ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: tiktok
Home > Guide > Android > Come usare TikTok

Come usare TikTok

Alessandra Tommasi Feb 17, 2020

Con più di 500 milioni di utenti attivi mensili, TikTok può essere sicuramente considerato il social del momento. Diventato il diretto concorrente di Instagram e Snapchat, non solo ha conquistato le nuove generazioni, ma anche aziende che vedono nel social una promettente opportunità di video marketing.

A differenza di Instagram, la prima esperienza di utilizzo con il nuovo social può essere un po’ difficile. Per questo motivo, abbiamo stilato una guida rapida per mostrarvi come utilizzare l’applicazione.

Configurazione dell’account

La prima cosa da fare è scaricare l’applicazione da Play Store o App Store e registrarsi. La registrazione può essere effettuata attraverso Facebook, Gmail o Twitter, oppure registrando un nome utente e una password nel caso in cui non si voglia collegare i canali social. L’ età minima per iscriversi è di 13anni, anche se questo limite può essere evaso inserendo una data di nascita falsa. Una volta effettuato l’accesso, verrete immediatamente reindirizzati al feed dei video. Ma la prima cosa da fare è cliccare sull’icona in basso a destra per accedere al vostro profilo e modificarlo .

Giunti a questo punto procedete con la personalizzazione del vostro profilo, selezionando una foto o un video. È, inoltre, necessario aggiungere il nome utente e le informazioni in bio. Se volete condividere il vostro profilo su altri social media, potete collegare anche le vostre pagine Youtube e Instagram.

Interazione con gli utenti

Una volta terminata la personalizzazione del profilo, potrete ritornare al feed dei video. In questa sezione, trovate i video di tendenza condivisi da vari utenti. In fase iniziale,  TikTok invierà video di tendenza casuali. Man mano che inizierete a interagire con più persone, il feed diventerà  sempre più personalizzato in base ai vostri interessi. Se vi imbattete in video che vi interessano particolarmente, potrete farlo notare agli utenti pigiando il cuore sul lato destro dello schermo oppure lasciando un commento. Per visualizzare le opzioni di condivisione, invece, cliccare sulla freccia situata sotto il fumetto dei commenti.

Ricerca di video di maggiore interesse

Se siete interessati a dei video in particolare, potrete effettuare una ricerca cliccando sulla lente situata accanto il pulsante Home. La ricerca può essere svolta per account o per video scegliendo tra quelli che lo stesso TikTok suggerisce.  Se nella barra di ricerca scrivete ad esempio ‘gatto’, potrete ricercare i video di vostro interesse scegliendo tra i seguenti filtri:

  • Top
  • Utenti
  • Video
  • Suoni
  • Hashtag

Ricerca degli utenti tramite TikCode

Se volete restare al passo con uno o più video creator,  basterà seguirli premendo l’icona che include la loro immagine del profilo e un segno più sul loro video.  Se siete interessati a un account in particolare, oltre all’utilizzo della barra di ricerca, potrete ricercarli scansionando il loro TikCode. Questo escamotage viene utilizzato spesso dai brand o dagli user che vogliono promuovere il proprio canale TikTok su altri siti Web.

Sicuramente vi starete chiedendo dove sia situato il vostro TikCode. Per trovarlo bisogna andare sul vostro profilo, pigiare i tre pallini in alto a destra ed entrare nella sezione Impostazioni>TikCode. Qui avrete accesso al vostro codice e, non solo potrete salvarlo scaricandolo sul vostro smartphone, ma sarà possibile scansionare altri Code.

TikCode

Come pubblicare su TikTok

È giunto il momento di spiegarvi come pubblicare i vostri contenuti sull’app. Per fare ciò è necessario accedere alla  fotocamera cliccando sulla scheda centrale. Sul lato destro dello schermo, vedrete le seguenti icone:

  • Ribalta: permette di definire la direzione della fotocamera
  • Velocità: consente di impostare la velocità di registrazione del video
  • Bellezza: un filtro AR in grado di nascondere le imperfezioni e levigare la pelle
  • Filtri: consente di modificare il filtro colore della videocamera
  • Timer: permette di impostare un conto alla rovescia che dà inizio alla registrazione automatica
  • Flash

TIKTOK

Aggiungere suoni ed effetti

Nella parte superiore centrale dello schermo, troverete una nota musicale con la parola “Suoni”. Toccando la nota, avrete modo di scegliere la sovrapposizione musicale o l’effetto sonoro con cui editare il vostro video.

Nella parte inferiore dello schermo, invece, troverete l’icona ‘Effetti‘ e un l’icona di upload di video registrati al di fuori dell’app. Tramite l’icona Effetti, potrete aggiungere una vasta gamma di filtri AR e altri effetti speciali che possono apportare modifiche al vostro viso o all’ambiente circostante.

Sotto il pulsante di avvio videocamera, può essere impostato il limite di tempo del video o potrete creare una presentazione fotografica.

TikTok effetti

Registrare il video

Non appena avrete aggiunto suoni ed effetti sarà possibile dare avvio alla registrazione del video. Per farlo tenere premuto il pulsante rosso di registrazione. Il video può essere registrato tutto in una volta oppure a pezzi a seconda del tempo di pressione del pulsante rosso. Nel caso in cui non vogliate tenere premuto il pulsante per tutto il tempo, potrete sfruttare il timer e la modalità di registrazione automatica.

Una volta registrato il video, si potranno comunque apportare delle modifiche, aggiungendo dei suoni, filtri,effetti speciali o anche adesivi e sovrapposizioni di testo nella parte superiore del video. Se siete soddisfatti del risultato, premere Avanti e verrete indirizzati in una pagina, molto simile a quella di Instagram, dove potrete aggiungere una didascalia, gli hashtag pertinenti, taggare gli amici.

In aggiunta, prima di pubblicare, potrete impostare la privacy del video, attivare o disattivare i commenti, consentire duetti o reazioni, e scaricare il video sullo smartphone. Nel caso in cui aveste dei ripensamenti, potrete salvare il video in Bozze.

Duettare con altri utenti

Come anticipato nel precedente paragrafo, TikTok consente di duettare con altri utenti. Per utilizzare questa funzione, bisogna innanzitutto identificare il video con il quale duettare, premere il pulsante Condividi per verificare se l’utente acconsente o meno al duetto.

In caso di esito positivo, la videocamera apparirà accanto al video scelto. Basterà premere il pulsante di registrazione per cantare e ballare insieme all’utente originario.

Partecipare a una challenge

Come in tutte le piattaforme, anche qui è possibile partecipare a delle challenge. Per chi non lo sapesse, una challenge non è altro che una ‘sfida’ ludica che incoraggia utenti vari a filmarsi eseguendo una specifica azione. Imperativo è l’utilizzo dell’hashtag idoneo, al fine di ottenere più follower o più visualizzazioni.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

In che zona siamo oggi? A risponde è Siri

9 ore fa

Per quanto possa sembrare complicata, l’applicazione “Comandi” di iPhone e iPad, rappresenta una piattaforma utile e soprattutto essenziale per la personalizzazione delle funzioni di Siri. In questa guida, andremo a sfruttarla per creare un comando leggi di più…

siri apple 800x500 c

Come scaricare audiolibri gratis

20 ore fa

Sono in molti ad amare leggere libri o, in alternativa, ascoltarli per rilassarsi. Gli audiolibri, infatti, hanno proprio lo scopo di intrattenere gli utenti, i quali devono semplicemente avviare la loro riproduzione e mettersi comodi leggi di più…

come scaricare audiolibri gratis

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In che zona siamo oggi? A risponde è Siri
  • Come scaricare audiolibri gratis
  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy