ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Hardware > Come collegare smartphone al…

Come collegare smartphone al Bluetooth dell’auto

Valentino Viscito Dic 10, 2018

L’utilizzo dello smartphone è ormai diventato estremamente frequente e molte volte risulta essere necessario anche mentre siamo alla guida. Una situazione del genere ci espone però a vari pericoli tra cui la possibilità di fare incidenti, che è sicuramente il rischio più grave, e in caso di controlli si rischia anche di incorrere nel ritiro della patente. Ecco perché risulta utile e soprattutto necessario collegare lo smartphone agli altoparlanti della propria auto, così da non distrarsi durante la guida ed evitare i problemi visti poc’anzi; dunque vediamo come si effettua il collegamento.

Indice

  • Bluetooth
  • Cavo AUX
  • Cavo USB

Collegamento tramite Bluetooth

Il metodo che risulta sicuramente più comodo e meno ingombrante è quello di collegare lo smartphone all’auto attraverso il Bluetooth. Infatti molte auto moderne hanno integrato al loro interno un Blouetooth di serie. Per controllare se la vostra auto ne è munita consultate il libretto di istruzioni o i documenti di rilascio dell’auto.

Bluetooth di serie

Se la vostra auto monta il Bluetooth di serie, potreste trovare un tasto sul quale è disegnato il simbolo del Bluetooth, posto sulla console oppure sul display (in caso di auto munite di schermo touch). In questo caso basterà consultare il libretto di istruzioni dell’auto per capire come connettere smartphone e auto.

Diapositiva1

Se invece la vostra auto non è dotata di Bluetooth di serie, non preoccupatevi poiché in commercio ci sono molti dispositivi che permettono la connessione dello smartphone alle casse dell’auto in modo semplice e veloce.

Trasmettitore Bluetooth su accendisigari

Molto comodi i servizi offerti da questo tipo di trasmettitore, che oltre a fungere da ponte tra lo smartphone e le casse altoparlanti, offre la possibilità, grazie ad un’uscita USB, di poter caricare lo smartphone in auto.

s l1600

Per collegare lo smartphone a questo trasmettitore basterà sintonizzarsi su una frequenza FM libera, portare l’autoradio sulla stessa frequenza, effettuare l’associazione con il Bluetooth dello smartphone e il gioco è fatto. Ora sarete liberi di poter ascoltare la vostra playlist preferita oppure di rispondere alle chiamate senza dover togliere le mani dal volante. Qui di seguito vi riportiamo la classifica dei trasmettitori Bluetooth su accendisigari più venduti su Amazon.

[amazon bestseller=”trasmettitore bluetooth su accendisigari” item=”10″ template=”list”]

Trasmettitore Bluetooth porta AUX

Poiché nelle auto di ultima generazione l’accendisigari sta scomparendo oppure è un optional, una valida alternativa al collegamento visto in precedenza è la porta AUX. Sul mercato sono presenti trasmettitori con jack da 3.5 mm appositamente creati per collegarsi a questa porta.

TRASMETTITORE BLUETOOTH S

Basterà collegare lo smartphone tramite Bluetooth al ricevitore e potrete ascoltare la vostra musica preferita e rispondere alle chiamate in completa sicurezza e comodità. Ecco i più venduti su Amazon.

[amazon bestseller=”Bluetooth trasmettitore con jack AUX” item=”10″ template=”list”]

Collegamento tramite cavo AUX

s l300

Se non volete rischiare di far scaricare il vostro smartphone per via della connessione Bluetooth, potete usare tranquillamente un cavo AUX per collegare smartphone e auto. Infatti basta acquistare un cavo a doppio jack da 3.5 mm, così da poter inserire un estremo nel device e l’altro estremo nell’apposita porta AUX.

[amazon bestseller=”cavo con doppio jack AUX” item=”10″ template=”list”]

Collegamento tramite cavo USB

Cavo Tipo-C a USB 2.0 - Topop

Infine, se la vostra auto è dotata di una porta USB e il software lo permette, basterà inserirci un cavo USB; in questo modo, oltre a far ricaricare la batteria del vostro terminale, potrete ricevere chiamate e ascoltare musica attraverso gli altoparlanti in dotazione alla vostra auto.

[amazon bestseller=”cavo USB” item=”10″ template=”list”]

Notebook per fotografia e video: i migliori da comprare

26 minuti fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo del miglior portatile per fotografia e video, poiché questi due utilizzi sono tra i più impegnativi per l’hardware di un PC, soprattutto per i portatili. Non confondete un leggi di più…

miglior portatile

Miglior tablet con SIM: quale comprare

3 ore fa

In questa guida sempre aggiornata raccogliamo i migliori tablet con SIM dati disponibili attualmente sul mercato. Che sia per lo svago, lo studio o il lavoro un tablet può in certe circostanze rivelarsi come la leggi di più…

tablet con sim dati

Tastiera Bluetooth: le migliori da comprare

3 ore fa

Come ovviare alla costante (e talvolta snervante) carenza di spazio sulla affollata scrivania dell’ufficio o del proprio studio domestico? Sbarazzandosi dei cavi, ovviamente, e acquistando una tastiera Bluetooth. Dopo aver discusso in generale delle più leggi di più…

tastiera bluetooth le migliori da comprare - copertina

Controller Nintendo Switch Lite: i migliori da comprare

3 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi aiuteremo a scegliere il miglior controller Nintendo Switch Lite perfetto per voi. Analizzeremo tutte le caratteristiche da tenere in considerazione e vi proporremo la selezione dei migliori modelli disponibili in commercio. leggi di più…

controller nintendo switch lite

Adattatori USB Type-C: i migliori da comprare

3 ore fa

Il nuovo standard per le porte USB Type-C si sta diffondendo sempre di più: la comodità di avere una porta double face (con la possibilità di inserire la presa in qualsiasi verso senza problemi) sta leggi di più…

usb type-c

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Notebook per fotografia e video: i migliori da comprare
  • Miglior tablet con SIM: quale comprare
  • Tastiera Bluetooth: le migliori da comprare
  • Controller Nintendo Switch Lite: i migliori da comprare
  • Adattatori USB Type-C: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy