ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Mac Router
Home > Guide > Internet > Come bloccare l’accesso…

Come bloccare l’accesso Internet (Wi-Fi) ad un PC o smartphone

Gaetano Abatemarco Mar 27, 2016

Secondo molti Internet è ormai diventato un bene primario di tale importanza da meritare un posto tra i diritti dell’uomo anche sulla costituzione, ed è ben significativo di quanto la diffusione del world wide web sia vasta in ogni attività umana. E’ però vero che se Internet dovrebbe essere alla portata di chiunque, la nostra connessione Internet è nostra e non dovrebbe essere di nessun altro. Ma come comportarci quando vogliamo bloccare l’accesso alla nostra connessione WiFi ad un certo computer?

Può capitare che vogliate tagliare dalla vostra rete casalinga la connettività ad un amico, coinquilino, vicino o a qualcun altro che si approfitta del vostro abbonamento. Potete certo cambiare la password ma c’è una soluzione ancora più drastica e decisamente funzionale: bloccare l’indirizzo MAC del computer che volete eliminare dalla rete.

Un indirizzo MAC (Mac Address) è un indirizzo numerico associato ad una scheda di rete: in pratica è la targa di ogni ricevitore WiFi, Bluetooth e non solo.

mac0_0_o

Bloccando questo indirizzo dal proprio router si dirà al sistema di vietare ogni connessione al computer a cui è associato, anche se questo avesse inserito le corrette credenziali di accesso (ovvero la password). L’operazione non è per nulla complicata, e vediamo insieme come potete replicarla a casa vostra

Come bloccare un indirizzo MAC

Cominciamo con il premettere che questa operazione può essere fatta da router, ovvero collegandosi (solitamente) all’indirizzo 192.168.1.1 e avendo i dati di accesso alle impostazioni avanzate del proprio router. Qui abbiamo due possibilità: bloccare un certo indirizzo MAC o permettere l’accesso ad Internet solo a certi indirizzi MAC. In questa seconda ipotesi ci riferiamo ad un filtro MAC che permette dunque di far connettere solo i dispositivi che hanno una nostra esplicita autorizzazione d’accesso. Ma vediamo intanto come potrete procedere:

router

  • Collegatevi dal vostro browser all’indirizzo del vostro router (di solito è il 192.168.1.1) e accedete come Admin alle impostazioni del router
    • Se non avete mai cambiato la password di default del router provate come campo username Username e password admin
  • Ogni router ha un menu combinato in modo differente, in linea di massima dovrete recarvi nelle impostazioni avanzate del router e cercare opzioni come Filtro Mac o Mac Filter
  • In questo menu vi sarà possibile scegliere se:
    • Inserire un indirizzo MAC a cui negare l’accesso
    • Inserire una lista di indirizzi MAC a cui solo e soltanto consentire l’accesso

Nel caso abbiate scelto di chiudere l’accesso a chiunque eccetto i terminali sicuri di vostro possesso dovrete munirvi di strumenti adatti a capire qual è l’indirizzo MAC del vostro smartphone, notebook e così via.

Come trovare il proprio indirizzo MAC

Se avete un computer con Windows sarà possibile trovare l’indirizzo MAC andando sul centro Connessioni, ovvero:

  • Dall’icona della connessione Internet (in basso a destra, vicino l’orologio) cliccando con il destro scegliete Apri Centro connessioni di rete e condivisione
  • Spostatevi con il menu a destra su Modifica Impostazioni di Rete
  • Qui cercate la scheda di rete connessa e cliccando con il destro scegliete Stato e poi Dettagli
  • Nella nuova finestra copiate l’Indirizzo Fisico che rappresenterà il Mac Address del dispositivo

mac add

Per trovare l’indirizzo MAC degli altri dispositivi connessi, come smartphone e tablet, potete pure cercarlo device per device (in linea di massima sugli smartphone si trova nelle Impostazioni nel menu dedicato alla rete internet) oppure usare un software ad hoc, come Fing, che trovate sia sul Play Store che sull’App Store.

fing mac add

E’ inoltre disponibile anche per Linux e Mac OS X. Vi elencherà tutti i dispositivi connessi alla stessa rete, associando il MAC address al loro indirizzo IP. A questo punto, una volta ottenuto il vostro MAC o quello dei dispositivi che volete bloccare, vi basterà configurare opportunamente il router applicando il giusto filtro per permettere l’accesso a Internet solo ai MAC Address autorizzati.

Più difficile a dirsi che a farsi, fidatevi!

Hosting WordPress: i migliori da usare

19 ore fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Come cercare parole in un PDF

24 ore fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

1 giorno fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

1 giorno fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere

1 giorno fa

Netflix è la piattaforma di streaming più utilizzata nel mondo; quest’ultimo è dotato di un catalogo ricco e variegato, capace di offrire migliaia di contenuti adatti a tutte le età. Oltre Netflix, sono diverse le leggi di più…

Disney vs Netflix ecco quale dovresti scegliere 6

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Come cercare parole in un PDF
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy