ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Google Chrome Mozilla Firefox
Home > Guide > Internet > Come bloccare le finestre pop-up

Come bloccare le finestre pop-up

Gaetano Abatemarco Mag 28, 2016

Su Internet la maggioranza delle informazioni e delle pagine web in generale viene offerta gratuitamente perché il lavoro di chi sta dietro viene ricompensato dai pubblicitari, i quali con i loro annunci permettono ai siti di monetizzare il traffico web e di portare la baracca avanti. E’ anche vero però che, per convincervi spesso a cliccare o visualizzare l’annuncio, molti siti sfruttano la fastidiosa tecnica dei pop-up, le finestre che letteralmente “saltano fuori” all’improvviso. Quegli annunci che aprono nuove schede e finestre all’apertura del sito principale, e che necessitano poi di essere chiuse una ad una, sono probabilmente la forma pubblicitaria più fastidiosa in assoluto soprattutto visto che in molti casi sono accompagnate da audio, video o download automatici che rallentano e infastidiscono ulteriormente.

pop-ups

Google stessa, che con il programma AdSense è la leader del mercato pubblicitario online, si rifiuta di implementare annunci in questa forma per i suoi clienti, ritenendoli fastidiosi e fraudolenti. Come far si allora che non si apra mai più un pop-up inutile quando navighiamo online? Ecco la guida da seguire per non subirne più nessuno.

Bloccare i pop up su Google Chrome

Cominciamo illustrando la procedura di blocco pop up su Google Chrome. Il browser web più popolare al mondo ha già il suo blocco pop up attivato automaticamente, per controllare che sia effettivamente attivo ecco cosa fare:

  • Da Google Chrome andate su Menu e quindi su Impostazioni
  • Cercate e selezionate la voce Mostra Impostazioni Avanzate
  • Da Impostazioni Contenuti confermate la spunta su Non consentire la visualizzazione di pop up nei siti (consigliata)
  • Dallo stesso menu da Gestisci Eccezioni vedi eventuali siti per i quali il blocco pop up è disattivato, elimina questi siti dall’elenco per tornare a bloccare le pubblicità sgradite su questi siti

chrome_popup

Se volete aumentare l’efficienza del blocco pop up potete inoltre usare l’estensione Blocco dei Popup, gratuita e auto configurante per Google Chrome.

Bloccare i pop up su Firefox

Sul browser della comunità open source il blocco dei pop up è attivabile con:

  • Da Menu in alto a destra spostatevi su Opzioni
  • Scegliete Contenuti e confermate la spunta su Blocca le finestre pop
  • Gestite eventuali Eccezioni dall’omonimo bottone

firefox_popup

Per migliorare il controllo sui pop up nei siti potete inoltre usare l’estensione Pop-up controller totalmente gratuita e facile da usare.

Bloccare i pop up su Microsoft Edge

Il nuovo browser di casa Microsoft non ha ancora estensioni (si dovrà attendere l’Anniversary Update estivo) per cui dovrete affidarvi pero ora al filtro integrato, che dovrebbe essere attivo automaticamente, e che si trova su:

edge_popup

  • Impostazioni
  • Visualizza impostazioni avanzate
  • E attivate il Blocca popup

Bloccare i pop up su Internet Explorer

Ancora diffusissimo il “vecchio” browser web di Microsoft permette il blocco dei pop up nel modo seguente:

ie_popup

  • Dalle Impostazioni in alto a destra andate su Opzioni Internet
  • Selezionate Privacy e confermate la voce Attiva blocco popup
  • Chiudete con OK
  • Gestite le eccezioni da Privacy e cliccate su Impostazioni vicino ad Attiva blocco pop

Bloccare i pop up su Safari

Il blocco dei popup sul browser Apple avviene come segue:

  • Andate su Preferenze da Safari
  • Sulla scheda Sicurezza mettete la spunta su Blocca finestra a comparsa

E’ tutto!

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy