In molti casi capita di avere un computer con Windows 7 e diversi account utente. Quanti di questi account hanno i privilegi di amministratore? Per questioni di sicurezza soltanto uno degli account previsti dovrebbe essere amministratore. Le politiche di sicurezza predefinite di Windows, però, permettono comunque di configurare alcuni parametri anche agli utenti senza i privilegi di amministratore. E se volessimo vietare a quest’ultimi la possibilità di accedere al pannello di controllo o al registro di sistema? Vediamo come possiamo configurare il nostro sistema operativo per attuare questa politica di sicurezza.
Premettiamo che ci sono diverse possibili strade da poter percorrere onde raggiungere il nostro scopo. In ogni caso, vi consigliamo di salvare una copia di backup del vostro registro del sistema, poiché modifiche erronee potrebbero compromettere il funzionamento del sistema.
Disabilitare il pannello di controllo
Primo metodo (compatibile con Windows 7 Professional & Ultimate)
Avviate il menu Start e nello spazio riservato alla ricerca scrivete gpedit.msc. Avviate il tool di configurazione dei Criteri di gruppo locali, andate in Configurazione Utente > Modelli Amministrativi > Pannello di Controllo. Nella parte destra scegliete la voce Proibisci l’accesso al pannello di controllo ed attivatela.
Secondo metodo (compatibile con tutte le versioni di Windows 7)
Avviate il menu Start e scrivere regedit. Dopo aver aperto il Registro di sistema, andate in HKEY_CURRENT_USERSoftwareMicrosoftWindowsCurrentVersionPoliciesExplorer. Create una nuova voce DWORD a 32/64 con nome NoControlPanel e assegnategli il valore 1. Dopo aver riavviato il computer, il pannello di controllo non sarà più utilizzabile. Per poterlo riabilitare assegnate il valore 0 alla chiave NoControlPanel create precedentemente.
Disabilitare il registro di sistema
Primo metodo (compatibile con Windows 7 Professional & Ultimate)
Avviate il menu Start e nello spazio riservato alla ricerca scrivete gpedit.msc. Avviate il tool di configurazione dei Criteri di gruppo locali, andate in Configurazione Utente > Modelli Amministrativi > Sistema. Nella parte destra scegliete la voce Impedisci l’accesso agli strumenti di modifica del Registro di sistema ed attivatela.
Secondo metodo (compatibile con tutte le versioni di Windows 7)
Potete utilizzare uno strumento apposito, denominato Registry Enabler & Disabler. Si tratta di un programma eseguibile direttamente, senza bisogna di installazione, che vi permette di attivare e disattivare il registro di sistema automaticamente, senza mettere mani al registro di sistema.