ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Come eliminare “Congratulazioni hai vinto”

Come eliminare “Congratulazioni hai vinto”

Valentino De Stefano Mag 03, 2020

La pubblicità invasiva è un grande difetto della rete Internet. Sono milioni gli utenti che giornalmente vengono presi di mira da questi messaggi popup dove compare un messaggio, il quale ci dice di aver vinto dei premi, o di essere stati estratti come vincitori di un concorso. Ovviamente, sono delle truffe che portano l’utente a cliccare su di un link, o ad immettere i propri dati anagrafici. Tuttavia, potrebbero risultare ingannevoli, in quanto sono in grado di rivelarci anche lo smartphone che stiamo utilizzando e la nostra rete, spacciandosi quindi come fonti affidabili. È bene, quindi, prestare molta attenzione a questi avvisi, e sapere che essi non sono mai veritieri. Inoltre, essi portano con loro quasi sempre abbonamenti attivabili con un semplice click, oppure malware da scaricare sul vostro dispositivo. Andiamo a vedere, quindi, come eliminare questi messaggi popup senza correre il rischio di essere vittime di una truffa.

Indice dei contenuti
1. Quando appare il messaggio “Congratulazioni hai vinto”
2. Come eliminare “Congratulazioni hai vinto”
2.1. Cancellare la cronologia del browser
2.2. Disattivare eventuali abbonamenti
3. Cosa fare se il messaggio popup compare anche fuori dal browser

Quando appare il messaggio “Congratulazioni hai vinto”

Prima di procedere, bisogna precisare che la comparsa di questo messaggio popup non è dovuto alla presenza di un malware all’interno del vostro dispositivo, bensì alla pubblicità presente su un sito Web. Questo capita anche visitando siti sicuri e famosi, in quanto dipende da un click sbagliato su di una pubblicità, che in genere mostra siti di scommesse o di incontri. Questo tipo di pubblicità si basa sul collegamento ad un’altra pagina piuttosto che a quella in cui siete diretti. Ovviamente questo non vuol dire che il proprietario del sito voglia farvi incappare in questi inconvenienti, ma a volte qualcuno potrebbe riuscire a nascondere della pubblicità dannosa, facendola comparire raramente per non essere scoperto.

Come eliminare “Congratulazioni hai vinto”

La cosa più importante da fare, è chiudere immediatamente la pagina senza cliccare sui link mostrati. Questo è molto importante per evitare spiacevoli inconvenienti, quali l’attivazione di abbonamenti e il furto di dati personali.

Cancellare la cronologia del browser

Un’altra cosa da fare subito è cancellare la cronologia del browser che utilizzate e, nel caso, attivare il blocco dei popup.

Su Safari (iOS):

  • Aprite le Impostazioni
  • Individuate la voce Safari
  • Spuntate la voce Blocca finestre a comparsa

Blocco popup

  • Eliminate la cronologia cliccando sull’icona a forma di libro situata in basso, e successivamente premendo su Elimina

Su Chrome:

  • Recatevi nelle Impostazioni
  • Dirigetevi su Impostazioni contenuti
  • Premete su Blocca popup e attivate il blocco

Blocco Chrome

  • Per cancellare la cronologia premete sul”icona a tre pallini e individuate la voce Cronologia
  • Successivamente premete su Cancella dati di navigazione

Disattivare eventuali abbonamenti

Purtroppo può capitare di trovare abbonamenti attivi per colpa di queste pubblicità ingannevoli. Ma non è il caso di disperarsi, in quanto si possono facilmente disattivare. La notifica dell’attivazione dell’abbonamento arriva tramite SMS. Non dovrete fare altro che:

  • Entrare nella conversazione
  • Inviare un messaggio con scritto NO oppure STOP per disattivare l’abbonamento
  • In alternativa potrete anche chiamare il numero di telefono specificato, per seguire la procedura di disattivazione guidata

Dopo aver eseguito queste operazioni, attendete il messaggio di conferma dell’avvenuta disdetta da parte del servizio dell’abbonamento. Nel caso in cui non doveste ricevere la conferma, ripetete l’operazione più volte. Se, dopo molti tentativi, non ottenete risultati, chiamate il numero clienti del vostro operatore e chiedete una consulenza per disattivare l’abbonamento. In seguito, vi lascio il numero per contattare l’assistenza di alcuni operatori:

Vodafone:

  • 190: chiamate questo numero e richiedete la disattivazione dell’abbonamento. Potrete richiedere anche il blocco per l’attivazione di servizi simili in futuro.

TIM:

  • 119: come nel caso della Vodafone, chiamate questo numero per richiedere la disattivazione del servizio attuale, e il blocco per quelli futuri
  • 800.442299: in alternativa al numero precedente, potrete chiamare anche questo numero e seguire la procedura guidata

WINDTRE:

  • 159: questo è il numero per contattare il servizio clienti del nuovo servizio WINDTRE

È bene sapere che, nel caso in cui l’abbonamento sia stato registrato da MobilePay (piattaforma che gestisce questo tipo di abbonamenti) dovrete procedere con la disattivazione manuale del servizio.

  • Collegatevi al sito ufficiale di MobilePay
  • Procedete su SelfCare, successivamente, su Accedi a SelfCare
  • Compilate l’apposito modulo, indicando il numero di telefono e l’operatore
  • Premete su Invia password
  • Inserite la password che vi è stata inviata all’interno del sito ed accedete all’area relativa agli abbonamenti attivi sul vostro numero di telefono
  • Individuate quelli dannosi, ed eliminateli

MobilePay

Vi segnalo, inoltre, che è possibile ricevere un rimborso degli abbonamenti indesiderati se essi sono attivi da meno di una settimana. A tal proposito, dovrete chiamare sempre il numero del servizio clienti relativo al vostro operatore, e richiedere il rimborso di quanto speso.

Cosa fare se il messaggio popup compare anche fuori dal browser

Ci potrebbe essere la possibilità di ricevere questi fastidiosi messaggi anche all’interno del proprio dispositivo, e non soltanto sul browser. In questo caso dovrete procedere individuando l’eventuale app dannosa che avete installato recentemente. Questa procedura è diversa a seconda del dispositivo che utilizzate.

  • Smartphone (Android/iOS): nel caso di uno smartphone, dovrete individuare l’applicazione dannosa, ovvero quella che ha da inizio al problema. Potrete agire in due modi: rimuovendo l’applicazione sospetta, oppure utilizzando un antivirus, in modo tale da effettuare una scansione completa del vostro dispositivo.
  • PC Windows: nel caso di un computer Windows, dovrete scaricare ADW Cleaner, un software gratuito che ripulisce il PC da ogni tipo di finestre popup fastidiose. In alternativa potrete utilizzare anche Malwarebytes, un altro programma davvero efficiente contro i virus. Vi basterà scaricarlo dalla pagina ufficiale, utilizzare la versione gratuita se non volete sottoscrivere un abbonamento, e avviare una scansione.
  • Mac: anche su Mac vi consiglio l’utilizzo di Malwarebytes, in quanto è uno strumento molto valido anche sul dispositivo di casa Apple. La procedura da seguire è la medesima di Windows: dovrete eseguire una scansione ed attendere il rilevamento di un software dannoso.

Con questi consigli, dovreste essere in grado di risolvere il problema, e quindi di eliminare una volta per tutto questo tipo di pubblicità ingannevole.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy