ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android app ios
Home > Guide > Android > Come attivare Google Assistant

Come attivare Google Assistant

Giuseppe Monaco Mag 03, 2018

Il noto assistente vocale realizzato da Google recentemente è approdato anche nel nostro paese. Nonostante presenti un numero notevolmente ridotto di funzionalità rispetto alla variante in lingua inglese, Google Assistant permette comunque di svolgere diverse utili operazioni senza, di fatto, toccare il nostro smartphone.

Il rilascio in Italia è già stato completato ma su alcuni dispositivi potrebbe non essere arrivato per vari motivi. Vediamo insieme come e se è possibile attivare Google Assistant sui vostri device!

Come attivare Google Assistant – Indice

  • Requisiti e procedura per Android
  • Procedura per Android Wear
  • Requisiti e procedura per iOS

Procedura per Android

Per prima cosa vediamo come il nuovo servizio realizzato da Google va’ configurato sul suo sistema operativo.

Requisiti

Non tutti gli smartphone o tablet Android sono compatibili con l’assistente vocale in questione in quanto devono rispettare alcune precise condizioni:

  • Sistema operativo Android 6.0 Marshmallow. Per prima cosa, assicuratevi che il vostro dispositivo sia aggiornato alla versione di Android 6.0 o successivo. Per farlo, non dovrete far altro che recarvi nelle impostazioni e scorrere la lista fino alla voce Info sul dispositivo. Nel caso abbiate un dispositivo Xiaomi, vi basterà tappare sulla prima voce dell’elenco.
  • App Google 6.13 o successiva. L’applicazione del noto motore di ricerca, che di fatto racchiude anche l’assistente vocale, deve essere necessariamente aggiornata almeno alla versione 6.13. Potete scaricare l’ultima versione disponibile direttamente dal Play Store oppure da APKMirror.
  • Google Play Service installato. Per far sì che tutto funzioni correttamente è necessario che Play Service sia presente sul vostro dispositivo. Nel caso in cui il vostro dispositivo sia stato acquistato dalla Cina, è possibile che questo non sia presente o aggiornato. In tal caso, vi consiglio di dare un’occhiata al nostro articolo in merito.
  • Caratteristiche tecniche. Oltre che da un punto di vista software, il vostro smartphone/tablet deve rispettare anche dei requisiti tecnici. In particolare, è necessario avere un display con risoluzione 720p o superiore e almeno 1.5 GB di RAM.

Attivazione

Soddisfatti i requisiti minimi, possiamo procedere all’attivazione dell’assistente vocale. Solitamente avviando l’app Google dopo averla aggiornata all’ultima versione, la procedura di configurazione parte in automatico. Se così non fosse, basterà aprire l’app Google, tappare sul menu di sinistra e scegliere la voce Impostazioni. Qui scorrete fino a Voce, selezionate poi Identificazione vocale e, nella schermata successiva, tappate su Dì “Ok Google” in qualsiasi momento.

Come attivare Google Assistant
Come attivare Google Assistant
Come attivare Google Assistant
Come attivare Google Assistant
Come attivare Google Assistant
Come attivare Google Assistant

A questo punto avrà inizio la fase di configurazione in cui vi verrà chiesto di ripetere per 3 volte Ok Google. Il mio consiglio è quello di utilizzare toni diversi di voce, così da facilitare il riconoscimento se, ad esempio, parliamo di fretta oppure a bassa voce.

Questo è quanto! Per iniziare a utilizzare Google Assistant potete pronunciare le paroline magiche “Ok Google” oppure eseguire una pressione prolungata sul tasto centrale Home.

Procedura per Android Wear

L’assistente vocale di Google è disponibile anche per tutti gli smartwatch Android Wear, purché quest’ultimo sia aggiornato alla versione 2.0. Per attivarlo basta infatti eseguire una pressione prolungata sul tasto fisico principale oppure pronunciare “Ok Google”. Se non dovesse attivarsi, occorre recarsi in Impostazioni>Personalizzazione e abilitare il riconoscimento vocale.

Procedura per iOS

Anche i dispositivi della mela morsicata possono godere delle funzionalità portate dall’assistente Google. In questo caso, però, Assistant è disponibile come applicazione a sé stante. Dovrete infatti recarvi sull’App Store e cercare Assistente Google. Dopo averlo scaricato e installato, non resta che collegarlo al vostro account Google e abilitare la ricezione delle notifiche.

Per utilizzare l’assistente vocale sui device Apple è necessario avviare l’applicazione e, da lì, tappare sull’icona del microfono oppure pronunciare “Ok Google”. A differenza di quanto avviene su Android, infatti, Apple vede Siri come assistente principale e non consente di sostituirlo del tutto con Assistant.

Adesso siete finalmente pronti a utilizzare l’assistente vocale di Google su qualsiasi dispositivo voi abbiate!

Come bloccare una riga su Excel

12 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

21 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

21 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

21 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

21 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy