ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Amazon Fire TV Stick Chromecast
Home > Guide > Smartphone > Come collegare Android alla TV

Come collegare Android alla TV

Valentino Viscito Apr 17, 2020

Per godersi al meglio i propri film e serie TV preferite, lo smartphone non è sicuramente fra i dispositivi più adatti. Fortunatamente è ormai possibile collegare il proprio dispositivo mobile a qualsiasi tipo di TV e, per fare ciò, esistono vari metodi. In questo articolo vi mostreremo quindi come collegare Android alla TV. 

Indice dei contenuti
1. Google Chromecast
2. Miracast
3. Amazon Fire TV Stick
4. TV Box
5. Collegare lo smartphone alla TV via cavo

Google Chromecast

Uno dei metodi maggiormente utilizzati per collegare il proprio smartphone Android alla TV è usufruire di una Google Chromecast. Questo piccolo strumento, che si collega alla TV mediante la porta HDMI, consente di proiettare lo schermo del proprio cellulare all’interno della TV. Oltre ciò, la Chromecast è compatibile con tutte le più famose piattaforme di contenuti multimediali, come Netflix, Disney+, Spotify, Amazon Prime Video, ecc. 

Quest’ultima è disponibile nella versione Normale, che consente la visione di contenuti fino alla risoluzione massima di 1080p, e in quella Ultra, che invece consente di visionare contenuti compatibili con il 4K HDR.

La configurazione della Google Chromecast è davvero molto semplice; basterà infatti che effettuiate i seguenti passaggi: 

  • collegate la Chromecast alla TV mediante una presa HDMI libera, dopodiché connettete quest’ultima all’apposito alimentatore che troverete nella confezione;
Come collegare Android alla TV
  • una volta accesa la TV ed esservi sintonizzati sull’uscita video inerente alla Chromecast, dovrete scaricare l’app Google Home;
  • fatto ciò, dopo aver effettuato l’accesso all’app sopranominata, dovrete seguire i passaggi descritti sulla TV.
Come collegare Android alla TV

A questo punto la Google Chromecast sarà pronta e potrà essere utilizzata da qualsiasi smartphone o tablet presente in casa e connesso alla medesima rete Wi-Fi. Per trasmettere i contenuti di vostro interesse, basterà che pigiate sull’apposita icona, presente nelle app compatibili con Chromecast. 

Come collegare Android alla TV

Miracast 

Un altro metodo per collegare Android alla Smart TV è quello che prevede l’utilizzo della tecnologia Miracast.

Per poter sfruttare tale tipologia di collegamento, dovrete innanzitutto controllare che la vostra TV sia compatibile con tale tecnologia. Per fare ciò dovrete recarvi sull’apposita pagina della Wi-Fi Alliance, inserire il modello di Smart TV di cui siete in possesso, spuntare l’opzione Miracast e controllare se la vostra TV è fra i risultati.  

Effettuato tale controllo, dovrete attivare Miracast sulla vostra TV (già collegata al Wi-Fi) attraverso i vari menu multimediali. A questo punto, sul vostro smartphone (connesso alla stessa rete Wi-Fi della TV), dovrete cercare nelle impostazioni una voce tra Trasmetti schermo, Miracast, Screen Mirroring o Schermo wireless. Una volta trovata, dovrete pigiarci su, per poi selezionare la TV con cui avviare la trasmissione.

Come collegare Android alla TV 6
Come collegare Android alla TV

Amazon Fire TV Stick

Altra valida alternativa per trasmettere contenuti dallo smartphone alla TV è il Fire TV Stick di Amazon.

Come collegare Android alla TV

Difatti, attraverso tale dongle, che si collega alla TV attraverso una presa HDMI, è possibile trasmettere contenuti dallo smartphone alla TV. Questo dispositivo è disponibile in due diverse versioni, ovvero quella standard e quella 4K.

Per scoprire tutte le informazioni inerenti a tale strumento, vi consigliamo di leggere la nostra apposita guida su Fire TV Stick.

TV Box

Il collegamento fra smartphone e TV può essere effettuato anche grazie all’ausilio di un TV Box. Questo utile dispositivo consente di trasformare una semplice TV in una Smart TV.

Poiché molti di questi dispositivi integrano al proprio interno il protocollo DLNA, è possibile scambiare contenuti con il cellulare Android. Se siete interessati ad effettuare il collegamento utilizzando questo dispositivo ma non sapete quale acquistare, vi consigliamo di leggere la nostra guida d’acquisto ai migliori TV Box da comprare.

Collegare lo smartphone alla TV via cavo

Seppur meno comodi, per collegare lo smartphone alla TV esistono anche appositi cavi, i quali permettono di effettuare tale operazione. 

Se siete intenzionati a collegare il vostro smartphone Samsung alla TV mediante cavo, allora ne dovrete utilizzare uno speciale, in grado di sfruttare la tecnologia MHL per collegare la porta USB dello smartphone a quella HDMI della TV.

Per altri dispositivi Android potrete invece utilizzare un cavo Slimport, che consente di collegare la porta microUSB o USB Type-C dello smartphone a quella HDMI della TV.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy