ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Come collegare smartphone Android a proiettore

Come collegare smartphone Android a proiettore

Valentino Viscito Apr 23, 2019

Con i nuovi smartphone è divenuto possibile trasmettere un contenuto multimediale attraverso un proiettore. Esistono diversi modi per collegare il proprio smartphone Android ad un proiettore e in questa guida ve li mostreremo.

Indice

  • Collegare uno smartphone Android ad un proiettore via wireless
  • Collegare uno smartphone Android ad un proiettore via cavo

Come collegare uno smartphone Android ad un proiettore via wireless

Collegare uno smartphone Android ad un proiettore via wireless è la procedura più semplice da attuare; ciò nonostante esistono diversi modi per effettuare tale collegamento:

  • Chromecast: una fra le soluzioni più semplici per poter collegare uno smartphone Android ad un proiettore senza l’ausilio di cavi è quella di usare Google Chromecast. Questo dispositivo, dalle piccole dimensioni, si collega alla porta HDMI del proiettore e, una volta configurato, permetterà di proiettare, su un telo o una parete, ciò che viene mostrato sullo smartphone attraverso il proiettore;
  • Supporto streaming del proiettore: diverse tipologie di proiettori sono dotate di funzionalità smart che permettono a questi ultimi di comunicare, via wireless, con smartphone o PC. Diverse aziende hanno iniziato a includere sui propri proiettori il supporto per lo streaming video. Con l’ausilio di Internet, effettuate una ricerca inserendo il numero del modello e verificate se è compatibile con tale tecnologia. Se è compatibile, sul Play Store dovrete trovare l’applicazione apposita che vi consentirà di collegare uno smartphone Android a un proiettore via Wireless.

Come collegare smartphone Android a proiettore-Wireless

Collegare uno smartphone Android ad un proiettore via cavo

Poiché non è sempre possibile collegare uno smartphone Android ad un proiettore via wireless, un ulteriore metodo per poter collegare fra loro questi ultimi, e quindi mostrare il contenuto presente sullo smartphone attraverso il proiettore, è quello che prevede l’ausilio di un cavo HDMI o MHL.

  • HDMI: la quasi totalità dei proiettori moderni dispone di una porta HDMI integrata per supportare l’uscita video via cavo. Su alcuni device Android potrete trovare un’apposita uscita mini-HDMI esterna che permetterà di collegare il vostro terminale con il proiettore. Oltre a tale uscita, molti dispositivi di ultimissima generazione montano porte USB Type-C che permettono di usare adattatori USB-C/HDMI per collegare il device al proiettore. Per controllare se il vostro smartphone offre tale possibilità dovrete controllare, sulle specifiche tecniche di quest’ultimo, se supporta l’uso di un adattatore per l’uscita video. La connessione HDMI, oltre al video, supporta anche l’audio, così da fornire al proiettore sia video che audio.
  • MHL: se lo smartphone di cui siete in possesso monta una porta micro-USB è probabile che, a seconda del produttore del vostro smartphone, potrebbe supportare uno standard noto come MHL. Se il vostro smartphone supporta tale standard, non dovrete far altro che acquistare un adattatore MHL-HDMI per poter collegare lo smartphone al proiettore. Per riconoscere quali dispositivi supportano lo standard MHL basterà recarsi sull’apposita pagina dove trovate l’elenco di tutti i dispositivi supportati.

Come collegare smartphone Android a proiettore-cavi

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

proiettore android
Migliori proiettori con Android incorporatoAvete mai pensato di puntare su un proiettore con un sistema operativo espandibile? Vediamo insieme i migliori modelli di proiettori con Android.
Guide di acquisto
TVRemoteApp5 risultato
Usare lo smartphone Android come telecomando TVCon le giuste app potremo usare lo smartphone Android come telecomando TV per cambiare canale, modificare il volume e controllare altre funzionalità.
Android
    app android
Come trasmettere schermo Android su PC
Come trasmettere schermo Android su PC
Guide
Come collegare joystick ad Android 1
Come collegare joystick ad Android
Guide
Come attivare debug USB su Android con schermo rotto 2
Come attivare debug USB su Android con schermo rotto
Guide
    mouse

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022

5 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022

5 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022

5 ore fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

5 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

6 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy