ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Mac macOS
Home > Guide > Apple > Come formattare Mac

Come formattare Mac

Gaetano Abatemarco Dic 08, 2018

Nella nostra guida odierna vi parleremo nello specifico di come formattare Mac qualora voleste reinstallare il sistema operativo di Apple da zero e magari provare a risolvere un problema che non vi permette di svolgere un’operazione.

Indice dei contenuti

  • Operazioni preliminari
  • Come formattare un Mac tramite Recovery
  • Come formattare un Mac tramite chiavetta USB
  • Come installare macOS

Operazioni preliminari

Prima di scoprire le istruzioni precise per formattare un Mac, è necessario compiere un paio di operazioni preliminari. In particolare, bisogna effettuare un backup dei dati per creare una copia di sicurezza dei file più importanti e disporre di una chiavetta USB da almeno 8 GB qualora voleste installare macOS da pendrive.

In tal caso vi elenchiamo qui sotto alcune guide da prendere in considerazione per effettuare il backup dei dati e per scegliere la pennetta più adatta qualora non l’aveste.

  • Chiavetta USB: quale comprare
  • Come fare backup su iCloud
  • Come installare macOS Mojave da USB

Come formattare un Mac tramite Recovery

La prima soluzione che vi proponiamo per riportare il vostro computer come nuovo tramite formattazione è utilizzare la modalità di recupero chiamata Recovery. Questa include una serie di strumenti che consentono di fare molteplici cose, fra cui il ripristino di backup tramite Time Machine.

Detto ciò, vediamo i passaggi da seguire:

  • Spegnete il vostro Mac scegliendo Spegni dal menu che compare dopo aver premuto sul logo Apple presente in alto a sinistra.
  • Fatto ciò, riaccendete il Mac tenendo premuto i tasti Cmd+R fino a quando non compare il logo Apple e una barra di caricamento posta al centro.
  • Adesso, cliccate sulla dicitura Usa l’italiano come lingua principale e passate alla finestra successiva pigiando sulla freccia posta in basso.
  • A questo punto, cliccate su Utility disco e premete su Continua per accedere allo strumento di gestione del disco di archiviazione.
  • Nella finestra che compare, cliccate sull’icona relativa all’hard disk o a quella dell’SSD presente nel computer tramite la barra laterale di sinistra e premete su Inizializza.
  • Nel passaggio successivo, compilate il campo di Nome, impostate Mac OS Extended (Journaled) nel menu a tendina di Formato e Mappa partizione (GUID) nel menu a tendina di Schema.
  • Ora, non vi resta che cliccare sul pulsante Inizializza per avviare la formattazione del disco del Mac. Precisiamo che i passaggi potrebbero essere leggermente differenti da versione a versione ma comunque la procedura risulta abbastanza intuitiva.
  • Una volta che la formattazione è stata completata con successo, chiudete il tool Utility disco, scegliete l’opzione Reinstallazione macOS dalla finestra di Utility macOS e cliccate su Continua per procedere con il download e l’installazione dell’ultima versione del sistema operativo di Apple sul PC.

Come formattare un Mac tramite chiavetta USB

Nel caso in cui preferireste utilizzare una soluzione alternativa al tool Recovery, allora potrete affidarvi a una semplice pendrive e al programma DiskMaker X. Si tratta di un’applicazione completamente gratuita che consente di creare una chiavetta USB avviabile per poter installare in pochi e semplici passaggi macOS.

Vediamo come sfruttare al meglio il programma:

  • La prima operazione da compiere è quella di scaricare l’ultima versione di macOS (es. macOS Mojave) dal Mac App Store per copiarla successivamente sulla pendrive. Per fare ciò, basta semplicemente digitare macOS nel campo Ricerca dello store e procedere con il download oppure recatevi nella scheda Acquistati e scegliete Installa che trovate in corrispondenza del sistema operativo precedentemente scaricato.
  • A questo punto, collegatevi al sito Web ufficiale di DiskMaker X utilizzando un semplice browser (es. Chrome, Firefox o Safari) e cliccate su Download DiskMaker X.
  • Dopo aver eseguito l’installazione del software gratuito, collegate la chiavetta USB a una delle porte USB del vostro Mac e avviate l’app.
  • Adesso, dalla finestra che compare, selezionate la versione di macOS scaricata dallo store di Apple poco prima per copiarla sulla pendrive.
  • Dopodiché, cliccate sul pulsante Use this copy e confermate la formattazione della chiavetta USB pigiando su An 8GB USB Thumb Drive.
  • Nel passaggio successivo, selezionate il nome della pendrive su cui volete copiare macOS, premete sui tasti Erase then create the disk e Continue e digitate la password dell’account Apple per far partire la copia dei file.
  • Dopo aver concluso l’operazione precedente, riavviate il computer tenendo premuto il tasto Alt della tastiera.
  • Dal menu che compare, selezionate l’icona della chiavetta USB contenente il sistema operativo (che dovrebbe chiamarsi Install macOS).
  • Da qui, avviate lo strumento Utility disco, selezionate l’icona del disco del Mac su cui installare l’OS tramite la barra laterale di sinistra e pigiate su Inizializza.
  • Dopo aver impostato Nome, Formato e Schema (seguendo le indicazioni riportate poco fa), premete su Inizializza per avviare la formattazione.
  • Completata l’operazione, chiudete il tool e pigiate sull’icona Installa macOS.

Come installare macOS

Dato che abbiamo già scritto e pubblicato una guida circa l’installazione del sistema operativo Apple, vi consigliamo di leggerla per eseguire correttamente tale procedura. La trovate qui sotto.

  • Come installare macOS

Altri articoli utili

  • macOS Mojave: tutte le novità
  • Virtualizzare MacOS Sierra su Windows
  • Come installare macOS su Windows
  • Come reinstallare macOS sul Mac

Mappe concettuali online: i migliori siti per crearle

2 ore fa

Gli studenti di scuola e università cercano spesso di trovare il proprio metodo di studio, che li aiuti ad imparare anche gli argomenti più complessi; evidenziatori di tutti i colori, post-it e note sparse ovunque leggi di più…

migliori app per studiare

Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021

17 ore fa

Se non volete rinunciare troppo alle prestazioni, ma non potete permettervi di spendere troppo, un portatile 400 euro può essere la risposta alle vostre esigenze. Infatti le prestazioni salgono rispetto ai modelli che costano meno, leggi di più…

portatile 400 euro

I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021

18 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vedremo i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo, dalla gamma più bassa del mercato fino alla gamma alta, in quanto l’azienda coreana è presente in tutte le fasce di leggi di più…

smartphone samsung

Cosa fare prima di usare un PC nuovo

1 giorno fa

Quando si acquista un PC nuovo di zecca si ha subito voglia di provarlo e testarne tutte le funzionalità. Tuttavia, bisogna compiere alcune operazioni che vi consentiranno di utilizzare il nuovo PC in maniera sicura leggi di più…

cose da fare prima di utilizzare un PC nuovo

Hosting WordPress: i migliori da usare

2 giorni fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Mappe concettuali online: i migliori siti per crearle
  • Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021
  • I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021
  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy