ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Apple > Come registrare una lezione su PC

Come registrare una lezione su PC

Giuseppe Brandi Nov 20, 2020

Con l’avvento della didattica a distanza e delle lezioni online come supporto alla didattica tradizionale, un numero sempre maggiore di studenti – principalmente pendolari e fuorisede – preferisce seguire le lezioni da remoto per ottimizzare i tempi e posticipare di qualche ora la sveglia mattutina. Quando però si trascorre molto tempo davanti al PC diventa molto difficile concentrarsi, tra cali di attenzione e distrazioni varie. Per comprendere meglio quanto spiegato durante la giornata (e per non fallire all’esame) vi mostreremo come registrare una lezione su PC. Prima di procedere con i metodi più efficaci per salvare le lezioni online vi ricordiamo che è necessario avere il consenso dell’istituto, del docente ed eventualmente dei vostri compagni di corso. Registrare le lezioni online senza gli opportuni permessi potrebbe farvi incorrere in problematiche relative alla privacy.

Indice dei contenuti
1. Come registrare una lezione online su PC
1.1. Come registrare una lezione tramite OBS
1.2. Come registrare l’audio di una lezione
1.3. Come registrare una lezione su Microsoft Teams
1.4. Come registrare una lezione su Cisco Webex

Come registrare una lezione online su PC

Ci sono diversi metodi per registrare una lezione su PC, quello più semplice ed immediato prevede l’utilizzo di un programma di acquisizione che possa catturare il segnale audio/video trasmesso dal programma su cui si tiene la lezione. In alcuni casi potrebbe non essere necessario ricorrere a tool di questo genere in quanto sono gli enti scolastici stessi a rendere disponibili le registrazioni delle lezioni online.

Come registrare una lezione tramite OBS

Il miglior programma completamente gratuito ed open source per registrare le lezioni online è OBS (Open Broadcaster Software), disponibile per Windows, macOS e Linux. Una volta scaricata dal sito ufficiale la versione compatibile con il vostro sistema operativo, basterà installarla accettando i termini contrattuali, cliccando dapprima su “Install” e poi su “Finish”. Terminato il setup, OBS si avvierà in automatico con la configurazione iniziale: selezionate la voce “Ottimizza solo per le registrazioni, non faccio dirette”, “Avanti” e al termine “Applica Impostazioni”.

Come registrare una lezione su PC OBS (1)

Se tutto è andato a buon fine vi ritroverete nella schermata principale di OBS. Fate clic su Impostazioni (in basso a destra), dal pannello laterale selezionate “Uscita” ed accertatevi che alla voce “Modalità di uscita” corrisponda l’opzione “Semplice”. In questa sezione è possibile modificare anche il percorso di salvataggio delle registrazioni ed il loro formato (vi consigliamo di mantenere .mkv).

Come registrare una lezione su PC OBS (2)

Terminata la configurazione video, recatevi in “Audio” dal pannello laterale delle Impostazioni e alla voce “Audio Desktop” selezionate il dispositivo di uscita audio del vostro computer. Per evitare di incorrere in problematiche inattese durante la registrazione, impostate le restanti voci su “Disattivato”. Terminato il setup dell’audio cliccate su “Applica” per rendere effettive le modifiche ed infine su “Ok”.

Come registrare una lezione su PC OBS (3)

Tornate alla schermata principale di OBS per aggiungere le fonti audio/video da cui registrare. Dal riquadro “Fonti” in basso a destra cliccate sul pulsante “+” e selezionate la voce “Cattura la finestra”. Avrete la possibilità di assegnare un nome alla fonte (Registrazione di Controlli Automatici (FdA), ad esempio). Dalla voce “Finestra” selezionate quella del programma su cui verrà trasmessa la lezione e successivamente su “Ok” per confermare. Per registrare l’intero schermo utilizzate come fonte “Cattura lo schermo”.

Come registrare una lezione su PC OBS (4)

Se necessario, ridimensionate la finestra all’interno del riquadro presente nella schermata principale. Recatevi nuovamente tra le “Fonti”, ma questa volta selezionate “Cattura l’audio in uscita”. Da “Aggiungine una esistente” selezionate “Audio Desktop”.

Come registrare una lezione su PC OBS (5)

Terminata la selezione delle fonti potete finalmente tornare sulla schermata principale e registrare la lezione sul PC attraverso l’apposito pulsante “Avvia la registrazione”. Al termine della lezione basterà tornare su OBS (può lavorare tranquillamente in background) per fermare la registrazione cliccando su “Termina la registrazione”.

Potrete trovare la lezione appena registrata all’interno della cartella di default (o da voi scelta) di OBS. Quello appena descritto è un procedimento valido sia per Windows che per macOS e Linux. Nel caso in cui vogliate registrare una finestra di Microsoft Teams, potrebbe essere necessario disabilitare l’accelerazione hardware. Per farlo, dalla schermata principale di Teams, cliccate sull’icona utente e recatevi nelle Impostazioni. Scorrete in basso fino alla voce “Disattiva l’accelerazione hardware della GPU” e riavviate Teams.

Come registrare una lezione su PC Teams (1)

Come registrare l’audio di una lezione

In alcuni casi particolari, ad esempio quando il docente ha già condiviso il materiale didattico che andrà a spiegare, può essere conveniente registrare l’audio della lezione su PC. Uno dei migliori programmi per farlo è Audacity, il quale può essere scaricato gratuitamente sul sito ufficiale, che sfrutta la funzionalità “loopback”. Una volta scaricata la versione di Audacity compatibile con il vostro sistema operativo, installatela selezionando “Italiano” e accettando i vari termini di servizio. Se utilizzate macOS occorre scaricare anche Soundflower, un programma che rende possibile l’acquisizione dell’audio del PC.

  • Su Windows, selezionate “Windows WASAPI” come sistema audio da utilizzare e “Altoparlanti/Speaker (loopback)” dalla tendina relativa al dispositivo di ingresso.
  • Su macOS, selezionate il driver “Core Audio” e come dispositivo di ingresso “Soundflower”, il programma precedentemente scaricato
Come registrare una lezione su PC Audacity (1)

Se avete seguito correttamente le istruzioni, cliccando sul pulsante “Registra” il programma inizierà ad acquisire automaticamente l’audio del vostro PC. Una volta terminata la lezione, cliccate sul tasto “Ferma” ed esportate il file audio. Per farlo, dal menu “File” selezionate “Esporta” e successivamente selezionate il formato (.wav, .mp3).

Come registrare una lezione su Microsoft Teams

In molte scuole ed università italiane le lezioni online sono sempre garantite al fine di agevolare gli studenti pendolari e fuorisede. Sono i docenti stessi ad avviare la registrazione delle lezioni, che possono essere visionate anche successivamente all’orario didattico. Su Microsoft Teams, ad esempio, sia il docente che qualunque studente con permessi di relatore può registrare la lezione online. Nel caso in cui la registrazione venga avviata dal docente, questa viene memorizzata sulla piattaforma Microsoft Stream. Se invece è lo studente a registrare, la lezione sarà disponibile per i 20 giorni a seguire nel canale del team e conviene, quindi, scaricarla sul proprio PC.

Come registrare una lezione su PC Teams (2)

Per registrare una lezione su PC tramite Microsoft Teams dobbiamo innanzitutto avere i permessi per farlo (oltre che l’autorizzazione del docente e dei compagni di corso). Dal menu a tendina basterà poi selezionare la voce “Abilita registrazione”.

Microsoft Teams scaled
Lavorare in Smart Working con Microsoft Teams: guida veloce
Guide

Come registrare una lezione su Cisco Webex

Cisco Webex Meetings è un’altra piattaforma molto utilizzata per le conferenze e lezioni online che permette, tra le tante altre cose, di registrarle. Se disponete dei permessi necessari, per avviare la registrazione della lezione basterà fare clic sull’apposito pulsante presente nella toolbar della conferenza, accanto a quello della videocamera.

Come registrare una lezione su PC Webex(1)

Anche in questo caso la registrazione può essere salvata all’interno di un’area personale, chiamata My Recorded Meetings, dove è possibile scaricare le lezioni su PC, organizzarle e condividerle con i propri contatti (compagni di corso o colleghi).

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

20 ore fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy