ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Come scrivere appunti su un PDF

Come scrivere appunti su un PDF

Valentino Viscito Feb 10, 2023

Gli appunti sono uno strumento essenziale per mantenere la concentrazione e organizzare le informazioni durante la lettura o lo studio di un documento. Tuttavia, annotare su un file PDF può risultare complesso, soprattutto se non si dispone del software giusto. Fortunatamente, esistono diversi modi per scrivere appunti su un PDF, sia gratuitamente che a pagamento, che permettono di sottolineare, evidenziare, inserire note e commenti in modo semplice e veloce. In questa guida, vedremo come scrivere appunti su un PDF utilizzando alcuni dei migliori programmi e strumenti disponibili sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Microsoft Word
2. Microsoft Edge
3. Anteprima di Mac
4. Adobe Acrobat Reader DC

Microsoft Word

Se abbiamo Microsoft Office installato sul computer, possiamo utilizzare Word per annotare su un PDF. Per farlo, apriamo Word, trasciniamo il file PDF all’interno della finestra e premiamo su “OK” per la conversione. Una volta che il documento è pronto per essere modificato, clicchiamo su “Inserisci” e selezioniamo “Casella di testo” per scrivere appunti sul PDF in vari stili, tra cui “Citazione“. Alla fine delle annotazioni, esportiamo il nuovo PDF selezionando “File” e “Esporta” e poi “Crea PDF/XPS“, scegliendo il percorso di salvataggio.

Microsoft Edge

Sia su Windows 11 che su Windows 10, possiamo utilizzare Microsoft Edge per annotare un PDF gratuitamente, senza bisogno di installare ulteriori programmi e conservando le modifiche in un nuovo file PDF. Per iniziare, apriamo il file PDF da modificare con Microsoft Edge, facendo clic destro sul file e selezionando “Apri con” e poi “Microsoft Edge“. A questo punto, facciamo clic destro in un punto qualsiasi del PDF e selezioniamo “Aggiungi testo” per scrivere i nostri appunti. Una volta completate le annotazioni, possiamo salvare il nuovo file PDF selezionando “Salva con nome“.

Anteprima di Mac

Su un Mac o un MacBook, possiamo annotare un PDF utilizzando l’app di sistema Anteprima, che è destinata all’apertura dei documenti PDF. Per farlo, apriamo semplicemente il file PDF da annotare facendo doppio clic su di esso. Quindi, premiamo su “Mostra barra strumenti di modifica” in alto a destra, selezioniamo “Testo” e posizioniamo il campo di testo nella zona desiderata per le annotazioni. È anche possibile cambiare lo stile e il colore del testo utilizzato per le annotazioni premendo su “Stile testo“. Per salvare il nuovo PDF, premiamo su “File” in alto a sinistra e selezioniamo “Esporta“, scegliendo il formato “PDF” per il file di salvataggio.

Adobe Acrobat Reader DC

Un’altra app gratuita per annotare PDF è Adobe Acrobat Reader DC, che è stata a lungo considerata il miglior programma gratuito per leggere e modificare i PDF. Per annotare un PDF, basta aprire il file con Adobe e premere su “Commento” a lato. Quindi, possiamo cliccare su “Aggiungere una nota” o “Aggiungere una casella di testo” in base al tipo di annotazione che vogliamo effettuare. Una volta che il PDF è pronto, premiamo su “Salva file” in alto per salvare una copia annotata del PDF in qualsiasi cartella sul PC.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy