ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Come condividere cartelle in rete con Xubuntu

Come condividere cartelle in rete con Xubuntu

Gaetano Abatemarco Lug 18, 2016

Ubuntu e parte dei suoi flavor (nello specifico Kubuntu, Ubuntu GNOME e Kylin) sono in grado di condividere cartelle in rete tramite il server Samba (ovvero, quella parte di software che permette di creare condivisioni di rete adatte a Windows) in maniera nativa: basterà cliccare col tasto destro su una cartella e, tra le proprietà, trovare le voci relative alla condivisioni.

In Xubuntu tuttavia ciò non è possibile, poiché il gestore desktop Xfce non è nativamente integrato con Samba.

condividere cartelle in rete con Xubuntu

Questo non è un problema, in quanto grazie ai repository di sistema potremo configurare condivisioni di rete Samba in maniera un po’ più complessa, ma non per questo difficile.

Tutto ciò che bisogna fare sarà installare sia il server che l’apposito gestore: in questa guida scoprirete come fare.

Condividere cartelle in rete con Xubuntu

Innanzitutto bisogna installare samba ed il suo gestore grafico: per procedere apriamo un terminale e digitiamo

sudo apt-get install samba samba-common system-config-samba

A questo punto rechiamoci in Menu > Sistema > Samba. Inseriamo la password di root quando richiesto ed attendiamo la comparsa di una finestra, che rassomiglierà a quella in basso:

samba 1

Ora, se abbiamo bisogno di una condivisione di base potremo procedere tranquillamente con le impostazioni predefinite.

Per aggiungere una cartella condivisa facciamo click sul tasto “+“ in alto (o su File > Aggiungi Condivisione). Ci ritroveremo faccia a faccia ad una finestra simile a questa:

samba-2

Scegliamo la cartella da condividere usando il tasto “Esplora”, scegliamo opzionalmente un nome specifico per la condivisione ed una descrizione della cartella.

Per rendere la cartella visibile in rete mettiamo il segno di spunta su “Visibile”; se vogliamo che la cartella sia anche modificabile, spuntiamo l’opzione “Scrivibile“. Spostiamoci ora nella scheda Accesso:

samba-3

Se vogliamo che la nostra cartella sia accessibile a chiunque (senza l’inserimento di nome utente e password) mettiamo il segno di spunta su Consentire l’accesso a tutti. 

Se, invece, abbiamo bisogno di un accesso selettivo non dovremo far altro che spuntare “Consentire l’accesso solo a specifici utenti” e selezionare gli utenti dalla lista.

Potremo configurare gli utenti che hanno accesso al server samba (per farli comparire nella lista, se non presente) ritornando alla finestra principale e selezionando Preferenze > Utenti Samba.

samba 4
samba 5

Fatto, la nostra cartella è bella che condivisa ed accessibile dalla rete! Potrete ripetere il procedimento per tutte le cartelle che intendete condividere.

Chiaramente sarà possibile modificare le condivisioni e rimuovere eventualmente tali cartelle direttamente dalla schermata principale del configuratore Samba.

Se abbiamo necessità di configurazioni particolari (ad esempio cambiare il gruppo di lavoro, inserire un server di autenticazione o altro) potremo farlo tramite Preferenze > Impostazioni server.

samba 6
samba 7

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

5 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

5 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy