ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > Come collegare smartphone al Bluetooth dell’auto

Come collegare smartphone al Bluetooth dell’auto

Valentino Viscito Dic 10, 2018

L’utilizzo dello smartphone è ormai diventato estremamente frequente e molte volte risulta essere necessario anche mentre siamo alla guida. Una situazione del genere ci espone però a vari pericoli tra cui la possibilità di fare incidenti, che è sicuramente il rischio più grave, e in caso di controlli si rischia anche di incorrere nel ritiro della patente. Ecco perché risulta utile e soprattutto necessario collegare lo smartphone agli altoparlanti della propria auto, così da non distrarsi durante la guida ed evitare i problemi visti poc’anzi; dunque vediamo come si effettua il collegamento.

Indice

  • Bluetooth
  • Cavo AUX
  • Cavo USB

Collegamento tramite Bluetooth

Il metodo che risulta sicuramente più comodo e meno ingombrante è quello di collegare lo smartphone all’auto attraverso il Bluetooth. Infatti molte auto moderne hanno integrato al loro interno un Blouetooth di serie. Per controllare se la vostra auto ne è munita consultate il libretto di istruzioni o i documenti di rilascio dell’auto.

Bluetooth di serie

Se la vostra auto monta il Bluetooth di serie, potreste trovare un tasto sul quale è disegnato il simbolo del Bluetooth, posto sulla console oppure sul display (in caso di auto munite di schermo touch). In questo caso basterà consultare il libretto di istruzioni dell’auto per capire come connettere smartphone e auto.

Diapositiva1

Se invece la vostra auto non è dotata di Bluetooth di serie, non preoccupatevi poiché in commercio ci sono molti dispositivi che permettono la connessione dello smartphone alle casse dell’auto in modo semplice e veloce.

Trasmettitore Bluetooth su accendisigari

Molto comodi i servizi offerti da questo tipo di trasmettitore, che oltre a fungere da ponte tra lo smartphone e le casse altoparlanti, offre la possibilità, grazie ad un’uscita USB, di poter caricare lo smartphone in auto.

s l1600

Per collegare lo smartphone a questo trasmettitore basterà sintonizzarsi su una frequenza FM libera, portare l’autoradio sulla stessa frequenza, effettuare l’associazione con il Bluetooth dello smartphone e il gioco è fatto. Ora sarete liberi di poter ascoltare la vostra playlist preferita oppure di rispondere alle chiamate senza dover togliere le mani dal volante. Qui di seguito vi riportiamo la classifica dei trasmettitori Bluetooth su accendisigari più venduti su Amazon.

[amazon bestseller=”trasmettitore bluetooth su accendisigari” item=”10″ template=”list”]

Trasmettitore Bluetooth porta AUX

Poiché nelle auto di ultima generazione l’accendisigari sta scomparendo oppure è un optional, una valida alternativa al collegamento visto in precedenza è la porta AUX. Sul mercato sono presenti trasmettitori con jack da 3.5 mm appositamente creati per collegarsi a questa porta.

TRASMETTITORE BLUETOOTH S

Basterà collegare lo smartphone tramite Bluetooth al ricevitore e potrete ascoltare la vostra musica preferita e rispondere alle chiamate in completa sicurezza e comodità. Ecco i più venduti su Amazon.

[amazon bestseller=”Bluetooth trasmettitore con jack AUX” item=”10″ template=”list”]

Collegamento tramite cavo AUX

s l300

Se non volete rischiare di far scaricare il vostro smartphone per via della connessione Bluetooth, potete usare tranquillamente un cavo AUX per collegare smartphone e auto. Infatti basta acquistare un cavo a doppio jack da 3.5 mm, così da poter inserire un estremo nel device e l’altro estremo nell’apposita porta AUX.

[amazon bestseller=”cavo con doppio jack AUX” item=”10″ template=”list”]

Collegamento tramite cavo USB

Cavo Tipo-C a USB 2.0 - Topop

Infine, se la vostra auto è dotata di una porta USB e il software lo permette, basterà inserirci un cavo USB; in questo modo, oltre a far ricaricare la batteria del vostro terminale, potrete ricevere chiamate e ascoltare musica attraverso gli altoparlanti in dotazione alla vostra auto.

[amazon bestseller=”cavo USB” item=”10″ template=”list”]

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy