ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios macOS programmi mac programmi windows Servizi Online windows 10
Home > Guide > Android > Come aprire PDF

Come aprire PDF

Gaetano Abatemarco Dic 14, 2018

Sulla piazza sono disponibili diversi lettori PDF che consentono di visionare documenti in questo formato da computer, smartphone, tablet oppure semplicemente online utilizzando un comune browser. In questa guida abbiamo deciso di parlarvi in maniera approfondita di come aprire PDF elencandovi le migliori soluzioni disponibili ad oggi.

Indice dei contenuti

  • Come aprire PDF su PC Windows
  • Come aprire PDF su Mac
  • Come aprire PDF su PC: alternative
  • Come aprire PDF su smartphone/tablet
  • Come aprire PDF su Android e iOS: alternative
  • Come aprire PDF online

Come aprire i PDF su PC Windows

Nel caso in cui aveste un computer con il sistema operativo di Microsoft, vi proporremo nelle prossime righe varie soluzioni per poter aprire un file PDF in maniera semplice e veloce, sfruttando anche i programmi di uso comune.

Browser

Molti di voi non lo sanno ma è possibile aprire un PDF utilizzando un semplice browser che può essere Mozilla Firefox, Google Chrome o Microsoft Edge. I primi due possono essere scaricati dai siti Web ufficiali se non li avete mentre l’ultimo è preinstallato su tutti i computer con Windows 10, quindi non ci sarà bisogno di effettuare alcuna procedura complessa. Tutto quello che bisogna fare è individuare il file PDF da visualizzare, cliccare con il tasto destro del mouse su di esso e scegliere Apri con > Mozilla Firefox, Google Chrome o Microsoft Edge in base a ciò che avete sul PC.

Microsoft Word

Se disponete del pacchetto Office del colosso di Redmond e non volete installare nessun software aggiuntivo, allora potete aprire un file PDF con Word. Come visto per i browser, basta fare click destro sul file e scegliere Apri con > World (desktop). Prima dell’apertura effettiva del PDF, però, compare un messaggio in cui dice che Word convertirà il documento PDF in un documento di Word modificabile.

Prima di premere su OK e visualizzare il contenuto del Portable Document Format, potete applicare una spunta alla casella vuota presente accanto a Non visualizzare più questo messaggio se volete utilizzare le prossime volte Microsoft Word per visualizzare PDF.

Soda PDF

Se avete intenzione di installare un vero e proprio programma per aprire i file PDF, allora vi consigliamo Soda PDF. Si tratta di un software molto semplice e completamente gratuito (disponibile anche per macOS) che consente di leggere qualunque documento PDF oltre che eBook, riviste e così via. Per poterlo utilizzare basta semplicemente collegarvi al sito Internet ufficiale e cliccare sul pulsante Download gratis presente in corrispondenza della voce sul desktop.

Dopo aver completato il download, procedete con l’installazione che avviene come qualsiasi altro programma. Completato anche questo passaggio, vi basta aprire il documento PDF desiderato tramite il comando Apri con > Soda PDF come visto nelle precedenti soluzioni oppure pigiando sul pulsante Apri documento PDF presente all’interno di Soda PDF.

All’apertura del Portable Documet Format potete facilmente modificare la modalità di visualizzazione cliccando sulla scheda Visualizzazione presente in alto. Ad esempio, è possibile modificare il livello di zoom, attivare/disattivare la vista 3D, visualizzare il documento a schermo intero e molto altro ancora.

Soda PDF permette, inoltre, di aggiungere segnalibri, annotazioni, evidenziare testi e così via tramite le schede Azioni, Modifica e Inserimento. Infine, il programma consente anche di esportare i file PDF in un formato diverso dalla scheda Conversione.

Come aprire i PDF su Mac

Come visto su Windows, anche per il sistema operativo di Apple sono disponibili una serie di soluzioni per visualizzare documenti PDF in maniera molto semplice.

Safari

Oltre che sfruttare Google Chrome o Mozilla Firefox, se utilizzate Safari sul vostro Mac come browser predefinito, potete usarlo per aprire i file PDF. Tutto quello che bisogna fare è utilizzare il comando Apri con > Safari che compare dopo aver cliccato con il tasto destro del mouse sul documento. Il programma di navigazione Internet della mela morsicata permette anche di ingrandire o ridurre la visualizzazione tramite gli appositi tasti posti in basso al centro della pagina.

Anteprima

Apple propone uno strumento preinstallato chiamato Anteprima che consente di visualizzare immagini e PDF senza installare software terze parti. Se impostato come predefinito, basterà semplicemente aprire il documento tramite un  doppio click sulla sua icona. Una volta aperto Anteprima, potrete evidenziare una o più parti del testo con l’evidenziatore, inserire note, disegnare con la matita oppure ingrandire o ridurre il contenuto pigiando sulla lente d’ingrandimento.

Wondershare PDFelement

La terza soluzione per aprire file PDF sul vostro Mac è usare il programma PDFelement creato da Wondershare. Si tratta di un software (disponibile anche per Windows) che mette a disposizione un’ampia gamma di modalità di visualizzazione. In aggiunta, con PDFelement è possibile aggiungere note e commenti, evidenziare il testo dei PDF, inserire collegamenti e così via.

Per procedere con lo scaricamento, collegatevi alla pagina di download di PDFelement attraverso un semplice browser e pigiate sul pulsante Download Mac OS X che trovate sotto al box PDFelement Professional Per Mac. Dopo aver terminato sia il download che l’installazione, aprite semplicemente un file PDF tramite il comando Apri con > PDFelement come indicato poco fa.

In alternativa, avviate il programma, pigiate sul pulsante Apri file presente in alto a sinistra e scegliete il documento da vedere. Per gestire le varie opzioni di visualizzazione, identificate il menu Visualizza presente in alto ed espandetelo così da accedere ai pulsanti che vi permettono di modificare il livello di zoom, l’adattamento della pagina allo schermo e così via. Per selezionare il testo, utilizzate l’opzione Seleziona ed evidenziate la parte di vostro interesse. Infine, per aggiungere note, commenti e così via, usate i menu Annotazione e Modifica collocati in alto.

Come aprire i PDF su PC: alternative

Se i programmi indicati poco fa non vi hanno soddisfatto, vi consigliamo di prendere in considerazione le soluzioni riportate qui sotto da utilizzare sul vostro PC Windows o Mac.

  • PDF-XChange Viewer (Windows)
  • Adobe Acrobat Reader DC (Windows/macOS)
  • Sumatra PDF (Windows)
  • PDF Expert (macOS)
  • Foxit Reader (Windows/macOS)
  • Nitro Reader (Windows)

Come aprire i PDF su smartphone/tablet

Se avete la necessità di aprire un documento PDF da smartphone o tablet, allora potete utilizzare delle semplicissime applicazioni senza dover per forza passare per il computer. Vediamo quali utilizzare.

Xodo PDF

Xodo è un lettore ed editor PDF all-in-one che consente di leggere, annotare, firmare e condividere file PDF e compilare moduli in questo formato in maniera semplice e veloce dal proprio dispositivo Android o iOS.

Foxit MobilePDF

Sempre per Android e iOS è disponibile un’altra applicazione completamente gratuita chiamata Foxit MobilePDF. L’app permette di aprire e proteggere i file Portable Document Format ma anche aggiungere annotazioni direttamente dal vostro smartphone o tablet in maniera molto semplice. Per accedere ad alcune funzionalità extra, però, è necessario effettuare degli acquisti in-app come ad esempio la possibilità di firmare i documenti PDF con certificati digitali, creare PDF vuoti e così via.

Come aprire PDF su Android e iOS: alternative

Nel caso in cui le due applicazioni succitate non vi avessero soddisfatto, per i due OS mobile sono disponibili sulla piazza altre soluzioni da prendere in considerazione per visualizzare file PDF in pochissimi gesti. Le trovate di seguito.

  • Visualizzatore PDF di Google (Android)
  • PDFelement (Android/iOS)
  • PDF Expert (iOS – a pagamento)
  • Visualizzatore PDF & Lettura Libri PDF (Android)
  • Easy PDF Viewer & Reader (Android)
  • Fodoo PDF Reader (Android)
  • Adobe Acrobat Reader (Android/iOS)
  • PDF Reader – Document Expert (iOS)
  • PDF Pro 3 (iOS)

Come aprire i file PDF online

Se non avete voglia di utilizzare i tool inclusi di serie su Windows e macOS o installare programmi oppure installare applicazioni sul vostro smartphone/tablet Android o iOS, allora potete utilizzare degli strumenti online accessibili attraverso un comune browser. Vi suggeriamo, però, di non aprire PDF che contengono informazioni strettamente riservate visto che effettuerete l’upload del file su un server esterno. Detto ciò, ecco la lista completa.

  • PDFzorro
  • PDF24 Tools
  • Soda PDF Online
  • Smallpdf

Altri articoli utili

  • Come creare PDF con Mac
  • Come trasformare file Word in PDF con Mac
  • Come evidenziare testo PDF
  • Creare PDF con campi editabili
  • Come modificare testo PDF

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy