ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Come collegare il telefono alla TV: guida completa

Come collegare il telefono alla TV: guida completa

Valentino De Stefano Nov 05, 2021

Collegare il telefono alla TV è un’operazione utile in diverse situazioni: desiderate visualizzare le foto e i video presenti all’interno del vostro smartphone su uno schermo più grande? Oppure intendete trasmettere i contenuti visualizzati sulle piattaforme di streaming come Netflix, Amazon Prime, Disney+? Se il vostro caso rientra in uno di questi allora non dovete fare altro che leggere questa guida e capire in che modo è possibile collegare il telefono alla TV, scegliendo quello più adatto alle vostre esigenze.

Indice dei contenuti
1. Collegare il telefono alla TV via cavo
1.1. Il protocollo MHL
1.2. Il protocollo Slimport
2. Collegare il telefono alla TV in modalità wireless
2.1. Chromecast
2.2. Amazon Fire TV Stick
2.3. Miracast
2.4. AirPlay

Collegare il telefono alla TV via cavo

La prima modalità che esamineremo per collegare il telefono alla TV è quello “tradizionale”, ovvero quello che prevede l’utilizzo di un cavo. In questo caso, quindi, potrete fare affidamento su due protocolli adatti alla trasmissione di contenuti tra due dispositivi tramite il cavo HDMI.

mirroring smartphone

Il protocollo MHL

MHL è un protocollo che permette di collegare il telefono alla TV utilizzando un cavo HDMI. Tramite questa tecnologia è possibile apprezzare una risoluzione Full HD, per poi arrivare fino all’8K. In alcuni casi, inoltre, la tecnologia MHL necessita di alimentazione aggiuntiva:

  • MHL passivo: non necessita di alimentazione aggiuntiva, ma il cavo dovrà essere supportato sia dalla TV, sia dallo smartphone
  • MHL attivo: necessita dell’alimentazione aggiuntiva per funzionare

Se, quindi, siete intenzionati ad affidarvi al protocollo MHL per collegare il telefono alla TV con cavo, allora non dovrete fare altro che proseguire per scegliere con cura l’oggetto del vostro prossimo acquisto.

La cosa più importante da verificare è il tipo di cavo, scelta da fare in base al proprio smartphone:

  • Cavo Micro USB/Type-C per Android
  • Cavo Lighting (versione da scegliere in base al modello di iPhone più o meno recente) per iOS

Il protocollo Slimport

A differenza del protocollo HML, Slimport consente di collegare il telefono alla TV attraverso le porte HDMI, VGA e DisplayPort. Anche Slimport supporta il Full HD, fino al 4K. Inoltre, questa tecnologia non necessita di una fonte di alimentazione esterna.

Per utilizzare Slimport, non dovrete fare altro che utilizzare il giusto dispositivo, da scegliere in base al vostro smartphone.

Collegare il telefono alla TV in modalità wireless

L’altra modalità per collegare il telefono alla TV è quella riguardante la connessione wireless. Anche in questo caso le soluzioni sono diverse e potrete scegliere quelle più adatte alle vostre esigenze.

Chromecast

Google Chromecast è una delle soluzioni più utilizzate e affidabili in queste situazioni. Il dispositivo di casa Google, infatti, non è altro che un dongle, il quale va collegato alla porta HDMI per trasmettere contenuti in streaming da un dispositivo mobile alla TV. Questo è possibile grazie alla tecnologia Google Cast, la quale mette a disposizione dell’utente una moltitudine di funzioni.

Google Chromecast è disponibile in diverse versioni, da scegliere in base alle proprie esigenze.

La versione standard di Chromecast supporta una risoluzione Full HD ed ha un costo di 39€. La sua configurazione è molto semplice e richiede pochi istanti:

  • Collegate Google Chromecast alla TV tramite la porta HDMI
  • Scaricate l’app Google Home, disponibile gratuitamente per Android e iOS
  • Seguire la procedura guidata per configurare il dispositivo in maniera corretta

Per trasmettere lo schermo dello smartphone sulla TV con uno smartphone Android:

  • Aprite le Impostazioni dello smartphone
  • Proseguite su Display
  • Individuate la voce Trasmetti schermo
  • Selezionate Google Chromecast ed avviate la trasmissione

Se, invece, utilizzate un dispositivo di casa Apple:

  • Scaricate un’app per il mirroring dello schermo
  • Avviate l’applicazione
  • Premete su Avvia mirroring e selezionate Google Chromecast
  • Selezionate Avvia trasmissione ed il gioco è fatto

In alternativa, è possibile utilizzare Google Chromecast con Google TV, il nuovo dispositivo avanzato che permette di accedere a Google TV in maniera semplice e veloce. Grazie al telecomando fornito in dotazione è possibile richiamare l’assistente Google in maniera tale da utilizzare in maniera smart ogni singolo dispositivo connesso. Google Chromecast con Google TV supporta il 4K ed ha un costo di 69€. La configurazione è pressoché identica al quella vista per la versione standard, così come il suo utilizzo.

Amazon Fire TV Stick

Il dispositivo di casa Amazon, il famoso Fire TV Stick può essere utilizzato per trasmettere il telefono alla TV. Proprio come Google Chromecast, anche il dispositivo di casa Amazon è un dongle da collegare alla porta HDMI della TV. In questo modo è possibile quindi effettuare il mirroring dello smartphone sulla TV, tuttavia solo con Android.

Potrete scegliere tra diverse versioni del Fire TV Stick:

  • Fire TV Stick: dongle in versione standard che garantisce uno streaming rapido e in Full HD e include l’assistente vocale Alexa richiamabile tramite il telecomando incluso nella confezione
  • Fire TV Stick Lite: la novità di casa Amazon, la quale presenta caratteristiche molto simili al modello standard, ad eccezione della possibilità di controllare la TV
  • Fire TV Stick Ultra: dispositivo più potente rispetto alla versione standard e lite, con streaming di contenuti fino a 4K Ultra HD
  • Fire TV Cube: dispositivo di casa Amazon molto potente e veloce, in grado di offrire un’esperienza fenomenale all’utente. Include l’assistente vocale Alexa per controllare la TV (e non solo)

Dopo aver scelto il dispositivo da utilizzare non dovrete fare altro che procedere con la configurazione, operazione semplice che non richiede molto tempo.

  • Collegate il dispositivo alla porta HDMI della TV
  • Seguite la procedura guidata per completare la configurazione

Per avviare lo streaming dei contenuti dal vostro smartphone:

  • Collegate lo smartphone e il Fire TV Stick alla stessa rete Wi-Fi
  • Tenete premuto il pulsante Home del Fire TV Stick
  • Premete su Duplicazione e selezionate il vostro smartphone Android

Miracast

Se intendete collegare uno smartphone Android alla TV potrete utilizzare anche la tecnologia Miracast, la quale utilizza il Wi-Fi Direct e supporta le risoluzioni Full HD e 4K. Ovviamente, per utilizzare tale tecnologia, sia lo smartphone sia la TV (che deve essere Smart) devono essere compatibili con essa.

L’utilizzo della tecnologia Miracast è molto semplice:

  • Aprite le Impostazioni del vostro smartphone Android
  • Proseguite su Display, poi su Trasmetti
  • Individuate la TV e selezionatela
  • Successivamente, proseguite con il collegamento

AirPlay

Se utilizzate un dispositivo Apple, potrete collegare il telefono alla TV utilizzando la tecnologia AirPlay. Per fare ciò, dovrete disporre di un iPhone e di un Apple TV, ovvero il TV Box ufficiale di Apple. Badate bene che, tuttavia, se la vostra TV dovesse supportare nativamente la tecnologia AirPlay (controllate all’interno del manuale), Apple TV non risulta necessario.

Come funziona Apple TV 2
Come funziona Apple TV
Guide
    Amazon Fire TV Stick apple tv Smart TV

Per collegare l’iPhone alla TV, quindi:

  • Avviate un qualsiasi contenuto multimediale
  • Premete sull’icona di AirPlay (icona a forma di schermo con un triagolo posto centralmente)
  • Attendete la trasmissione del contenuto

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy