ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Guide iPad iphone
Home > Guide > Apple > Come modificare PDF su iPhone e iPad

Come modificare PDF su iPhone e iPad

Roberto Cocciolo Mag 14, 2021

iPhone e iPad non sono soltanto un telefono e un tablet, ma anche e soprattutto degli strumenti di lavoro davvero performanti. E quando si parla di qualsiasi tipo di lavoro, non si può che evidenziare la presenza di documenti PDF. Fortunatamente sui dispositivi di Apple esistono tantissimi modi per modificare i suddetti documenti e oggi andremo a vedere proprio come farlo, sfruttando sia il servizio gratuito messo a disposizione di serie dalla stessa azienda, che un’applicazione di terze parti appositamente sviluppata.

Indice dei contenuti
1. Modificare PDF su iPhone e iPad con l’app Libri
1.1. Modificare il file PDF importato
2. Modificare PDF su iPhone e iPad con l’app PDF Expert

Modificare PDF su iPhone e iPad con l’app Libri

L’applicazione Libri, presente di default su tutti i dispositivi iOS e macOS, oltre a consentire la lettura di ebook, offre un comodo tool per la visualizzazione e la modifica di qualsiasi file PDF. Tuttavia, prima di iniziare a visualizzare tutti gli strumenti a disposizione, bisognerà necessariamente capire in che modo importare i file nell’app.

I metodi per farlo variano in base all’applicazione o al servizio in cui si trova il PDF, ma la semplicità rimarrà invariata in ogni caso. Vediamo tutti i passaggi.

  • Importare un PDF da un’app di terze parti: aprire il PDF da importare sull’app di terze parti, cercare e cliccare sul simbolo di condivisione (un quadrato con una freccia che punta verso l’alto) e scegliere la voce “Copia in Libri” (oppure ciccare su “Apri in” e poi “Copia in Libri”)
  • Importare un PDF da Safari o da un allegato email: aprire il PDF allegato ad una email o da un sito di Safari, cliccare sul simbolo di condivisione (un quadrato con una freccia che punta verso l’alto) e scegliere la voce “Copia in Libri”
  • Importare un sito web come PDF: accedere al sito web da convertire in PDF, cliccare sul simbolo di condivisione (un quadrato con una freccia che punta verso l’alto) e scegliere la voce “Libri”
  • Importare un messaggio email come PDF: aprirei messaggio da esportare in PDF, cliccare sul simbolo “Altre azioni” contrassegnato da una freccia che punta a sinistra (in basso), scegliere la voce “Stampa”, effettuare uno zoom sull’anteprima di stampa in basso per aprire il file, continuare con il simbolo di condivisione (un quadrato con una freccia che punta verso l’alto), e scegliere la voce “Copia in Libri”

L’importazione potrà avvenire anche da un altro dispositivo connesso con lo stesso account iCloud. Ad esempio, su Mac basterà trascinare l’icona del PDF all’interno della stessa app Libri e automaticamente, grazie alla sincronizzazione di iCloud, apparirà anche su iPhone e iPad.

Modificare il file PDF importato

Una volta importato il file PDF all’interno dell’app Libri si potrà procedere con la modifica. Una volta aperto sarà possibile eseguire diverse operazioni, tra cui: visualizzare tutte le pagine in anteprima, condividere lo stesso file, ricercare una parola al suo interno e anche contrassegnare una pagina aggiungendo un segnalibro.

Il pulsante di nostro interesse però, sarà quello con l’icona di una matita all’interno di un cerchio. Cliccandolo si entrerà all’interno della schermata di editing con vari tasti utilissimi. Da sinistra verso destra troveremo infatti: penna, evidenziatore, matita, gomma, tool selezione (per spostare gli oggetti), righello e palette colori. Per disegnare sarà sufficiente selezionare lo strumento preferito e utilizzare il dito su iPhone e, se disponibile, la Apple Pencil su iPad.

Come modificare PDF su iPhone e iPad 1

Inoltre, cliccando sul simbolo “+” in basso a destra, si potrà aggiungere una casella di testo, la firma, una lente d’ingrandimento e anche delle figure già stilizzate. Per salvare basterà invece cliccare sul tasto indietro in alto a sinistra. Una volta salvato si potrà condividere o stampare cliccando sul simbolo di condivisione (un quadrato con una freccia che punta verso l’alto) e scegliere l’opzione desiderata.

Modificare PDF su iPhone e iPad con l’app PDF Expert

PDF Expert è probabilmente l’applicazione di terze parti migliore per editare un file PDF con iPhone e iPad. Il download è gratuito e accessibile direttamente da App Store. Una volta importato il file PDF al suo interno (passaggi sostanzialmente identici a quelli visti in alto), sarà possibile: aggiungere del testo, inserire immagini, linkare pagine web, oscurare zone del file e persino creare una sorta di indice. Vediamo subito come farlo.

Tutte le possibilità di modifica offerte da PDF Expert saranno incluse all’interno di un’unica schermata. Per raggiungerla servirà cliccare su “Modifica PDF” in alto al centro. Una volta cliccato si potrà procedere con l’aggiunta di: testo, immagini e link. In particolare, per quest’ultima modifica bisognerà selezionare il testo all’intento del quale aggiungere il link e cliccare poi su “Collegamento” in “Modifica PDF”.

Come modificare PDF su iPhone e iPad 2

Per aggiungere invece l’indice al file bisognerà passare per l’icona contrassegnata da un libro. Qui sarà infatti presente la voce “Sommario”, utile proprio per questo scopo. Tale sommario potrà essere modificato aggiungendo o rimuovendo delle pagine attraverso l’icona della matita con il numero di pagine alla destra del nome scelto per il sommario.

Come modificare PDF su iPhone e iPad 3

Scegliendo “Annota” o “Compila e firma” anziché “Modifica PDF” si potrà invece aggiungere dei disegni fatti a mano oppure compilare e firmare un contratto o un qualsiasi file da condividere.

Nitro Reader
Come estrarre immagini da PDFEccovi il nostro approfondimento su tutti i modi più semplici e rapidi disponibili per estrarre le immagini presenti nei vostri file PDF!
Internet
Come inviare una cartella via email 2
Come convertire e salvare le email in PDF
Guide
convert acsm to pdf
Convertire da ACSM a PDF: guida completa
Guide
convertire documenti PDF in Word
Come cercare del testo in più documenti PDF contemporaneamente
Guide

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 giorno fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy