ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Smart TV
Home > Guide > Hardware > Come funziona una Smart TV

Come funziona una Smart TV

Leonardo Zannini Mag 15, 2018

Se andate a comprare un televisore in questo momento storico, molto probabilmente acquisterete una Smart TV. Al giorno d’oggi, infatti, l’uso del televisore è cambiato, non si usa esclusivamente per guardare le trasmissioni televisive, ma ha un uso a 360 gradi, che deve abbracciare anche i servizi di streaming ormai diffusi nel nostro paese. Andiamo quindi a vedere come funziona una Smart TV e quale bisogna comprare.

Indice

  • Come funziona una Smart TV?
  • Quale Smart TV comprare?
  • Sistemi operativi per Smart TV
  • Come si configura una Smart TV?
  • Come rendere il tuo TV una Smart TV

Come funziona una Smart TV?

Quindi cosa cambia tra un televisore normale e una Smart TV? Sostanzialmente quasi nulla, se non fosse per il fatto che quest’ultima ha al suo interno un sistema operativo che ci permette di installare applicazioni e guardare contenuti in rete.

Il funzionamento è simile a quello dei nostri Smartphone, infatti questi televisori hanno al loro interno una scheda Wi-Fi, almeno quelli più moderni, che gli permette di navigare in rete ed usare le varie applicazioni di streaming, compresi Netflix e Youtube.

Quale Smart TV comprare?

Riguardo a questo argomento sono parecchie le variabili in gioco, infatti ognuno di noi ha esigenze diverse in fatto di televisori, che possono essere legate alle dimensioni o al prezzo. Infatti i parametri che influenzano l’acquisto di un televisore sono sostanzialmente: dimensione, risoluzione e tecnologia del pannello.

Le dimensioni dei pannelli dei televisori si sono ampliate con il passare degli anni. Comunque l’unico consiglio che si può dare è di prendere il televisore più grande possibile in risposta alle vostre esigenze di spazio.

Quello che invece è meno soggettivo è la risoluzione e la tecnologia del pannello. La risoluzione attualmente più diffusa è sicuramente il Full HD, ma se dovete acquistare uno Smart TV nuovo il consiglio è di prenderlo 4K, poiché tra qualche tempo le trasmissioni seguiranno quasi esclusivamente questo standard. Inoltre servizi di streaming tipo Netflix già supportano questa qualità e, se avrete il piano che prevede il 4K, sarà molto più piacevole guardare le vostre serie TV preferite.

La tecnologia dei pannelli in commercio in questo momento sono sostanzialmente due: LCD LED e OLED. I primi sono i televisori più diffusi, in quanto il loro costo è ormai basso e la loro qualità di visione è ottima. Negli ultimi tempi i televisori LCD LED di fascia alta hanno ricevuto un upgrade con la tecnologia Quantum Dot, che utilizza dei piccoli cristalli per definire meglio i colori.

Anche con questi ultimi aggiornamenti, la tecnologia LCD LED sembra un po’ arrivata a maturazione, e infatti stanno prendendo piede nel mercato gli OLED, che hanno una qualità di visione migliore degli LCD, grazie al fatto che non sono retroilluminati, ma ogni pixel si illumina autonomamente.

La qualità di visione dei pannelli OLED è sicuramente superiore agli LCD LED, ma anche il prezzo è di gran lunga superiore. Il consiglio, se avete tanti soldi, è comunque di andare su questa tecnologia, sennò sulla “solita” tecnologia LCD LED, che rimane comunque molto valida.

Un’altra variabile da tenere a mente è se prendere un display curvo o un display flat, cioè piatto. Questo dipende dalle vostre esigenze, un display curvo ha senso solo se lo guardate esattamente da davanti, se vi serve un TV da guardare da più angolazioni andate sui display flat.

Qui sotto troverete una classifica delle Smart TV migliori sul mercato, così da orientarvi meglio nell’acquisto del vostro prossimo televisore.

OffertaPiù venduto N. 1
Samsung UE43RU7450UXZT Smart TV 4K Ultra HD 43", Wi-Fi DVB-T2CS2, 3840 x 2160 Pixels, Silver, 2019 [Esclusiva Amazon]
Nessun cavo in vista con la soluzione Clean Cable; Stand (Basic) (W x D) 830.5 x 343.7 mm; Peso senza base 9,5 kg, con base 12,10 kg
379,99 EUR
Più venduto N. 2
LG 32LK6200PLA FullHD Smart Tv Wi-Fi LED TV - (81.3 cm (32") 1920x1080
32LK6200PLA.AEU
234,90 EUR
Più venduto N. 3
Lg 24Tl510S-Pz - Monitor TV 24", Dvb-T2, Smart Tv, Internet, Web Os
Dimensioni schermo: 59.9 centimetri; Risoluzione del display: 1366 x 768 Pixel; Tecnologia display: LED
139,89 EUR
OffertaPiù venduto N. 4
Hisense H40BE5500 Smart TV LED Full HD, Natural Colour Enhancer, Quad Core, VIDAA U , Tuner DVB-T2/S2 HEVC, Wi-Fi
TV full HD con schermo da 90 cm (40 pollici)
269,00 EUR
OffertaPiù venduto N. 5
Sharp Aquos LC-32BC5E - 32" Smart TV HD Ready LED TV, Wi-Fi, DVB-T2/S2, 1366 x 768 Pixels, Nero, suono Harman Kardon, 3xHDMI 2xUSB, 2019
Connettendo il tuo smart tv alla rete di casa, puoi goderti film e serie televisive; Questo televisore è dotato di sistemi audio integrati realizzati da harman kardon
209,00 EUR
OffertaPiù venduto N. 6
Samsung UE43RU7170U Smart TV 4k Ultra HD 43" Wi-Fi DVB-T2CS2, Serie RU7170, 3840 x 2160 Pixels, Nero, 2019, [Classe di efficienza energetica A]
Clean Cable Solution: nessun cavo in vista con la soluzione Clean Cable; Slim Design: lasciati affascinare dall’eleganza di un design slim
339,00 EUR
OffertaPiù venduto N. 7
LG 43UM7100PLB Smart TV LED 4K AI Ultra HD da 43", Active HDR, Google Assistant e Alexa Integrati
Pannello IPS 4K: immagini nitide da qualsiasi angolazione; True Color Accuracy: i colori sono più definiti, ricchi e realistici
286,00 EUR
Più venduto N. 8
Lg 32Lm6300 81,3 Cm (32") Full HD Smart TV Wi-Fi Nero
Tecnologia: tv led; Risoluzione: full hd; Tipo di connettori: usb, lan, wlan, bluetooth
247,97 EUR
OffertaPiù venduto N. 9
Samsung TV 50" Sam 4K UHD Smart TV BLUETOOT LAN DLNA DVT2 DVBS2
Ottima qualità d'immagine grazie al processore UHD; La tecnologia del display è LED; La risoluzione del display è di 3840 x 2160 Pixel
343,49 EUR
OffertaPiù venduto N. 10
Televisor Lg 24Tl510S-Pz - 24"/61 Cm - 1366768-200Cd/M2-5M:1-14Ms - Dvb-T2/C/S2 - Smart TV - Wifi - Lan - 25W - 2Hdmi - 2Usb - Vesa 7575, Nero
Scheda tecnica marca lg modello 24tl510s-pz risoluzione nero 1366 x 768
137,90 EUR

Altre caratteristiche

Nella scelta di uno Smart TV rientrano anche altre caratteristiche, come le porte di cui è dotato e la connessione internet. Infatti non tutti i televisori hanno una scheda Wi-Fi al loro interno, ma solo l’attacco ethernet cablato. Questo lo dovrete verificare al momento dell’acquisto, poiché se non avete il router vicino allo Smart TV, dovrete obbligatoriamente optare per uno che sia Wi-Fi.

Le porte degli Smart TV sono su per giù le stesse, ci saranno 2 o più HDMI e anche qualche USB per collegare Hard Disk esterni. Se utilizzate parecchio il televisore un’altra caratteristica da tenere a mente è la classe energetica, più questa sarà alta, più risparmierete sui costi energetici.

Anche l’HDR è una caratteristica da tenere a mente al momento dell’acquisto, i televisori di fascia più alta ne sono dotati ed in futuro le trasmissioni seguiranno questo standard, quindi sarebbe meglio comprare una Smart TV dotata di questa tecnologia.

Sistemi operativi per Smart TV

I sistemi operativi che troviamo all’interno nelle Smart TV non sono tutti uguali, almeno graficamente. Andiamo ad analizzare i più famosi.

Android TV

Come suggerisce il nome, è il sistema per Smart TV sviluppato da Google. Il vantaggio principale di questo sistema sono le applicazioni, infatti è quello con più app dedicate e anche quello che più verrà supportato in futuro, essendo di Google.

Android TV è anche molto veloce e reattivo, rimanendo sempre molto facile e intuitivo nell’utilizzo. Inoltre ha la predisposizione all’uso dei comandi vocali ed una grande integrazione con gli Smartphone Android.

Quindi il sistema Android TV è sicuramente il più flessibile e completo tra tutti quelli disponibili per Smart TV, ma non è ancora molto diffuso tra le TV, soprattutto quelle di fascia medio bassa.

smart tv sony google assistant
Le Smart TV di Sony ricevono Google Assistant [Video]
Hardware
    Smart TV

Samsung Smart Hub

Come si può intuire dal nome, questo sistema è quello che troverete nelle Smart TV di Samsung. Per quanto riguarda le applicazioni, Smart Hub è veramente un sistema molto completo e supportato costantemente da Samsung.

In più Smart Hub è completamente connesso con l’ecosistema di Samsung, quindi anche con gli Smartphone della casa sudcoreana. Ovviamente c’è anche la compatibilità con tutti gli altri Smartphone, ma quella con i device Samsung è sicuramente più profonda.

WebOS

WebOS è il sistema operativo che troverete nelle Smart TV di LG, è un ottimo sistema, completo di tutte le applicazioni principali e molto veloce e reattivo, oltre che intuitivo, nell’uso quotidiano.

Il sistema è molto supportato da LG, infatti è arrivato alla versione 3.5, ed è compatibile con tutti gli Smartphone.

Altri sistemi operativi

Quelli che abbiamo visto sopra sono i sistemi operativi per Smart TV più famosi e diffusi, ma ovviamente non sono gli unici. Altri produttori tipo Philips, Panasonic o Hisense hanno propri sistemi operativi più o meno validi, ma comunque sempre dotati della applicazioni principali come Youtube e Netflix.

Se quello che cercate sono proprio queste due ultime applicazioni, non avrete problemi anche se comprerete i televisori delle marche citate sopra.

Come si configura una Smart TV

Questo discorso in generale non ha molto senso, poiché ogni Smart TV ha un suo funzionamento effettivo, ma su per giù i menù sono gli stessi.

Connessione a internet

Per prima cosa bisogna collegare la Smart TV alla rete internet, o tramite cavo (se fate così non dovrete fare ulteriori passaggi) o tramite Wi-Fi. Per collegarla con la rete wireless dovrete andare sulle impostazioni del vostro televisore e poi cercare le impostazioni di rete, si dovrebbero chiamare su per giù così, fare la scansione delle reti Wi-Fi disponibili e collegarla alla vostra inserendo la password, che dovrete ovviamente inserire con il telecomando.

Scaricare le applicazioni

Una volta fatto questo potrete usufruire di tutti i vantaggi di una Smart TV scaricando le applicazioni dallo store. In molte TV moderne le applicazioni principali, come Netflix o Youtube, sono già preinstallate, e in molti casi hanno un tasto dedicato sul telecomando.

Se le applicazioni che vi interessano sono altre, dovrete andare nello store del vostro sistema operativo, per fare un esempio Google Play se avete un Android TV, e scaricare le applicazioni che desiderate. Come detto sopra ogni store è diverso, non tutti hanno le stesse applicazioni, se siete interessati a qualcosa in particolare vi conviene informarvi prima dell’acquisto.

Come rendere il tuo TV una Smart TV

Se avete un TV “tradizionale” e non volete cambiarlo, niente paura, ci sono dei modi per far diventare Smart il vostro televisore. Questo si può fare tramite vari prodotti che dovrete ovviamente comprare a parte.

Tra i più famosi c’è la Chromecast di Google, che non ha all’interno un vero e proprio sistema, ma si collega alla rete e permette di fare uno streaming dei contenuti dal vostro Smartphone al vostro televisore. Se volete qualcosa più sofisticato c’è l’Amazon Fire Stick, che ha all’interno un vero e proprio sistema operativo con tutte le applicazioni principali.

Offerta
Fire TV Stick | Basic Edition  (Gen. precedente)
Fire TV Stick | Basic Edition (Gen. precedente)
  • Con Fire TV Stick Basic Edition potrai accedere facilmente a contenuti Amazon Prime Video, Netflix e a più di 4.000 app e giochi, nonché a milioni di siti web come YouTube, Facebook e Reddit grazie ai browser Silk e Firefox. Potrebbero essere applicate tariffe supplementari per accedere ai contenuti menzionati.
  • Fire TV Stick Basic Edition è dotata di un apposito telecomando che ti permette di guardare e riprodurre comodamente tutti i tuoi contenuti preferiti.
  • Inserisci Fire TV Stick Basic Edition nella tua TV e inizia a guardare contenuti in streaming in pochi minuti.
  • Goditi uno streaming rapido e senza interruzioni grazie al processore quad core e sfrutta lo spazio di archiviazione da 8 GB, insieme alla memoria di lavoro da 1 GB per applicazioni e giochi.
  • Gli iscritti ad Amazon Prime hanno accesso illimitato ai contenuti Prime Video, incluse le serie Amazon Original come The Man in the High Castle, American Gods e The Grand Tour.
24,99 EUR
Acquista su Amazon

Se volete più informazioni su questo ambito, vi rimando a questa guida su come far diventare Smart TV il proprio televisore.

Come installare qualsiasi app su Amazon Fire TV Stick
Come installare qualsiasi app su Amazon Fire TV StickEcco una raccolta di metodi utili a installare su Fire TV Stick applicazioni che non sono presenti sull’Amazon Store.
Guide
    Amazon Fire TV Stick

Altri articoli che potrebbero interessarti

Se hai trovato interessante questo articolo su come funzionano le Smart TV, lascio qui sotto altri articoli che potrebbero interessarti riguardanti questo argomento.

Smart tv 40 pollici min
Le migliori Smart TV 40 pollici del 2021Le Smart TV 40 pollici sono forse il formato più interessante per l'ambiente domestico. Cerchiamo di capire insieme quali sono i migliori modelli.
Guide di acquisto
    Smart TV
Smart tv 55 pollici
Migliore TV 55 pollici: quale comprareTecnologia, film e serie TV vanno decisamente d'accordo. Perché allora non regalarsi una magnifica Smart TV con schermo ampio per gustarsi al meglio i propri contenuti preferiti?
Guide di acquisto
    Smart TV
Migliori smart tv
Migliori Smart TV: quale comprare nel 2021Se non sapete proprio quale Smart TV acquistare oggi il nostro compito è quello di darvi una mano nella scelta. Sedetevi comodi e state pronti a vedere i modelli che vi vogliamo suggerire.
Guide di acquisto
    Smart TV
netflix television
Come vedere Netflix su TVEcco 5 modi diversi per vedere Netflix sul vostro TV.
Internet
    Console Mac Smart TV Streaming

Come cercare parole in un PDF

4 ore fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

14 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

14 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere

15 ore fa

Netflix è la piattaforma di streaming più utilizzata nel mondo; quest’ultimo è dotato di un catalogo ricco e variegato, capace di offrire migliaia di contenuti adatti a tutte le età. Oltre Netflix, sono diverse le leggi di più…

Disney vs Netflix ecco quale dovresti scegliere 6

I migliori siti dove leggere o scaricare Manga

15 ore fa

I manga, ovvero i famosi fumetti giapponesi, sono una passione che viene coltivata da grandi e piccini. Questi fumetti sono considerati delle vere e proprie opere d’arte, capaci di trasmettere ai lettori grandi emozioni. Essi leggi di più…

leggere manga online

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cercare parole in un PDF
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere
  • I migliori siti dove leggere o scaricare Manga
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy