Notate che bisogna prima registrarsi, attivare il link di registrazione e poi potrete effettuare il download del file. Il file che avrete scaricato avrà un’estensione .bundle e va salvato nella vostra Home utente. Adesso, aprite il terminale e digitate:
cd
sudo sh nomepacchetto.bundle
Nel mio caso il comando è stato “sudo sh VMware-Player-3.1.4-385536.i386.bundle” perché ho installato la versione 3.1.4! Ora vi verrà lanciato il processo di installazione di VMware (con tanto di interfaccia grafica) e, una volta completata l’installazione, vi lanciate l’Ubuntu Software Center ed installate “Vm Tools“, praticamente l’equivalente delle guest additions di Virtualbox. Per lanciare VMware, non vi resta che aprire la dash (io ho installato tutto su Ubuntu 11.04, nelle precedenti versioni credo si sia creata una voce nuova nel menu di Gnome 2.x) e cercare “Vmware”.
Ringrazio Dimitri Signoretto per il suggerimento dell’articolo.