ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Hardware > Come collegare una tastiera…

Come collegare una tastiera wireless a Smart TV

Valentino Viscito Ago 23, 2020

Le nuove Smart TV in commercio sono in grado di svolgere numerose funzioni. Fra queste vi è anche la possibilità di effettuare ricerche mediante l’apposito browser Web presente su queste ultime.

Una delle difficoltà che però affligge la maggior parte degli utenti sta nella scrittura delle parole chiave oppure degli indirizzi, che risulta faticosa e molto lenta. Proprio per tale ragione vi farà piacere sapere che è possibile collegare una tastiera wireless alla propria Smart TV ed in questo articolo vi mostreremo come fare.

Indice dei contenuti
1. Collegare tastiera senza fili a Smart TV
1.1. Tastiere wireless compatibili
2. Usare lo smartphone come tastiera per Smart TV

Collegare tastiera senza fili a Smart TV

Dato che le Smart TV sono dotate di un sistema operativo diverso rispetto a quello dei PC o tablet, non tutte le tastiere senza fili in commercio risulteranno compatibili con queste ultime. Le tastiere adatte a tale utilizzo sono infatti quelle che possono sfruttare le seguenti tipologie di tecnologia:

  • Bluetooth: compatibile con la totalità dei modelli di TV in commercio, soprattutto quelli che dispongono di Android TV come OS;
  • Radiofrequenza (RF): molto frequente sulle tastiere wireless, permette di utilizzare queste ultime collegando alla Smart TV un ricevitore USB.

Il nostro consiglio è quello di utilizzare delle tastiere ufficiali dei prodotti oppure tastiere di terze parti certificate per essere utilizzate con i sistemi basati su Linux, come webOS (Smart TV LG), Tizen OS di Samsung e i nuovi modelli di Android TV.

Per effettuare il collegamento fra la tastiera e la Smart TV, nel caso in cui siate in possesso di una tastiera RF, basterà collegare il ricevitore USB alla TV. Per collegare invece una tastiera Bluetooth alla Smart TV dovrete accendere la tastiera ed effettuare la connessione mediante le impostazioni della Smart TV.

Tastiere wireless compatibili

In commercio esistono diverse tastiere wireless che possono essere utilizzate su una Smart TV. Di seguito trovate alcune delle migliori in commercio:

  • Logitech K400 Plus: tastiera che funziona tramite radiofrequenza, dispone di un piccolo ricevitore USB da collegare alla Smart TV per effettuare il collegamento senza fili. È compatibile con le Smart TV LG, Samsung e Sony.
Logitech K400 Plus Tastiera Wireless per TV, PC, Home Theater‎, Tasti ‎Multimediali Personalizzabili, Windows, Android, Laptop/Tablet, Layout Italiano QWERTY, Nero
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.
  • Rii Mini i18+: molto compatta, questa tastiera retroilluminata integra al suo interno un comodo touchpad che consente di gestire la TV. Anche questa è dotata di tecnologia RF e integra quindi un piccolo ricevitore USB da collegare alla televisione per effettuare il collegamento.
Rii Mini i18+ Wireless (Layout Italiano) - Tastiera retroilluminata con Mouse touchpad Multi-Touch per Smart TV, Mini PC, HTPC, Console, Computer
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.
  • 1 BY ONE: piccola e maneggevole, questa tastiera Bluetooth, grazie anche al touchpad integrato, vi consentirà di gestire la vostra Smart TV in tutto.
1 BY ONE Tastiera Bluetooth Ultra Sottile con Multi Touch Integrato Touch Pad e Batteria Ricaricabile per Android e Windows, Tastiera Wireless, Nera
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Usare lo smartphone come tastiera per Smart TV

Un altro metodo per scrivere sulla propria Smart TV in maniera facile e veloce è quello che prevede l’utilizzo di apposite applicazioni; queste, una volta collegati Smart TV e smartphone alla medesima rete Wi-Fi, vi consentiranno di gestire la vostra TV e di scrivere su di essa. Le app in questione sono le seguenti:

  • LG TV Plus (Android e iOS): l’app ufficiale per controllare a distanza le Smart TV, targate LG, dotate di sistema operativo webOS;
  • Samsung SmartThings (Android e iOS): l’app sviluppata da Samsung per controllare tutti i suoi dispositivi, incluse le Smart TV;
  • Video & TV SideView (Android): app molto utile per controllare le Smart TV Sony Bravia, anche se di recente è stato rimosso il supporto a iOS;
  • Android TV Remote Control (Android e iOS): l’app definitiva per controllare ogni Android TV e che consente di controllare anche altre TV compatibili;
  • Peel Mi Remote (Android): app telecomando universale per scrivere dal telefono su ogni Smart TV recente.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Come scaricare video da Vimeo

14 ore fa

Vimeo è una piattaforma di video sharing che annovera tra le sue caratteristiche principali il fatto di negare la pubblicazione di video che non siano stati creati unicamente dall’utente. Il nome Vimeo, tra l’altro, è un gioco leggi di più…

Come scaricare video da Vimeo

Come numerare le pagine su Word

14 ore fa

Quando si crea un documento su Word, la prima cosa che in molti decidono di fare è di numerare le pagine in modo da rendersi conto dell’effettiva lunghezza del testo, oppure di avere un ordine leggi di più…

come numerare pagine word

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

22 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

2 giorni fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy