ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Mac Router
Home > Guide > Internet > Come bloccare l’accesso Internet (Wi-Fi) ad un PC o smartphone

Come bloccare l’accesso Internet (Wi-Fi) ad un PC o smartphone

Gaetano Abatemarco Mar 27, 2016

Secondo molti Internet è ormai diventato un bene primario di tale importanza da meritare un posto tra i diritti dell’uomo anche sulla costituzione, ed è ben significativo di quanto la diffusione del world wide web sia vasta in ogni attività umana. E’ però vero che se Internet dovrebbe essere alla portata di chiunque, la nostra connessione Internet è nostra e non dovrebbe essere di nessun altro. Ma come comportarci quando vogliamo bloccare l’accesso alla nostra connessione WiFi ad un certo computer?

Può capitare che vogliate tagliare dalla vostra rete casalinga la connettività ad un amico, coinquilino, vicino o a qualcun altro che si approfitta del vostro abbonamento. Potete certo cambiare la password ma c’è una soluzione ancora più drastica e decisamente funzionale: bloccare l’indirizzo MAC del computer che volete eliminare dalla rete.

Un indirizzo MAC (Mac Address) è un indirizzo numerico associato ad una scheda di rete: in pratica è la targa di ogni ricevitore WiFi, Bluetooth e non solo.

mac0_0_o

Bloccando questo indirizzo dal proprio router si dirà al sistema di vietare ogni connessione al computer a cui è associato, anche se questo avesse inserito le corrette credenziali di accesso (ovvero la password). L’operazione non è per nulla complicata, e vediamo insieme come potete replicarla a casa vostra

Come bloccare un indirizzo MAC

Cominciamo con il premettere che questa operazione può essere fatta da router, ovvero collegandosi (solitamente) all’indirizzo 192.168.1.1 e avendo i dati di accesso alle impostazioni avanzate del proprio router. Qui abbiamo due possibilità: bloccare un certo indirizzo MAC o permettere l’accesso ad Internet solo a certi indirizzi MAC. In questa seconda ipotesi ci riferiamo ad un filtro MAC che permette dunque di far connettere solo i dispositivi che hanno una nostra esplicita autorizzazione d’accesso. Ma vediamo intanto come potrete procedere:

router

  • Collegatevi dal vostro browser all’indirizzo del vostro router (di solito è il 192.168.1.1) e accedete come Admin alle impostazioni del router
    • Se non avete mai cambiato la password di default del router provate come campo username Username e password admin
  • Ogni router ha un menu combinato in modo differente, in linea di massima dovrete recarvi nelle impostazioni avanzate del router e cercare opzioni come Filtro Mac o Mac Filter
  • In questo menu vi sarà possibile scegliere se:
    • Inserire un indirizzo MAC a cui negare l’accesso
    • Inserire una lista di indirizzi MAC a cui solo e soltanto consentire l’accesso

Nel caso abbiate scelto di chiudere l’accesso a chiunque eccetto i terminali sicuri di vostro possesso dovrete munirvi di strumenti adatti a capire qual è l’indirizzo MAC del vostro smartphone, notebook e così via.

Come trovare il proprio indirizzo MAC

Se avete un computer con Windows sarà possibile trovare l’indirizzo MAC andando sul centro Connessioni, ovvero:

  • Dall’icona della connessione Internet (in basso a destra, vicino l’orologio) cliccando con il destro scegliete Apri Centro connessioni di rete e condivisione
  • Spostatevi con il menu a destra su Modifica Impostazioni di Rete
  • Qui cercate la scheda di rete connessa e cliccando con il destro scegliete Stato e poi Dettagli
  • Nella nuova finestra copiate l’Indirizzo Fisico che rappresenterà il Mac Address del dispositivo

mac add

Per trovare l’indirizzo MAC degli altri dispositivi connessi, come smartphone e tablet, potete pure cercarlo device per device (in linea di massima sugli smartphone si trova nelle Impostazioni nel menu dedicato alla rete internet) oppure usare un software ad hoc, come Fing, che trovate sia sul Play Store che sull’App Store.

fing mac add

E’ inoltre disponibile anche per Linux e Mac OS X. Vi elencherà tutti i dispositivi connessi alla stessa rete, associando il MAC address al loro indirizzo IP. A questo punto, una volta ottenuto il vostro MAC o quello dei dispositivi che volete bloccare, vi basterà configurare opportunamente il router applicando il giusto filtro per permettere l’accesso a Internet solo ai MAC Address autorizzati.

Più difficile a dirsi che a farsi, fidatevi!

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy