ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Come configurare Gmail su Outlook

Come configurare Gmail su Outlook

Valentino De Stefano Ott 03, 2020

La configurazione di Gmail sul client di posta Outlook oggi è un’operazione molto veloce, dato che è possibile utilizzare il protocollo OAuth. In poche parole, potrete accedere al vostro account di posta semplicemente utilizzando un codice univoco, legato al vostro dispositivo utilizzato. L’utilizzo di Gmail su Outlook potrebbe essere un grande vantaggio nel caso in cui aveste bisogno di leggere i messaggi della casella di posta del servizio di Google utilizzando un altro client, effettuando un accesso accesso veloce e sicuro.

Indice dei contenuti
1. Impostare l’account di Gmail
2. Rimuovere account Gmail da Outlook

Impostare l’account di Gmail

Inserire il vostro account di Gmail all’interno di Outlook è un’operazione molto semplice. Una cosa da tenere a mente, tuttavia, è l’utilizzo del protocollo IMAP il quale, a differenza di quello POP3, garantisce la sincronizzazione della posta su qualsiasi dispositivo collegato. In questo modo, indipendentemente dal dispositivo utilizzato, ogni operazione effettuata con la propria posta elettronica sarà sincronizzata ovunque. Fatta questa doverosa premessa, non dovrete fare altro che seguire questa semplice guida che vi aiuterà a configurare Gmail su Outlook, in pochissimo tempo.

  • Recatevi all’interno del vostro account Gmail (effettuate l’accesso se necessario)
  • Cliccate sull’icona a forma di ingranaggio per accedere alle Impostazioni
  • Nella barra laterale a destra vi apparirà il menu rapido, all’interno del quale dovrete cliccare su Visualizza tutte le impostazioni
  • All’interno della nuova schermata, recatevi all’interno della sezione Inoltro e POP/IMAP
  • Nella sezione Accesso IMAP, spuntate la voce Attiva IMAP
gmail imap

Dopo aver eseguito queste semplici operazioni all’interno del client Gmail, dovrete passare all’utilizzo di Outlook:

  • Avviate Outlook su Windows 10
  • All’interno della schermata principale cliccate su File
  • Proseguite su Impostazioni account, poi nuovamente su Impostazioni account
  • Cliccate su Nuovo per aggiungere un altro indirizzo
  • Selezionate Gmail ed inserite le vostre credenziali per effettuare l’accesso

Durante la procedura sarete informati sul fatto che Outlook avrà pieno accesso alla casella di Gmail e ad alcune vostre informazioni.

  • Se avete comunque intenzione di proseguire cliccate su Consenti

A questo punto non dovrete fare altro che attendere la configurazione di Gmail all’interno di Outlook e cliccare su Fatto per terminare la procedura. Grazie al protocollo IMAP, Outlook sarà in grado di sincronizzare completamente la vostra posta elettronica.

Rimuovere account Gmail da Outlook

Se, dopo un determinato periodo di utilizzo di Gmail all’interno di Outlook, vi rendete conto che non ne avete più bisogno, potrete liberamente rimuovere l’account Google e, di conseguenza, la vostra posta elettronica dal servizio di casa Microsoft. Per fare ciò dovrete:

  • Accedere alla pagina relativa al vostro account Google
  • All’interno del menu laterale posto a sinistra della schermata, cliccate su Sicurezza
  • Scorrete la pagina fino a che non abbiate individuato la sezione relativa alle App di terze parti con accesso all’account
accesso google
  • Cliccare, quindi, su Gestisci accesso app di terze parti
  • Individuare la voce Microsoft app & services
  • Cliccare su Rimuovi accesso

In questa maniera Outlook non avrà più accesso alla posta elettronica del vostro account Gmail.

gmail
Gmail: accesso veloce da PC, smartphone e tablet
Guide

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come creare un foglio di carta intestata

37 minuti fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy