che leggere il nostro articolo dove vi spieghiamo in che modo è possibile collegare entrambe le cuffie Bluetooth

Cuffie bluetooth wireless
Le migliori cuffie Bluetooth Wireless da comprareViaggio alla scoperta delle migliori cuffie wireless bluetooth del momento: dai modelli economici entry-level a quelle top di gamma.
Guide di acquisto
    cuffie
Indice dei contenuti
1. Cosa serve per collegare entrambe le cuffie Bluetooth
2. Collegare entrambe le cuffie Bluetooth
2.1. Android
2.2. iOS
2.3. Windows
2.4. macOS

Cosa serve per collegare entrambe le cuffie Bluetooth

Prima di procedere ed illustrarvi quelle che sono le diverse procedure da seguire per collegare entrambe le cuffie Bluetooth, bisogna fare attenzione ad alcuni aspetti per utilizzare correttamente i dispositivi.

Infatti, è bene sapere che per collegare più cuffie Bluetooth e riprodurre contenuti multimediali su entrambe, contemporaneamente, è necessario che il dispositivo da cui si avvia l’audio sia dotato almeno del chip di connettività Bluetooth 5.0. Inoltre, sarebbe meglio se anche le cuffie Bluetooth fossero dotate del chip Bluetooth 5.0, per questioni di compatibilità.

Collegare entrambe le cuffie Bluetooth

La procedura per collegare entrambe le cuffie Bluetooth varia a seconda del dispositivo utilizzando. Tuttavia, che si tratti di uno smartphone o di un computer, seguendo i passaggi che vi elencheremo, non avrete nessuna difficoltà e riuscirete nel vostro intendo in men che non si dica.

Android

Collegare delle cuffie Bluetooth ad un dispositivo Android è un’operazione semplice, che richiede pochi passaggi. L’unica cosa da verificare è la versione di Android (che deve essere almeno 8.0) e la presenza del chip Bluetooth 5.0. Una volta effettuate queste semplici verifiche, tutto quello che dovrete fare è:

  • Impostare le cuffie in modalità di abbinamento (di solito basta tenere premuto il tasto di accensione per qualche secondo)
  • Aprire le Impostazioni del vostro smartphone e proseguire su Bluetooth (attivarlo se necessario)
  • Individuate il nome del primo paio di cuffie da abbinare e premeteci sopra per accoppiarle con lo smartphone (ripetete poi la procedura per il secondo paio di cuffie)
bluetooth Android

A questo punto, tutto quello che dovrete fare è semplicemente attivare la riproduzione simultanea su entrambe le cuffie Bluetooth.

  • Aprite le Impostazioni dello smartphone
  • Proseguite su Audio e spuntate le cuffie che intendete utilizzare all’interno della sezione Riproduci contenuti multimediali su

Se utilizzate un dispositivo Samsung, potrete utilizzare una funzione integrata del sistema operativo, ovvero Dual Audio:

  • Aprite le Impostazioni dello smartphone
  • Proseguite su Bluetooth e premete sull’icona a forma di tre puntini posto in alto a destra
  • Premete, poi, su Dual Audio, attivate la funzione e disabilitate la sincronizzazione dei volumi

iOS

Se utilizzate un dispositivo di casa Apple, collegare entrambe le cuffie Bluetooth è molto semplice, a patto che lo smartphone sia dotato della tecnologia Bluetooth 5.0 (disponibile a partire da iPhone 8/iPhone X).

  • Accendete il primo paio di cuffie Bluetooth e attivate la modalità di accoppiamento
  • Aprite le Impostazioni di iPhone
  • Proseguite su Bluetooth ed attivatelo se necessario
  • Individuate il nome delle cuffie e premeteci sopra per accoppiarle
  • A questo punto, ripetete gli stessi passaggi per quanto riguarda il secondo paio di cuffie

Tutto quello che resta da fare, è semplicemente:

  • Avviare un contenuto multimediale
  • Premere sull’icona relativa all’audio, a forma di triangolo
  • Selezionare le cuffie che intendete utilizzare

Se avete eseguite correttamente tutti i passaggi appena elencati, l’audio verrà riprodotto su entrambe le cuffie Bluetooth.

Windows

Collegare entrambe le cuffie Bluetooth ad un PC Windows non è un’operazione difficile, a patto di seguire pochi e semplici passaggi:

  • Aprite le Impostazioni di Windows 10
  • Proseguite su Dispositivi (ed accertatevi che quest’ultimo sia attivo)
  • Cliccate, poi, su Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo e selezionate la voce Bluetooth
  • Non appena individuate il primo paio di cuffie da connettere, cliccate sul loro nome ed attendete il collegamento (nel caso in cui dovesse essere richiesto il PIN, dovreste immettere 0000, oppure consultate le istruzioni dei dispositivi)
  • A questo punto, svolgete le precedenti operazioni anche per l’altro paio di cuffie Bluetooth
dispositivi bluetooth windows

Dopo aver connesso entrambe le cuffie Bluetooth, potrete facilmente scegliere da quale dispositivo ascoltare l’audio del PC:

  • In basso a destra, cliccate sull’icona dell’audio di Windows
  • All’interno della piccola schermata che si aprirà potrete facilmente selezionare la cuffia con il quale ascoltare l’audio, cliccando sul relativo nome del dispositivo

Tuttavia, per riprodurre musica contemporaneamente su entrambe le cuffie dovrete ricorrere all’utilizzo di software di terze parti, il che non garantisce sempre un corretto funzionamento dell’audio. Noi vi consigliamo l’utilizzo di Synchronous Audio Router, uno dei software più affidabili per questo tipo di operazione.

macOS

La procedura da seguire utilizzando macOS, il sistema operativo di casa Apple, non differisce molto da quella appena elencata per Windows. Infatti, bisogna solamente seguire qualche semplice passaggio e riuscirete facilmente a collegare entrambe le cuffie Bluetooth.

  • Cliccate sull’icona a forma di ingranaggio per aprire le Preferenze di sistema
  • Proseguite su Bluetooth (attivatelo se necessario)
  • Individuate il nome del primo paio di cuffie da accoppiare e cliccateci sopra (immettete il pin se necessario)
  • Ripetete la stessa procedura per il secondo paio di cuffie

A questo punto se, come detto precedentemente, il computer di casa Apple è dotato di Bluetooth 5.0, allora collegare entrambe le cuffie è un gioco da ragazzi.

  • Avviate un qualsiasi contenuto multimediale
  • Cliccate sull’icona a forma di triangolo
  • Selezionate le cuffie da utilizzare per ascoltare l’audio

Nel caso in cui doveste avere problemi con il collegamento delle cuffie (magari per un problema di hardware), potreste provare a sfruttare una funzionalità di macOS, la quale permette di configurare un dispositivo multi-output.

  • Recatevi all’interno del menu Vai, poi su Utility
  • Proseguite, poi, su Configurazione MIDI Audio e cliccate sull’icona a forma di +, posto in basso a sinistra
  • Successivamente, cliccate su Crea dispositivo con uscite multiple e spuntate i nomi delle cuffie Bluetooth da utilizzare
  • Fate doppio clic sul dispositivo appena creato ed assegnategli un nome
  • A questo punto, cliccate sull’icona relativa al volume e selezionate il dispositivo appena creato

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy