ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Amazon Fire TV Stick
Home > Guide > Android > Fire TV Stick: come funziona

Fire TV Stick: come funziona

Valentino De Stefano Lug 13, 2020

La Fire TV Stick è un prodotto di casa Amazon che ha riscosso un enorme successo, date le svariate funzionalità che è in grado di offrire all’utente. In poche parole si tratta di un dongle HDMI che, una volta collegato ad una TV, è in grado di fornire l’accesso ad una serie di servizi online tipici di una Smart TV. La cosa interessante, appunto, è il fatto che la Fire TV Stick è in grado di rendere Smart anche le TV che non lo sono. Risulta particolarmente utile, quindi, nel caso in cui a casa non aveste una Smart TV ma volete utilizzare i servizi online senza acquistarne una nuova. Date le sue numerose funzionalità è importante capirne bene il funzionamento in modo tale da ottenere un’esperienza d’uso completa e piacevole.

Indice dei contenuti
1. Modelli e prezzi
2. Installazione e configurazione
3. Le impostazioni di Fire TV Stick
4. L’interfaccia di Fire TV Stick
5. Installare app esterne su Fire TV Stick
6. Trasmettere lo schermo con Fire TV Stick
7. Utilizzare smartphone e tablet come telecomando

Modelli e prezzi

La Fire TV Stick è disponibile in due varianti:

  • Fire TV Stick Basic Edition: è la versione base del dispositivo che offre una qualità video fino a 1080p e un processore Quad-core da 1,3 GHz

[amazon box=”B07PVCVBN7″ template=”list”]

  • Fire TV Stick 4K: questa versione offre una qualità video 4K Ultra HD (sulle TV compatibili) e un processore Quad-core da 1,7 GHz

[amazon box=”B07PW9VBK5″ template=”list”]

Nel caso in cui aveste la vecchia edizione della Fire TV Stick, con il telecomando privo dell’assistente Alexa, potrete acquistarne la versione aggiornata separatamente.

[amazon box=”B07PZR3P7W” template=”list”]

È bene sapere che, nel caso in cui foste abbonati ad Amazon Prime, avrete diritto ad uno sconto sul costo dei dispositivi Fire TV Stick.

Amazon Prime
Amazon Prime: cos’è, costi e vantaggiScopriamo insieme il servizio ad abbonamento offerto dal colosso dell'e-commerce con vantaggi, costi e limitazioni per l'Italia.
Internet

Installazione e configurazione

Dopo aver effettuato l’acquisto del modello della Fire TV Stick più adatto a voi potrete finalmente procedere con l’installazione del dispositivo.

  • Collegate il cavo di ricarica all’alimentatore e alla Fire TV Stick
  • Inserite l’alimentatore alla presa di corrente
  • Collegate la Fire TV Stick alla porta HDMI della TV (se lo spazio non è sufficiente potrete utilizzare la prolunga HDMI fornita nella confezione)
  • Inserite le pile all’interno del telecomando

Dopo aver collegato tutto nella maniera corretta potrete procedere con la configurazione.

  • Sintonizzate la TV sul canale HDMI
  • Attendete l’accensione del dispositivo e proseguite con la configurazione guidata
  • Inserite la lingua e collegate il dispositivo ad una rete Wi-Fi
  • Configurate il vostro account Amazon
  • Abilitate/disabilitate il Parental Control, ovvero la funzione che richiede l’inserimento di un PIN prima di visionare contenuti o effettuare acquisti

Le impostazioni di Fire TV Stick

Per ottimizzare l’esperienza d’uso della Fire TV Stick è bene regolare al meglio le impostazioni. Dirigendovi all’interno dell’apposita schermata (l’ultima voce situata in alto a destra) potrete notare diverse sezioni.

Impostazioni Fire TV Stick
  • Notifiche: potrete regolare le impostazioni delle notifiche e se attivarle o meno
  • Rete: impostazioni riguardanti la connessione
  • Suoni e schermo: potrete regolare le impostazioni relative al salvaschermo, alla risoluzione e ai parametri audio
  • Applicazioni: è possibile installare applicazioni tramite lo store integrato oppure gestire quelle installate
  • Controllo dispositivi: è possibile regolare le impostazioni riguardanti il controllo dei dispositivi tramite Alexa
  • Controller e dispositivi Bluetooth: è possibile gestire i dispositivi bluetooth assegnati, come il telecomando della Fire TV Stick
  • Alexa: vengono fornite informazioni aggiuntive sull’assistente vocale di casa Amazon
Altre impostazioni Fire TV Stick
  • Preferenze: in questa sezione è possibile regolare diverse impostazioni come il Parental Control, le preferenze sulla privacy, il fuso orario e la lingua
  • La mia Fire TV Stick: è possibile ottenere informazioni aggiuntive riguardo il dispositivo, oppure riavviarlo/metterlo in standby
  • Accessibilità: in questa sezione potrete regolare alcune impostazioni, come quelle riguardanti i sottotitoli per non udenti, la lente di ingrandimento e il testo ad alto contrasto
  • Aiuto: è possibile ricevere suggerimenti sull’utilizzo della Fire TV Stick oppure inviare dei feedback
  • Il mio account: gestione degli account di Amazon

L’interfaccia di Fire TV Stick

L’interfaccia del dispositivo di casa Amazon si presenta molto semplice e ben organizzata. In alto è possibile distinguere diverse sezioni, ognuna dedicata ad un determinato servizio:

  • Cerca: è possibile cercare migliaia di contenuti che verranno individuati nelle giuste applicazioni (se un contenuto multimediale è presente sia su Netflix che su Amazon Prime Video, avrete la possibilità di scegliere dove guardarlo)
  • Home: troverete dei contenuti consigliati in base ai contenuti precedentemente guardati, oltre alle novità
  • I miei video: una lista di contenuti presentati in base alle vostre preferenze
  • Serie TV/Film: in queste due sezioni è possibile trovare diversi suggerimenti di contenuti multimediali di ogni genere
  • Applicazioni: è possibile installare applicazioni di ogni genere consultando l’intero catalogo
  • Impostazioni: qui avrete le possibilità di regolare le impostazioni citate nel paragrafo precedente per ottimizzare l’esperienza d’uso
Amazon Prime Video
Come iscriversi ad Amazon Prime VideoIncluso gratuitamente nell'abbonamento Amazon Prime c'è il noto servizio di streaming Amazon Prime Video: vediamo come iscriversi (anche gratuitamente per un periodo di prova)
Internet

Installare app esterne su Fire TV Stick

Oltre a offrire un vasto catalogo di applicazioni e giochi al suo interno, la Fire TV Stick permette anche di installare applicazioni esterne. Questo è possibile grazie al fatto che il suo sistema operativo si basa su Android, e quindi permette l’installazione delle applicazioni tramite pacchetti apk.

  • Recatevi all’interno delle Impostazioni
  • Proseguire su La mia Fire TV Stick
  • Premete su Opzioni sviluppatore
  • Nella voce Applicazioni da fonti sconosciute premete su Accendi

Successivamente non dovrete fare altro che scaricare l’applicazione Downloader presente nello store della Fire TV Stick.

  • Avviate Downloader
  • Digitate l’indirizzo del pacchetto apk per scaricarlo
  • Attendete il completamento del download
  • Installate l’applicazione

Trasmettere lo schermo con Fire TV Stick

Oltre alle tante funzioni offerte dalla Fire TV Stick è possibile trasmettere lo schermo di uno smartphone o di un tablet sulla TV. Per effettuare il mirroring dello schermo tramite la Fire TV Stick è bene sapere che i dispositivi supportati sono:

  • Dispositivi Android con 4.2 o successivi
  • Kindle Fire HDX 7″ (terza generazione)
  • Kindle Fire HDX 8,9″ (terza e quarta generazione)
  • Kindle Fire HDX 8″/10″ (quinta generazione)
  • Dispositivi Apple tramite AirPlay (bisogna usare delle applicazioni)

Per trasmettere lo schermo utilizzando Android o Kindle:

  • Aprite le Impostazioni del dispositivo mobile
  • Proseguite su Suoni e schermo
  • Premete su Abilita duplicazione schermo
  • Selezionate Amazon Fire TV Stick

Per quanto riguarda i dispositivi Apple dovrete procedere scaricando sulla Fire TV Stick un’applicazione che permette il collegamento tramite AirPlay.

  • Dirigetevi nello store della Fire TV Stick
  • Digitate, all’interno della barra di ricerca, AirReceveir (l’app è a pagamento ma è impossibile trovare di meglio)
  • Aprite il centro di controllo sul dispositivo Apple
  • Premete su Duplica schermo
  • Selezionate Amazon Fire TV Stick come destinazione

Utilizzare smartphone e tablet come telecomando

Nel caso in cui il telecomando non fosse a portata di mano, e aveste urgente bisogno di navigare all’interno dell’interfaccia della Fire TV Stick potrete ricorrere all’utilizzo del vostro smartphone (o tablet). Tutto quello che dovrete fare è:

  • Scaricare ed installare l’applicazione Amazon Fire TV (disponibile gratuitamente per Android e iOS)
  • Avviate l’applicazione e verificate che lo smartphone e la Fire TV Stick siano connessi alla stressa rete Wi-Fi
  • Selezionate il dispositivo di casa Amazon da connettere
  • Digitate il codice di verifica che appare sulla TV
Amazon Fire TV app

Da questo momento, potrete utilizzare il vostro smartphone come telecomando della la Fire TV Stick.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy