ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Hardware > Elecam 360: come convertire…

Elecam 360: come convertire foto e video nel giusto formato

Giuseppe Monaco Ago 02, 2016

In questi giorni abbiamo avuto modo di provare la Elecam 360, action cam realizzata da Elephone capace di registrare foto e video a 360°.

Questa caratteristica, però, pare non essere così immediata, in quanto l’unico modo per visualizzare il risultato delle nostre riprese è quello di utilizzare l’app ufficiale. Visualizzando immagini e video tramite la galleria vedremo che questi sono divisi in 2 sfere, ognuna rappresentante il risultato ottenuto da una lente.

Per questo motivo, prima di poter condividere il tutto su Facebook o YouTube e poter sfruttare le apposite funzionalità di visualizzazione a 360° occorre attuare una conversione che unisca le 2 sfere in un’unica immagine/video dal formato giusto.

La procedura che andrò a elencare mi è stata gentilmente consigliata dai ragazzi di Honorbuy.it che, dopo aver espresso il mio dubbio, mi hanno tempestivamente risposto con quest’ottima soluzione. Prima di procedere con la spiegazione è necessario scaricare il programma Elecam 360 Video Converter che utilizzeremo sia per foto che per filmati.

Download| Elecam 360 Video Converter per Windows da MEGA

Download| Elecam 360 Video Converter per MacOS da MEGA

Conversione video

Una volta collegata la nostra action cam al computer, trasferiamo i video che intendiamo convertire in una cartella a nostro piacimento. Successivamente, apriamo il programma Elecam 360 Video Converter e clicchiamo sul tasto Add. Scelto il/i file che intendiamo convertire, possiamo poi selezionare la qualità della conversione (consiglio di impostare sempre High per rendere al meglio) e il percorso nel quale verrà salvato il file finale.

Convertire Foto Video Elecam 360

Accanto a ogni video, poi, troviamo la possibilità di ruotare il video, cambiando di fatto il centro dell’inquadratura, e informazioni relative allo stato dell’operazione. Infine, cliccando sul tasto Play, partirà la conversione.

Conversione foto

Prima di poter utilizzare il tool sopra citato, è necessario modificare alcuni dati exif. Per poter far ciò, rechiamoci sul sito theXifer.net e carichiamo la foto che intendiamo convertire. Subito dopo, cliccando sul tasto exif.me apparirà un pop-up con una serie di informazioni.

Dei campi che vedrete, dovrete editarne solamente 2 in questo modo:

  • Make: Ricoh
  • Model: Ricoh Theta S

Lasciate tutto il resto invariato, andando in fondo alla lista cliccate sul tasto Go.eXifing e, risalendo in alto, cliccate su Close editor e, subito dopo, sul tasto Download. A questo punto, così come avviene per i video, apriamo il programma Elecam 360 Video Converter, aggiungiamo la foto da convertire e clicchiamo sul tasto Play per far partire la conversione

Dunque, utilizzando questa procedura sarete in grado di pubblicare foto e video sui social network e su tutti quei servizi web in grado di visualizzare foto e video a 360°. Purtroppo, come appare evidente, la procedura non è molto immediata e prevede necessariamente l’utilizzo di un computer, mentre fare tutto dallo smartphone sarebbe certamente più comodo e pratico.

Sperando in futuri aggiornamenti, se avete dubbi o perplessità non esitate a lasciare un commento!

In che zona siamo oggi? A risponde è Siri

4 ore fa

Per quanto possa sembrare complicata, l’applicazione “Comandi” di iPhone e iPad, rappresenta una piattaforma utile e soprattutto essenziale per la personalizzazione delle funzioni di Siri. In questa guida, andremo a sfruttarla per creare un comando leggi di più…

siri apple 800x500 c

Come scaricare audiolibri gratis

15 ore fa

Sono in molti ad amare leggere libri o, in alternativa, ascoltarli per rilassarsi. Gli audiolibri, infatti, hanno proprio lo scopo di intrattenere gli utenti, i quali devono semplicemente avviare la loro riproduzione e mettersi comodi leggi di più…

come scaricare audiolibri gratis

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In che zona siamo oggi? A risponde è Siri
  • Come scaricare audiolibri gratis
  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy