Nella maggior parte dei casi per leggere semplicemente un file .pdf non si ha bisogno di nessuna funzionalità avanzata che un classico lettore come Foxit Reader o Adobe Reader può offrire. Se utilizzate Google Chrome e volete delegare la lettura di questi files al suo lettore PDF integrato, seguite la breve procedura riportata di seguito!
Per prima cosa dobbiamo individuare il percorso di installazione del nostro Google Chrome. Il modo più veloce per farlo e cliccare col tasto su un suo collegamento ed accedere alle proprietà. Qui nella scheda Collegamento troviamo il percorso completo di chrome.exe
Adesso a seconda della versione di Windows che abbiamo dobbiamo procedere differentemente:
Windows Vista/7: Aprire il menù start e digitare nel box di testo la parola “Associazioni”. Nella lista apparirà la voce modifica il tipo di file associato a una specifica estensione di file, quindi cliccateci su.
Windows XP: Andate in Opzioni Cartella, quindi nella scheda tipi di file.


Adesso avrete davanti agli occhi la lista di tutte le estensioni e dei relativi programmi associati. Scorretela (è in ordine alfabetico) fino a trovare la voce “.pdf” e cliccate sul pulsante Cambia Programma (in Windows XP è Cambia). Non vi resta che individuare chrome.exe o più semplicemente incollare nel box di testo il percorso che avete trovato inizialmente ed è fatta! Google Chrome è ora il vostro lettore predefinito di PDF.