ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Hardware > Come non farsi chiamare dai…

Come non farsi chiamare dai Call Center

Salvo Vosal Mar 26, 2018

Sempre più spesso veniamo vessati dalle continue e fastidiose chiamate dei call center, che ci cercano non solo al numero di casa, ma anche sulle nostre utenze mobili. Non siete di certo gli unici ad essere stanchi ed esasperati.

Il nuovo disegno di legge approvato prima della fine della legislatura, non è ancora entrato in vigore: siamo ancora in attesa del suo decreto attuativo, e i call center si fanno ogni giorno più aggressivi. In questo post vedremo tutti i modi per difenderci dalle chiamate moleste sul telefono fisso e sui nostri smartphone.

Come non farsi chiamare dai call center su telefono fisso?

Purtroppo, un modo facile non esiste, il vecchio registro delle opposizioni viene ignorato quindi consigliarvelo ci pare inutile. Il registro sarebbe dovuto servire a indicare a chi gestisce un call center quali numerazioni non gradiscono essere disturbate, purtroppo il divieto è stato aggirato.

La nuova legge, ne avrebbe istituito uno nuovo e potenziato, ma non è ancora possibile registrarsi e difendersi perché manca il decreto attuativo.

Speriamo di poter presto avere accesso al nuovo registro delle opposizioni, in questo momento l’unico modo per tutelarsi è utilizzare telefoni fissi che possiedono il blocco delle chiamate, e aggiungere i numeri dei call center molesti ai filtri.

Abbiamo già dedicato un apprezzato approfondimento ai migliori cordless capaci di bloccare i call center, vi invitiamo a consultarlo.

Come non farsi chiamare dai call center sugli smartphone?

Questo è un campo su cui possiamo difenderci in modo più efficace, fortunatamente esistono delle valide app, che ci permettono di filtrare le chiamate per bloccare una volta per tutte gli odiosi call center.

Ecco due valide soluzioni, che si basano sulla condivisione delle segnalazioni e sono davvero efficaci nel bloccare chi cerca di infastidirvi:

Dovrei Rispondere?

La mia app preferita per bloccare le chiamate moleste, dopo una breve impostazione quasi ci si dimentica di averla installata.

Installare Dovrei Rispondere? Sul proprio smartphone Android è semplice, basta andare sul Play Store cercarla e fare un tap su Installa. A installazione conclusa potremmo passare alla prima impostazione, che fortunatamente è molto guidata.

Non farsi chiamare dai Call Center: dovrei rispondere

Al primo avvio in basso spunta un invito a fornire all’app le autorizzazioni necessarie al suo funzionamento, per farlo basta un tap sul pulsante verde Configurazione delle autorizzazioni. Nella schermata che si aprirà bisognerà seguire tutte le istruzioni per fare in modo che l’app possa funzionare al meglio, le nuove versioni di Android sono divenute molto formali sui permessi.

A questo punto si è pronti ad utilizzare l’app, per personalizzare il suo comportamento basta andare nella scheda Impostazioni. Il consiglio è in genere di lasciare le impostazioni di default, sono quelle che vanno bene per il maggior numero di utenti e filtrano già gran parte dei call center. È già abilitato il blocco delle chiamate in arrivo da: numeri locali valutati negativamente, numeri valutati negativamente dalla community, e numeri nascosti.

Se ci tenete particolarmente alla vostra privacy e non volete fornire statistiche anonime basta disattivare l’opzione inviare statistiche anonime sulle chiamate in arrivo che si trova scorrendo la schermata delle impostazioni fino alla fine.

Se c’è qualche numero personale, che tenete ad aggiungere alla lista nera delle chiamate indesiderate, farlo è semplice, basta:

  • andare nella scheda Le tue valutazioni e premere sul pulsante verde in basso;
  • si aprirà una nuova schermata dove indicare il numero;
  • nella stessa schermata, utilizzando l’apposito switch Valutazione o numero privati si potrà indicare, anche se è un numero che si vuole bloccare per sé o segnalare come molesto per la comunità;
  • infine cliccare su Salva per completare l’inserimento.

Se il blocco chiamate tramite “Dovrei Rispondere?”  non dovesse funzionare sul vostro dispositivo, non c’è da allarmarsi, potete consultare il prossimo paragrafo.

Truecaller

Si tratta di un’altra fantastica app per bloccare le chiamate moleste, anche questa soluzione come Dovrei Rispondere? si basa sulle segnalazioni degli utenti. TrueCaller è disponibile sia per Android che per iOS.

Per quanto riguarda la prima installazione e la configurazione, vi rimandiamo alle due guide separate dedicate a Android e iOS.

Il nostro approfondimento su come non farsi più chiamare dai call center è arrivato a conclusione, fateci sapere con un commento quali soluzioni usate per non farvi molestare.

I migliori smartphone per scattare foto nel 2021

12 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare

13 ore fa

In questa guida vi proponiamo i migliori caricabatterie Nintendo Switch disponibili attualmente sul mercato. La console della famosa azienda nipponica può essere utilizzata sia come console portatile che come console da soggiorno. In entrambi i leggi di più…

caricabatterie nintendo switch 2

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

15 ore fa

Le applicazioni per smartphone e tablet hanno indubbiamente sostituito tantissimi strumenti e dispositivi esterni di cui ovviamente prima non si poteva fare a meno. Uno fra questi è ad esempio l’accordatore di strumenti a corda, leggi di più…

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

1 giorno fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

1 giorno fa

Nintendo Switch e Switch lite non hanno attualmente rivali; le console di casa Nintendo sono uniche nel loro genere e permettono di giocare sia in mobilità che tranquillamente a casa. Nonostante queste due console della leggi di più…

Nintendo Switch vs Switch Lite quale comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori smartphone per scattare foto nel 2021
  • Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare
  • Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare
  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy