ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Windows > Come il Surface Pro 3 ha…

Come il Surface Pro 3 ha sostituito il mio portatile

Gaetano Abatemarco Apr 13, 2015

Non ho mai acquistato un tablet per uso personale perché li ho sempre considerati semplicemente degli smartphone con display più grosso, almeno per quanto riguarda i tablet con a bordo Android oppure gli iPad. Quando però sono cominciati a spuntare i primi dispositivi con a bordo Windows 8.1, e quando Microsoft lanciò il primo Surface Pro, ho immediatamente intuito che per chi vuole lavorare e non giocare allora la strada da seguire era quella lanciata proprio dal colosso di Redmond. Esistono due correnti di pensiero: quelli che sostengono che i PC fissi siano morti, e dunque un buon portatile può sostituire tutto, e quelli che credono che i PC fissi siano ancora la vera e propria “centrale nucleare” per un nerd o comunque per chi ha bisogno di avere una postazione prestante ed affidabile. Personalmente sono tra quelle persone che adorano avere un PC fisso con i “cosiddetti” e spendere molto meno per un portatile: questo perché, grazie anche a Linux, la vita dei laptop spesso è prolungata e non vi nego che ho ancora qui un portatile di ben 9 anni con a bordo Elementary OS che utilizzo quasi tutti i giorni, oltre ad avere un altro portatile di cui vi parlerò a breve più sotto. A causa del lavoro e del Mondo del blogging, però, ho avuto bisogno anche di alcune suite o strumenti prettamente Microsoft-oriented (qualcuno ha detto Adobe?) ed è per questo che Windows non può mai mancare su un PC in mobilità.

Surface Pro 3 (1)

Ricollegandomi al discorso di prima, un portatile – nel mio caso – viene sfruttato molto per la sua capacità di essere trasportato altrove: conferenze, viaggi, eventi e spostamenti vari sono spesso accompagnati dal mio immancabile zaino con all’interno un Toshiba Satellite A7 da 15” (un altro laptop, non è quello con Elementary OS), o perlomeno era così fino a poco tempo fa. Ho avuto la fortuna di assistere e provare più volte un Surface Pro 3 (al momento il meglio che ci sia nella gamma Surface di Microsoft) e non vi nascondo di aver potuto apprezzare a pieno le potenzialità del tablet/PC: è comodo da trasportare, è maneggevole, è completo di tutti i programmi che mi occorrono per lavorare, dispone di una penna utilissima ed è… Windows! So che detto da me suona molto strano ma come spesso mi piace ricordare non sono altro che un fanboy della qualità e questo prodotto è davvero di qualità.

Potente come un portatile, più comodo e sottile

Per dirla brevemente, ed in modo diretto, ho voluto dare fiducia a Microsoft acquistando un Surface Pro 3 (con processore i5, 4 GB di RAM e 128 GB di SSD). Beh, è un PC a tutti gli effetti, non un tablet. Le vere sorprese emergono quando un amico l’ha utilizzato anche per giocare con qualche titolo Steam: anche in questo caso siamo rimasti piacevolmente colpiti da quanto bene si è comportato il Surface Pro 3.

Surface Pro 3 (2)

Certo, non sono titoli che richiedevano grosse pretese grafiche ma le prestazioni sono state comunque buone, per non parlare di altri colleghi che lo utilizzano per l’editing video: davvero wow! Tuttavia non mi aspettavo che il Surface Pro 3 potesse eclissare il mio portatile, poi ho iniziato a sfruttarlo a pieno e ne ho colto i vantaggi. Sono in treno? Posso usarlo come tablet, senza tastiera, continuando offline alcuni lavori oppure sfruttando il tethering del mio smartphone. Sono ad un evento ed ho bisogno di prendere appunti? La penna ritorna utilissima, ed il tablet è lì sulle mie gambe regolabile in ogni angolazione senza doverlo tenere sollevato con una mano oppure affaticarmi per scriverci su. Devo mostrare alcuni documenti digitali mentre sono in giro? Il tablet torna molto utile e molto pratico. Naturalmente se voglio c’è sempre la tastiera, ed ecco che così è diventato un portatile molto più comodo e maneggevole. Se tutto ciò che mi occorre dovessi farlo con un iPad o un tablet Android, magari un Galaxy Note Pro 12.2, sarei in difficoltà perché emergerebbero tutti i limiti di sistemi operativi pensati per il mobile e non per la completa produttività.

Surface Pro 3 (3)

Un sistema operativo coerente fa la differenza, e Microsoft (soprattutto con Windows 10) sembra averlo capito: l’unico vero e grosso problema del Surface Pro 3 – e che terrà lontani molti consumatori da esso o altre soluzioni simili di Microsoft – è il suo prezzo non proprio alla portata di tutti. E forse è anche giusto così perché il Surface Pro 3 non è un dispositivo per tutti, non per la massa, ma per chi cerca un prodotto di qualità in grado di rendere il proprio lavoro in mobilità molto più comodo e meno stressante. Se consideriamo il fatto che, personalmente parlando, sfruttavo molto il laptop per i miei spostamenti allora con l’arrivo del Surface Pro 3 non solo non ho dovuto rinunciare a qualcosa ma posso anche dire di aver migliorato molti aspetti in cui il mio portatile era carente (e non parlo di hardware).

Non so quanti di voi hanno dato fiducia a Microsoft ed hanno provato o acquistato un modello di Surface: in tal caso sentitevi liberi di raccontarci la vostra esperienza in merito, ne discuteremo tutti insieme!

Controller PC: i migliori da comprare nel 2021

1 ora fa

In questa guida costantemente vi aiuteremo a scegliere il miglior controller PC perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio, analizzando insieme alcuni aspetti e alcune caratteristiche da tenere in considerazione al momento leggi di più…

controller pc 2

Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone

5 ore fa

Sono davvero tantissimi gli utenti che ogni giorno decidono di passare da smartphone con sistema operativo Android a uno iOS. Alcuni di questi inoltre, in particolare, da Samsung ad iPhone. In questi casi però, il leggi di più…

Come aggiungere un soprannome ai contatti iPhone

In che zona siamo oggi? A risponde è Siri

17 ore fa

Per quanto possa sembrare complicata, l’applicazione “Comandi” di iPhone e iPad, rappresenta una piattaforma utile e soprattutto essenziale per la personalizzazione delle funzioni di Siri. In questa guida, andremo a sfruttarla per creare un comando leggi di più…

siri apple 800x500 c

Come scaricare audiolibri gratis

1 giorno fa

Sono in molti ad amare leggere libri o, in alternativa, ascoltarli per rilassarsi. Gli audiolibri, infatti, hanno proprio lo scopo di intrattenere gli utenti, i quali devono semplicemente avviare la loro riproduzione e mettersi comodi leggi di più…

come scaricare audiolibri gratis

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

2 giorni fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Controller PC: i migliori da comprare nel 2021
  • Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone
  • In che zona siamo oggi? A risponde è Siri
  • Come scaricare audiolibri gratis
  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy