ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Come condividere cartelle in…

Come condividere cartelle in rete con Xubuntu

Gaetano Abatemarco Lug 18, 2016

Ubuntu e parte dei suoi flavor (nello specifico Kubuntu, Ubuntu GNOME e Kylin) sono in grado di condividere cartelle in rete tramite il server Samba (ovvero, quella parte di software che permette di creare condivisioni di rete adatte a Windows) in maniera nativa: basterà cliccare col tasto destro su una cartella e, tra le proprietà, trovare le voci relative alla condivisioni.

In Xubuntu tuttavia ciò non è possibile, poiché il gestore desktop Xfce non è nativamente integrato con Samba.

condividere cartelle in rete con Xubuntu

Questo non è un problema, in quanto grazie ai repository di sistema potremo configurare condivisioni di rete Samba in maniera un po’ più complessa, ma non per questo difficile.

Tutto ciò che bisogna fare sarà installare sia il server che l’apposito gestore: in questa guida scoprirete come fare.

Condividere cartelle in rete con Xubuntu

Innanzitutto bisogna installare samba ed il suo gestore grafico: per procedere apriamo un terminale e digitiamo

sudo apt-get install samba samba-common system-config-samba

A questo punto rechiamoci in Menu > Sistema > Samba. Inseriamo la password di root quando richiesto ed attendiamo la comparsa di una finestra, che rassomiglierà a quella in basso:

samba 1

Ora, se abbiamo bisogno di una condivisione di base potremo procedere tranquillamente con le impostazioni predefinite.

Per aggiungere una cartella condivisa facciamo click sul tasto “+“ in alto (o su File > Aggiungi Condivisione). Ci ritroveremo faccia a faccia ad una finestra simile a questa:

samba-2

Scegliamo la cartella da condividere usando il tasto “Esplora”, scegliamo opzionalmente un nome specifico per la condivisione ed una descrizione della cartella.

Per rendere la cartella visibile in rete mettiamo il segno di spunta su “Visibile”; se vogliamo che la cartella sia anche modificabile, spuntiamo l’opzione “Scrivibile“. Spostiamoci ora nella scheda Accesso:

samba-3

Se vogliamo che la nostra cartella sia accessibile a chiunque (senza l’inserimento di nome utente e password) mettiamo il segno di spunta su Consentire l’accesso a tutti. 

Se, invece, abbiamo bisogno di un accesso selettivo non dovremo far altro che spuntare “Consentire l’accesso solo a specifici utenti” e selezionare gli utenti dalla lista.

Potremo configurare gli utenti che hanno accesso al server samba (per farli comparire nella lista, se non presente) ritornando alla finestra principale e selezionando Preferenze > Utenti Samba.

samba 4
samba 5

Fatto, la nostra cartella è bella che condivisa ed accessibile dalla rete! Potrete ripetere il procedimento per tutte le cartelle che intendete condividere.

Chiaramente sarà possibile modificare le condivisioni e rimuovere eventualmente tali cartelle direttamente dalla schermata principale del configuratore Samba.

Se abbiamo necessità di configurazioni particolari (ad esempio cambiare il gruppo di lavoro, inserire un server di autenticazione o altro) potremo farlo tramite Preferenze > Impostazioni server.

samba 6
samba 7

Come cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale

14 ore fa

Immaginate la situazione in cui ufficio e abitazione si trovano a distanza di pochi metri, così pochi da consentire ai vostri dispositivi di connettersi alla rete Wi-Fi dell’ufficio dall’abitazione e viceversa. Ciò può sicuramente rappresentare leggi di più…

Come vedere le password Wi-Fi salvate su Android

Miglior lavasciuga 2021: quale comprare

1 giorno fa

Comprando una lavasciuga potrete avere la comodità di un elettrodomestico in grado sia di lavare che di asciugare il bucato in un unico ciclo. Molto spesso questi elettrodomestici sono abbastanza costosi, ma in questa guida aiuteremo nella scelta del leggi di più…

lavasciuga

Luminar AI: il miglior software di photo-editing per tutti

1 giorno fa

Ve lo dico in tutta onestà: negli anni abbiamo testato e provato tantissimi software di photo-editing, dai più semplici ai più professionali, ma solo di rado si trovano degli strumenti che sappiano mescolare bene le leggi di più…

luminar ai

Come trasferire file tra due Android

1 giorno fa

Quando ancora non si parlava di veri e propri smartphone, il trasferimento file tramite Bluetooth era davvero una salvezza per tutti gli appassionati di tecnologia. Oggi invece, grazie alle centinaia di applicazioni e decine di leggi di più…

Untitled 1

I migliori 15 (+ bonus) giochi di Apple Arcade

1 giorno fa

Apple Arcade è l’ultimo approccio al mondo del gaming dell’azienda di Cupertino. Con un solo abbonamento di 4,99€ al mese si ha diritto a più di 100 giochi in continuo aumento, senza pubblicità o acquisti leggi di più…

apple arcade

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale
  • Miglior lavasciuga 2021: quale comprare
  • Luminar AI: il miglior software di photo-editing per tutti
  • Come trasferire file tra due Android
  • I migliori 15 (+ bonus) giochi di Apple Arcade
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy