ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: app android app ios
Home > Guide > Internet > Guida Dropbox: condividere…

Guida Dropbox: condividere file e cartelle su PC e Smartphone

Gaetano Abatemarco Mar 23, 2016

Il cloud in pochissimi anni è passato dall’essere un prodotto annunciato a realtà affermata. Chiunque lavori o studi in gruppo avrà sicuramente sfruttato le potenzialità della condivisione dei file caricati sui propri hard disk online: servizi come Dropbox sono infatti lo strumento più usato per chi cerca, con immediatezza, la condivisione in modo facile e veloce dei propri documenti, progetti e file di vario tipo.

Con un account Dropbox avrete infatti la possibilità di sfruttare un disco virtuale depositato sui server della società che vi permette di gestire i vostri file tra più computer e dispositivi senza doverli passare manualmente, oltre che garantirvi un ottimo sistema di backup. Ovviamente ci sono delle limitazioni, lo spazio offerto non è illimitato se state usufruendo gratuitamente del servizio ma con i gigabyte a disposizioni ci sono parecchie cose che potete fare.

Dropbox

Abbiamo iniziato questo articolo citando la possibilità di sfruttare il cloud come strumento di condivisione: oggi con Dropbox potete in pratica condividere i vostri file e le vostre cartelle fra più dispositivi diversi, che siano tutti vostri o che siano anche di vostri colleghi. In questo modo un file modificato viene automaticamente aggiornato su tutti i dispositivi in cui è stato condiviso. Inoltre potrete sfruttare la condivisione via link dei file per immagazzinare sul vostro spazio utente un determinato oggetto da condividere poi (in sola lettura) via email, chat o web tramite il link ottenuto da Dropbox.

Innegabile dunque come oggi il cloud, e in particolare Dropbox, siano nostri assistenti nella produttività quotidiana. Se non avete mai avuto modo di provare questi strumenti e volete maggiori informazioni, di seguito vi forniamo la guida a Dropbox e al suo uso.

Come caricare file su Dropbox

Come prima cosa dovete accedere al sito del servizio (qui il link) ed eseguire una classica registrazione gratuita, oppure a pagamento se desiderate molto più spazio fisico a disposizione. Fatto questo e confermata la vostra identità con il link che vi verrà inviato via email, chiudete il browser perché, seppur sfruttabile da web, Dropbox dà il massimo come software o applicazione.

Da Windows infatti potrete collegarvi a questo indirizzo per scaricare ed installare il programma dedicato a Dropbox. Potrebbe servire qualche minuto: finita la procedura però dovrete effettuare il login quando vi verrà richiesto (se non ricevete notifiche cliccate sull’icona bianca a forma di scatola sulla system tray in basso a destra, vicino l’orologio) e sul vostro computer verrà creata una cartella Dropbox che vedrete da Esplora Risorse. Tutto quello che salverete su questa cartella verrà caricato (nel tempo necessario all’upload, in base alla vostra rete e alla dimensione del file o della cartella) sul vostro account Dropbox.

dropbox

Su Android, iOS o Windows Mobile vi servirà installare l’applicazione dallo store del vostro smartphone. Dopo aver effettuato il log in avrete la possibilità di gestire i vostri file online direttamente da cellulare e di caricare sul cloud quelli sul vostro dispositivo semplicemente spostandovi su di essi dall’Esplora Risorse del vostro smartphone, e infine sfruttando l’opzione di Condivisione e scegliendo Dropbox come destinazione.

Condividere un file o una cartella Dropbox

Da Windows la procedura è decisamente semplice, perché vi basterà entrare sulla cartella Dropbox e selezionare il file o la cartella in questione cliccando con il tasto destro e selezionando qui Condividi, preceduto dall’icona azzurra di Dropbox, ed avrete la possibilità di specificare l’indirizzo email delle persone che avranno diritto di lettura e scrittura sul file/cartella in questione.

condividi dropbox

Se volete concedere i diritti di sola lettura al file o alla cartella potete semplicemente cliccare su Copia link Dropbox che trovate sullo stesso menu che ottenete cliccando con il tasto destro del mouse sull’oggetto di vostro interesse. Dovrete semplicemente incollare il link nella chat, nella e-mail o sul vostro sito web, per permettere il download del file.

Su smartphone la procedura è analoga ma avviene tutta da dentro l’applicazione: al netto delle differenze di versioni tra i vari sistemi, sarà in linea di massima sempre necessario un solo tap lungo sul file o cartella e infine la scelta di condividere (copiando il link ad esempio o cliccando su invita).

Download | Dropbox per Android – iPhone

In poche parole l’uso di Dropbox come strumento di condivisione, e non solo, è abbastanza semplice seppur decisamente utile e potente.

Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare

12 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori smartphone per fare selfie 2021: quale comprare

12 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone batteria lunga durata 2021: quale comprare

12 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone con batteria lunga durata, cioè quei telefoni che vi permettono un utilizzo a tutto tondo senza avere costantemente l’ansia dell’autonomia, riuscendo a portarvi a sera leggi di più…

smartphone batteria lunga durata

Migliori smartphone compatti 2021: quale comprare

12 ore fa

In un modo tecnologico in cui gli smartphone diventano sempre più grandi, c’è chi ancora preferisce avere qualcosa di più compatto, e questa guida è dedicata proprio a questi utenti. Se volete che il vostro leggi di più…

xiaomi mi 9 se

Migliori smartphone 200 euro 2021: quale comprare

12 ore fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone batteria lunga durata 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone compatti 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone 200 euro 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy