ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Console
Home > Guide > Giochi > Xbox One S: pro e contro della nuova console

Xbox One S: pro e contro della nuova console

Gaetano Abatemarco Ago 09, 2016

Microsoft in questi mesi ha presentato la nuova Xbox One S, un vero e proprio aggiornamento della precedente console. Mentre in passato questi aggiornamenti delle console riguardavano solamente le dimensioni e i sistemi di raffreddamento (i modelli Slim) senza potenziare l’hardware, in questa generazione c’è stata un’inversione di tendenza. Xbox One S non è solamente una Xbox One più piccola e maneggevole, ma anche un vero upgrade a livello hardware.

Scopriamo insieme le caratteristiche della nuova console Xbox One S per valutare se conviene o meno acquistarla.

Xbox One S

Design

La console si presenta decisamente più compatta rispetto alla versione precedente, con una riduzione delle dimensioni di circa il 40%.

Questo ha influenzato anche il peso, con la console che si presenta molto più snella e accattivante. Al momento l’unica colorazione è il bianco.

Anche il controller Xbox presenta delle migliorie per aumentare l’ergonomia durante le sessioni di gioco più intense.

xbox-one-s-controller

Da notare l’assenza della porta per il Kinect (ormai abbandonato) e l’aggiunta della porta ad infrarossi, utile per controllare la console tramite telecomando.

Xbox One S sensore IR

Xbox One S integra anche l’alimentatore, per ridurre ancor di più l’ingombro dei fili.

Specifiche

Microsoft ha aggiornato la CPU e la GPU in Xbox One S per poter reggere la nuova risoluzione 4K UHD per la riproduzione dei video.

In tal senso è stato integrato un lettore Blu-Ray UHD per godersi l’ultra alta definizione dei nuovi supporti ottici. La nuova console è in grado di effettuare anche l’upscaling dei vecchi giochi per adattarli alle risoluzioni più alte. Introdotto anche il supporto ad HDR, per una resa dinamica dei colori a dir poco superlativa.

Il resto delle specifiche è identico a quando già visto su Xbox One, ma sicuramente balza all’occhio la già accennata assenza della porta Kinect e la presenza del sensore IR per gestire la console da telecomando.

Della Xbox One S sono disponibili varianti con disco rigido da 2 TB e 1 TB oltre al formato standard da 500 GB.

Giochi

I giochi finora usciti su Xbox One saranno perfettamente compatibili con questa nuova console, ma i nuovi giochi in uscita saranno ottimizzati per sfruttare al meglio le caratteristiche tecniche di Xbox One S. I nuovi giochi mantengono comunque la compatibilità con la vecchia console per non creare uno spiacevole divario tra chi ha acquistato la vecchia console.

Multimedia

Xbox One S può diventare un media player o un HTPC nel salotto di casa: grazie alla compatibilità con lo standard 4K e alla possibilità di collegare hard disk e NAS l’utente potrà riprodurre tutta la sua collezione di film utilizzando un unico dispositivo. La presenza di Windows 10 e la compatibilità con le app universali faranno il resto. In futuro potremo utilizzare VLC o altri software multimediali per riprodurre qualsiasi cosa.

Prezzo

I prezzi per Xbox One S sono i seguenti: 399 euro per la versione 2 TB (a tiratura limitata), 349 euro per la versione 1 TB e 299 euro per la versione da 500 GB. I prezzi sono in linea con quando già visto al lancio della precedente console e sicuramente beneficeranno di bundle al lancio.

Conclusioni: pro e contro

Dopo aver analizzato tutte le caratteristiche della nuova console è il momento di tirare le somme. Conviene comprare Xbox One S? Ecco la lista dei pro e dei contro.

Pro

  • Supporto 4K UHD e HDR (film)
  • Lettore Blu-Ray 4K
  • Dimensioni ridotte del 40%
  • Sensore IR
  • Dischi rigidi più grandi

Contro

  • Nessun supporto alla realtà virtuale (VR)
  • Nessun supporto a Kinect
  • Prezzi ritoccati al rialzo (rispetto alla Xbox One)
  • Giochi con le stesse prestazioni grafiche della Xbox One

Xbox One S potrebbe essere la console ideale per chi si avvicina per la prima volta al mondo video-ludico Microsoft.

Se siete già possessori di Xbox One meglio lasciar perdere. Questa è una console di transizione e le novità che introduce (4K e HDR per i film) non valgono la spesa. Per i fan Microsoft è consigliabile aspettare la presentazione di Project Scorpio.

Link Acquisto

Se desideriamo acquistare la nuova Xbox One S possiamo utilizzare le seguenti offerte.

[lista_offerte_api titolo=”Xbox One S” keywords=”Xbox One S”][offerta_api store=”amazon” url=”https://www.amazon.it/Xbox-One-Tb-Bianca-Limited/dp/B01GS6O1E0/ref=sr_1_1?s=videogames&ie=UTF8&qid=1470733407&sr=1-1&keywords=Xbox+One+S&tag=chimrevo-21″][offerta_api store=”amazon” url=”https://www.amazon.it/Xbox-One-Tb-Bianca-Edizione/dp/B01H0NKK2W/ref=sr_1_2?s=videogames&ie=UTF8&qid=1470733407&sr=1-2&keywords=Xbox+One+S&tag=chimrevo-21″][offerta_api store=”amazon” url=”https://www.amazon.it/Rossa-Gears-Bundle-Limited-Serigrafato/dp/B01IPJWKZK/ref=sr_1_3?s=videogames&ie=UTF8&qid=1470733407&sr=1-3&keywords=Xbox+One+S&tag=chimrevo-21″][/lista_offerte_api]

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

3 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy