ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Apple > Come rimuovere iOS beta

Come rimuovere iOS beta

Valentino Viscito Ago 27, 2022

Mediamente ogni anno i dispositivi Apple ricevono un aggiornamento del OS che porta con sé numerose modifiche e migliorie. Nei mesi che precedono il lancio, come di consuetudine vengono rilasciate delle versioni beta di iOS che permettono di avere e scoprire in anteprima tutte le migliori e i cambiamenti che la nuova versione del sistema operativo porterà con sé. Tali aggiornamenti non sono stabili, per cui è facile riscontrare bug o malfunzionamenti durante l’utilizzo. Per questo motivo abbiamo deciso di dedicare una guida a come rimuovere iOS beta.

Indice dei contenuti
1. Rimuovere il profilo beta
2. Rimuovere la versione beta per sviluppatori ripristinando il dispositivo

Rimuovere il profilo beta

Per poter disinstallare una beta di iOS e tornare alla versione ufficiale dell’OS di casa Apple vi sono dei semplici e facili passaggi da compiere:

  • per prima cosa dovrete aprire le Impostazioni del vostro iPhone e recarvi nella sezione Generali;
  • a questo punto dovrete cliccare su VPN e gestione dispositivi;
  • fatto ciò, dovrete cliccare sul profilo del software beta di iOS ed infine fare tap su Rimuovi Profilo.

Completati tutti gli steps, bisognerà riavviare il dispositivo per rendere le modifiche effettive. Per tornare ad una versione non beta del sistema operativo di casa Apple basterà attendere un nuovo aggiornamento di iOS. Se non è vostra intenzione attendere il rilascio di un nuovo update, allora potrete tornare ad una versione non beta di iOS seguendo la procedura di ripristino per l’OS di Apple.

Rimuovere la versione beta per sviluppatori ripristinando il dispositivo

Nel caso in cui abbiate installato una beta per sviluppatori sul vostro dispositivo Apple, allora per rimuovere quest’ultima e tornare ad una versione non beta di iOS, dovrete ripristinare il dispositivo. Per evitare di perdere dati durante l’operazione riportata di seguito è bene che effettuiate un backup.

N.B: I backup creati durante l’utilizzo di una versione beta potrebbero non essere compatibili con le versioni precedenti dell’OS.

Prima di collegare lo smartphone al PC, nel caso in cui stiate per utilizzare un Mac dovrete fare attenzione che quest’ultimo sia aggiornato all’ultima versione di MacOS. Fatti i dovuti controlli potrete collegare il melafonino al computer tramite cavo.

Per avviare la procedura di ripristino su un iPhone 8 o successivi dovrete premere e rilasciare rapidamente il tasto volume su, premere e rilasciare il tasto volume giù e tenere premuto il tasto laterale fino a quando non compare la schermata della modalità di recupero.

A questo punto dovrete fare tap sulla voce Ripristina. Una volta avviato il ripristino lo smartphone verrà inizializzato e verrà installata l’ultima versione non beta di iOS. Attendete fin al completamento del ripristino per poi completare la configurazione del dispositivo e ripristinare il backup con tutti i vostri dati.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy