ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Hardware > Come pulire un computer sporco

Come pulire un computer sporco

Valentino De Stefano Ott 13, 2019

Come tutti gli oggetti, anche il nostro computer si sporca dopo un lungo periodo di utilizzo (o di inutilizzo). È quindi indispensabile pulire periodicamente il proprio computer, che sia esso fisso oppure un portatile. Infatti, un computer sporco potrebbe andare ad intaccare anche le prestazioni del computer (ad esempio una ventola fa fatica a raffreddare il case del PC se essa è piena di polvere). Tuttavia, bisogna fare attenzione, ci sono infatti delle precauzioni da attuare in modo da evitare di farsi male o di danneggiare alcune componenti del PC: bisogna scaricare l’elettricità statica accumulatasi nel corpo (basta toccare qualsiasi oggetto metallico), e aspettare che il  computer si raffreddi (se lo avete utilizzato prima della pulizia).

N.B: in caso di pulizia di un computer portatile, bisogna rimuovere la presa di corrente e la batteria.

Indice

  • Pulire un computer fisso
  • Pulire un computer portatile

Pulire un computer fisso

Per pulire un PC fisso bisogna innanzitutto scollegare il cavo dell’alimentazione, come raccomandato in precedenza, e ogni altro cavo collegato (inclusi quelli del monitor e delle periferiche). Inoltre è consigliabile posizionare il case su una superficie abbastanza alta e rigida, in modo tale da poterlo pulire in maniera precisa. Una volta posizionato il case, si può iniziare a pulire ciascun componente, facendo attenzione e seguendo le istruzioni che vi fornirò in seguito.

Case

pulire computer sporco 2

Il case è il contenitore di tutti i componenti che formano un computer. Essendo la parte esterna, è anche la parte più soggetta a coprirsi di polvere e sporcizia. Bisogna, quindi, avere cura di pulire frequentemente il case, in modo da evitare di far accumulare polvere nelle fessure e nelle griglie, e le classiche “ditate” nel caso ci sia un pannello in vetro. Per pulire il case si può facilmente usare un panno in microfibra asciutto, ed un pennello per rimuovere la polvere nelle zone più insidiose. È importante pulire accuratamente anche tutte le prese d’aria, in quanto è indispensabile un corretto ricircolo dell’aria all’interno del case. Basterà rimuovere tutte le griglie e gli sportelli, per poi pulire con un panno o una bomboletta d’aria compressa sia le ventole, sia gli alloggiamenti. Dopo aver pulito con cura il case si può procedere rimuovendo le viti del pannello laterale, in modo tale da avere accesso diretto alle componenti da pulire.

Scheda madre

pulire computer sporco 3

Sulla scheda madre difficilmente si raccoglie polvere, data la sua posizione verticale. Tuttavia, potrebbero esserci tracce di polvere negli angoli o nei connettori. In tal caso potrete ricorrere ad una bomboletta d’aria compressa, o al solito panno in microfibra. Se userete la bomboletta d’aria compressa, dovrete utilizzarla con cautela, soprattutto in prossimità di connettori.

[amazon box=”B00ABQYZU4″ template=”list”]
[amazon box=”B01L1V41BA” template=”list”]

Slot HDD e SSD

pulire computer sporco 4

Gli slot per le unità di memoria (HDD o SSD) vanno puliti con attenzione, dato che accumulano molta polvere al loro interno, ma sono anche situati in zone “scomode”. Per una pulizia accurata, rimuovete dagli appositi slot i vari componenti, avendo cura di scollegare anche i cavi SATA e di alimentazione ad essi collegati. Una volta fatto ciò potrete ricorrere ad un panno in microfibra o ad una bomboletta ad’aria compressa, già citate prima. In questo caso la bomboletta ad’aria compressa può essere particolarmente utile dati gli spazi scomodi, difficilmente raggiungibili con un panno.

Processore e dissipatore

pulire computer sporco 5

Il processore ed il dissipatore sono senza ombra di dubbio le due componenti più delicate quando si parla di pulizia. Bisogna fare molta attenzione, perché ci sono dei passaggi ben precisi da seguire affinché si svolga un lavoro corretto. La prima cosa da fare è individuare i blocchi di fissaggio del dissipatore (di solito situati ai 4 angoli) e, dopo aver rimosso le viti con l’aiuto di un piccolo cacciavite, sfilare il dissipatore facendo attenzione al cavo della ventola collegato alla scheda madre. Infatti la ventola del dissipatore è collegata con un cavo, che va rimosso, ricordando lo slot a cui ricollegarlo dopo la pulizia. Dopo aver rimosso il dissipatore si potrà procedere con la pulizia della ventola tramite una bomboletta ad’aria compressa oppure con un phon. Dovrete prestare particolare attenzione alla pasta termica posta tra la superficie di rame del dissipatore ed il processore.

Sostituzione della pasta termica

Nel caso in cui la pasta termica sia secca, bisognerà sostituirla. Per fare ciò dovrete fornirvi di un batuffolo di cotone idrofilo e dell’alcool isopropilico. Basterà bagnare il batuffolo con una goccia di alcool e strofinare le due superfici, avendo cura di rimuovere tutti i residui della vecchia pasta termica. Qualora doveste incappare in delle difficoltà nel pulire bene il processore, vi basterà rimuoverlo dal suo alloggiamento, facendo però attenzione a non toccare i contatti nella parte inferiore. Dopo aver atteso che le due superfici si siano asciugate, potrete montare il processore nel suo alloggiamento e, successivamente, applicare la nuova pasta termica. Basterà una goccia di essa (della grandezza di un chicco di riso) e poi potrete riposizionare il dissipatore, avendo cura di collegare anche nello slot giusto il cavo della ventola. Dopo aver montato il dissipatore potrete fare una prova di accensione, per verificare che tutto sia andato per il verso giusto. Se il computer dovesse spegnersi dopo pochi secondi, dovrete controllare di aver montato tutto nella maniera corretta, specie il cavo della ventola.

[amazon box=”B001C5EVWK” template=”list”]
[amazon box=”B07BK16TF9″ template=”list”]

Scheda video dedicata

pulire computer sporco 6

Una scheda video dedicata può essere facilmente pulita tramite un panno in microfibra oppure tramite un pennello. Dato che solitamente la ventola della scheda video è posta in basso, l’accumulo della polvere è meno frequente, dato che essa tende ad essere allontanata in modo automatico. Se le ventole dovessero diventare rumorose conviene smontare la scheda video, scollegandola dalla scheda madre, ed eseguire una pulizia più accurata, magari con una bomboletta ad aria compressa.

Alimentatore

pulire computer sporco 7

L‘alimentatore non dovrebbe richiedere una pulizia accurata, in quanto il grosso del lavoro lo avreste già dovuto svolgere con la pulizia esterna del case. Se dovesse ancora persistere dello sporco, basterà smontare l’alimentatore tramite le apposite viti, e spingerlo verso l’interno del case, in modo tale da tirarlo completamente fuori. Dovrete però fare attenzione ai cavi, in quanto ognuno ha un proprio alloggiamento (nel caso non si disponga di un alimentatore modulare) e dovranno essere risistemati con precisione e cautela.

Monitor

pulire computer sporco 8

Il monitor del PC è molto facile da pulire. Tutto quello che occorre è un panno in microfibra per rimuovere la polvere ed un detergente apposito per macchie e incrostazioni. Bisogna fare attenzione a non usare detergenti aggressivi, perché potrebbero rovinare permanentemente il monitor e quindi sarete costretti a sostituirlo.
[amazon box=”B00DX7GLW8″ template=”list”]

Tastiera e mouse

pulire computer sporco 9

La tastiera e il mouse accumulano la maggior quantità di sporcizia, in quanto sono le componenti con cui interagiamo più frequentemente. Per ripulire la tastiera sarà conveniente utilizzare una bomboletta d’aria compressa e un pennello. Se volete pulire la tastiera fino in fondo, vi occorrerà uno strumento per rimuovere tutti i singoli tasti, in modo da pulire anche le zone più nascoste. Per quanto riguarda il mouse, sarà sufficiente un panno in microfibra.

[amazon box=”B06XJXPDW3″ template=”list”]

Pulire un computer portatile

In un computer portatile la pulizia è decisamente più difficile, in quanto per accedere alle varie componenti si deve smontare gran parte della scocca esterna, e questo a volte può essere dannoso se non si presta attenzione. È buona norma limitarsi alle pulizie più esterne e lasciare le pulizie interne a delle persone specializzate.

Monitor e tastiera

Per il monitor di un PC portatile valgono le stesse regole del PC fisso: un panno in microfibra per la polvere e un detergente per le macchie più incrostate. Per la tastiera si può usare la bomboletta d’aria compressa, facendo però attenzione a non esagerare con il getto, in quanto i tasti potrebbero staccarsi a causa della forte pressione. Per tenere pulito il monitor è consigliato utilizzare il panno da inserire tra esso e la tastiera quando il portatile viene chiuso. Per quanto riguarda la tastiera, potrete utilizzare anche delle protezioni da applicare direttamente sopra di essa.
[amazon box=”B004FI11C4″ template=”list”]
[amazon box=”B074K3FNJF” template=”list”]

Sistema di raffreddamento, porte e connettori

pulire computer portatile sporco

Per pulire la ventola di un portatile basterà aprire il pannello inferiore rimuovendo le apposite viti e usare con cautela l’aria compressa per togliere la polvere depositatasi sopra. Nel caso l’accesso alla ventola sia più complicato del previsto, è sempre consigliato rivolgersi a degli esperti. Per quanto riguarda le varie porte presenti sui lati del PC, potrete utilizzare la bomboletta d’aria compressa. Potrà essere d’aiuto anche uno stuzzicadenti per raggiungere gli angoli più scomodi (dovrete però fare attenzione a non deformare le porte).

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Miglior robot lavavetri 2021: quale comprare

1 ora fa

Abbiamo dedicato questa guida a consigliarvi i migliori robot lavavetri da comprare in base alle funzionalità ed il prezzo. Da non confondere con i robot aspirapolvere, questi tipi dispositivi possono letteralmente camminare sui vetri emanando leggi di più…

robot lavavetri

Come fare screenshot lungo a una pagina intera

3 ore fa

Gli screenshot sono un ottimo metodo per memorizzare informazioni oppure salvare schermate interessanti. La cattura classica dello schermo consente di memorizzare la schermata che si sta inquadrando, senza però salvare la restante parte non inquadrata. leggi di più…

Come fare screenshot lungo a una pagina intera

Come aprire file BIN

4 ore fa

Al giorno d’oggi abbiamo a che fare costantemente con diversi tipi file con i quali interagiamo leggendoli, modificandoli, eliminandoli e cercando un modo per aprirli. Infatti, non tutti i tipi di file sono compatibili nativamente leggi di più…

come aprire file BIN

Migliori Smart TV 55 pollici: quali comprare

12 ore fa

Le migliori Smart TV da 55 pollici sono il focus di questa guida, nella quale vi proporremo una buona quantità di prodotti molto interessanti. Quella dei 55 pollici è una dimensione interessante, nella quale troviamo un gran leggi di più…

migliori smart tv 55 pollici

Miglior Gruppo di Continuità (UPS) 2021: quale comprare

15 ore fa

Proteggere il proprio computer (e relativi accessori) dal punto di vista dell’alimentazione elettrica è di fondamentale importanza, soprattutto se dietro la propria configurazione sono stati investiti molti soldi. In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi leggi di più…

miglior UPS

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior robot lavavetri 2021: quale comprare
  • Come fare screenshot lungo a una pagina intera
  • Come aprire file BIN
  • Migliori Smart TV 55 pollici: quali comprare
  • Miglior Gruppo di Continuità (UPS) 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy